Menu
|
Libri geografia
Albert Londres
Buenos Aires, le strade del vizio |
|
| Titolo: Buenos Aires, le strade del vizio Autore: Albert Londres Editore: Excelsior 1881 (collana Letteratura da viaggio) Collana: Dati 2008, 312 p., brossura Prezzo: Sconto 15% ‚¬ 12,32 (Prezzo di copertina ‚¬ 14,50 Risparmio ‚¬ 2,18) Prezzi in altre valute
Descrizione: Intorno agli Anni Trenta Buenos Aires è il crocevia dei destini e delle speranze di mezza Europa. Ma ritagliarsi il proprio spazio non è impresa da poco. Soprattutto per le donne, che diventano oggetto di commercio. Giornalista d'inchiesta "ante litteram", Londres, indagando sulla tratta delle bianche, ci guida alla scoperta di una metropoli frammentata che vive di espedienti.Informazioni per ordinare il libro | Tour de France, tour de souffrance |
|
| Titolo: Tour de France, tour de souffrance Autore: Albert Londres Editore: Excelsior 1881 (collana Limousine) Collana: Dati 2008, 224 p., brossura Prezzo: Sconto 15% ‚¬ 18,28 (Prezzo di copertina ‚¬ 21,50 Risparmio ‚¬ 3,22) Prezzi in altre valute
Descrizione: Nel 1924, di ritorno da un viaggio dentro le colonie penali francesi d'oltremare, Albert Londres venne mandato dal quotidiano Le Petit Parisien al seguito del Tour de France. Dopo poche tappe, Londres, completamente a digiuno di ciclismo, inizia a vedere inquietanti paralleli tra la vita dei condannati ai lavori forzati e quella dei ciclisti. Inventa così una definizione che avrà fortuna: "i forzati della strada". Ma questo resoconto è molto di più di quella definizione. È la cronaca asciutta e partecipe di una follia. Una corsa di quasi cinquemila chilometri tutt'intorno all'Esagono. Una corsa fatta su biciclette pesanti e fragili allo stesso tempo, da uomini potenti e fragili allo stesso tempo. Insieme a miti del ciclismo come Bottecchia, i fratelli Pélissier e Frantz, Londres percorre le strade del Midi assolate e polverose, le vie di piovose cittadine del nord, le salite massacranti dei Pirenei e delle Alpi. Condivide l'entusiasmo di milioni di francesi, gli incidenti, le speranze, le delusioni, le rivalità e la solidarietà umana che segnavano un'epoca irripetibile del ciclismo eroico. Questa versione italiana del reportage di Londres è integrata dal prezioso contributo di Alfredo Martini, ciclista e a lungo direttore tecnico della Nazionale Italiana, l'uomo che ha portato al successo campioni come Moser, Saronni, Argentin, Fondriest e Bugno.Informazioni per ordinare il libro |
|
Una volta al mese, potrai ricevere
la nostra newsletter, con le informazioni delle recenti interviste
agli autori e delle ultime recensioni inserite nel nostro database.
Per iscriverti, visita la pagina delle >> Newsletter <<
|
|