Menu
|
Libri Medicina
Ferdinando Pellegrino
La malattia di Alzheimer. Comunicare la diagnosi |
|
| Titolo: La malattia di Alzheimer. Comunicare la diagnosi Autore: Ferdinando Pellegrino Editore: Carocci (collana I tascabili) Collana: Dati 2009, 131 p., brossura Prezzo: Sconto 15% ‚¬ 10,62 (Prezzo di copertina ‚¬ 12,50 Risparmio ‚¬ 1,88) Prezzi in altre valute
Descrizione: Professione, comunicazione e malattia sono le parole chiave di questo libro scritto pensando a come, nella pratica professionale, la relazione tra il medico ed il paziente abbia luogo attraverso la comunicazione: le parole del medico fanno guarire o ammalare, ridanno speranza dove il vuoto dell'esistenza si avvicina inesorabile. In una prassi medica in cui prevale il tecnicismo l'assistenza al paziente con Alzheimer diventa un importante momento di riflessione per recuperare la dimensione antropologica del rapporto medico-paziente e per valutare ogni opportunità che consenta al paziente e ai suoi familiari di tendere a obiettivi in grado di assicurare sostenibili livelli di qualità di vita. Nel libro vengono trattate problematiche importanti che riguardano temi come la comunicazione della diagnosi al paziente demente, la natura della relazione da instaurare con lui, le problematiche inerenti all'acquisizione del consenso informato e ai risvolti psicologici sia del caregiver che del sanitario che vive, con il paziente e la sua famiglia, il percorso della malattia. Comunicare la diagnosi è il primo momento della costruzione di una comunicazione stabile e prolungata nel tempo, che funge da sostegno al rapporto medico-paziente e che è la più ampia dimostrazione di come le buone relazioni possano sostenere la sofferenza della malattia.Informazioni per ordinare il libro | Personalità e autoefficacia. Come allenare ragione ed emozioni |
|
| Titolo: Personalità e autoefficacia. Come allenare ragione ed emozioni Autore: Ferdinando Pellegrino Editore: Springer Verlag  Collana: Dati 2010, 980 p., brossura Prezzo: Sconto 15% € 16,96 (Prezzo di copertina € 19,95 Risparmio € 2,99) Prezzi in altre valute
Descrizione: Uno degli interrogativi più pregnanti della moderna psicologia è quello inerente alle potenzialità umane: perché un individuo è più forte, più agile, più dinamico e creativo rispetto ad un altro pur avendo lo stesso quoziente intellettivo? Quali sono i fattori che rendono una persona meno vulnerabile allo sviluppo di condizioni di disagio psichico? Quali sono i fattori che rendono una persona più brillante ed efficace? Come si può accrescere il proprio talento, essere leader di se stessi? È questa la vera sfida della psicologia del positivo che, avendo superato i legami con il modello del patologico, si pone come paradigma fondamentale per lo sviluppo di stili di vita vincenti attraverso percorsi formativi innovativi. Il cambiamento di prospettiva è determinante e radicale; oggi si parte dal presupposto che la mente umana, nei suoi aspetti cognitivi ed emotivi, possieda le energie sufficienti allo sviluppo di personalità mature ed efficaci, con confini ben strutturati e un Io consapevole e forte. L'autoefficacia esprime le grandi potenzialità della mente umana di rappresentare se stessi in modo coerente, in un dinamismo continuo e positivo, in grado di rendere l'individuo resiliente, capace di autodeterminarsi rispetto alle difficoltà della vita quotidiana. La gestione dello stress si apre a nuove dimensioni, non appare più come una semplice "resistenza" alle avversità , quanto una nuova modalità di gestirsi in termini proattivi, che porta ad avere una visione del mondo più positiva.Informazioni per ordinare il libro |
|
Una volta al mese, potrai ricevere
la nostra newsletter, con le informazioni delle recenti interviste
agli autori e delle ultime recensioni inserite nel nostro database.
Per iscriverti, visita la pagina delle >> Newsletter <<
|
|