Menu
|
Libri Musica
Daniele Cianfriglia
Bluvertigo & Morgan. Il suono è mille brividi |
|
| Titolo: Bluvertigo & Morgan. Il suono è mille brividi Autore: Daniele Cianfriglia Editore: Arcana (collana Arcana Songbook) Collana: Dati 2009, 244 p., brossura Prezzo: Sconto 20% ‚¬ 11,60 (Prezzo di copertina ‚¬ 14,50 Risparmio ‚¬ 2,90) Prezzi in altre valute
Descrizione: Italia, fine anni Ottanta: una festa di compleanno, due ragazzi che si mettono a suonare un pianoforte e una chitarra. Ci sono i paninari e i new romantic, ci sono i primi videoclip e le tastiere elettroniche, ma soprattutto ci sono tanta voglia di sperimentare e un atteggiamento dandy che sa comunque essere easy. Nascono cosi i Bluvertigo, una band capace di mescolare Duran Duran, David Bowie, Franco Battiato, Depeche Mode e mille altre bizzarrie creando una miscela pop-rock. Questo libro prende in esame tutta la loro vicenda musicale attraversando almeno tre decenni, dai demo "preistorici" fino alla recente reunion e senza tralasciare il fortunato periodo di attività solista di Marco "Morgan" Castoldi: una personalità eclettica che grazie all'approccio camaleontico ha saputo trasformarsi anche in una star televisiva.Informazioni per ordinare il libro | Morrissey & The Smits. Gli ultimi inglesi |
|
| Titolo: Morrissey & The Smits. Gli ultimi inglesi Autore: Daniele Cianfriglia Editore: Nuovi Equilibri (collana Sconcerto) Collana: Dati 2007, 364 p., brossura Prezzo: Sconto 15% ‚¬ 12,75 (Prezzo di copertina ‚¬ 15,00 Risparmio ‚¬ 2,25) Prezzi in altre valute
Descrizione: Gli Smiths sono forse il gruppo più importante del rock britannico degli anni Ottanta. Nel Regno Unito la loro popolarità rivaleggia con quella dei Beatles: a distanza di vent'anni dal loro scioglimento riescono ancora a guadagnare regolarmente copertine dalle maggiori riviste musicali inglesi e a vincere sondaggi su sondaggi. Morrissey, il leader della band, è ormai oltremanica ben più di un cantante: è un'icona culturale. I suoi testi sono un ineguagliabile mix di rabbia e arguzia. Morrissey ha immaginato la morte della regina e messo la Thatcher sulla ghigliottina, convertito migliaia di ragazzi al vegetarianesimo, e forse salvato la vita ad altrettanti aspiranti suicidi solo con la forza del suo humour. A metà tra biografia e saggio critico, questo volume si propone di ricostruire la complessa mappa di riferimenti elaborata in venticinque anni di canzoni da Morrissey. Una mappa fatta di suggestioni musicali, letterarie e cinematografiche: dai gruppi femminili degli anni Cinquanta a Oscar Wilde, da Sandie Shaw al Free Cinema britannico, da James Dean a Pasolini. Senza tralasciare gli scandali che hanno visto coinvolto Morrissey e la sua band, fino alle controverse dichiarazioni sul "quarto sesso" di un uomo sempre sospeso tra passione e astinenza. Autoelettosi "figlio ed erede di niente in particolare", Morrissey è così portavoce di una generazione (o forse più d'una) e campione di stravaganze e contraddizioni, amarezze e ironie tutte inglesi.Informazioni per ordinare il libro |
|
Una volta al mese, potrai ricevere
la nostra newsletter, con le informazioni delle recenti interviste
agli autori e delle ultime recensioni inserite nel nostro database.
Per iscriverti, visita la pagina delle >> Newsletter <<
|
|