Recensioni libri

Wojciech Kuczok

Wojciech Kuczok biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 20939

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Wojciech Kuczok
Wojciech Kuczok
Modifica bioCronologia

Wojciech Kuczok, nato nel 1972, prosatore, critico cinematografico, sceneggiatore, è una delle voci più significative della letteratura polacca contemporanea. Il volume di racconti con cui esordisce nel 1999, Opowieści słychane [Racconti auditi], viene immediatamente candidato al prestigioso premio letterario Nike bandito dal quotidiano Gazeta Wyborcza. In precedenza, nel 1996, l’autore aveva già pubblicato una raccolta poetica: Opowieści samowite [Racconti usuali]. L’inizio del nuovo millennio lo impone all’attenzione in patria e al di là dei confini polacchi. Nel 2002 viene edita la sua raccolta di racconti Szkieleciarki [Scheletrini], mentre, un anno dopo, il suo romanzo Gnój [Carogna] viene finalmente onorato, tra gli altri, con il premio Nike, con il Passaporto del settimanale Polityka, con il titolo di Libro della primavera 2003 nell’ambito del Festival di Poznań dedicato alle novità editoriali. Il volume viene poi subito tradotto in dieci lingue europee: croato, francese, lituano, olandese, russo, serbo, slovacco, tedesco, ucraino, ungherese. I diritti della collezione di racconti Widmokrąg [Orizzonte fantasma], uscita nel 2004, vengono subito acquistati in Francia, Germania, Olanda e tradotti di lì a poco. Al 2005 risale Opowieści przebrane [Racconti scelti], una raccolta di brevi prose di Kuczok risalenti agli anni Novanta. Proprio da questo volume è tratto Dioboł [Ël diav], il racconto che presentiamo. Lo sperimentalismo letterario che lo caratterizza è tipico degli esordi di Kuczok; il tema trattato, l’infanzia disperata in una famiglia polacca miserabile, è quello che l’autore svilupperà ampiamente in Gnój e nella sceneggiatura del film Pręgi [Strisce]. La pellicola, diretta da Magdalena Piekorz, è stata premiata nel 2005 con i leoni d’oro del festival dei film polacchi a soggetto di Gdynia. Nel novembre del 2006 è uscita la prima raccolta di saggi dedicati dall’autore all’arte cinematografica, To piekielne kino [Il cinema infernale] e per il maggio del 2007 è prevista invece l’uscita del nuovo romanzo di Kuczok, Pleśń [Muffa], testo che si presenta come terza parte della trilogia iniziata con Gnój e proseguita con la sceneggiatura di Pręgi. Fino ad ora, molte case editrici italiane si sono interessate alle opere di Kuczok, senza però mai concretizzare tale curiosità in un’edizione. Per i temi che egli affronta e per il modo in cui lo fa, senz’altro si tratta di un autore che meriterebbe uno spazio anche sul mercato italiano.

Wojciech Kuczok I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Wojciech Kuczok?
Inserisci il link su zam.it

 

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
"Il Custode" di Ron Rash: un'epica tragedia ambientata negli Appalachi
[28-04-2024]
Le lotte interiori e l'orso di Marian Engel
[24-04-2024]
La primavera silenziosa di Rachel Carson, il primo libro ambientalista che ha cambiato il mondo
[18-04-2024]
Hard Rain Falling: Un Viaggio Dostoevskiano nel Buio dell'America degli anni '40
[15-04-2024]
New York negli Anni '60: Lo Scenario Urbano di Jim entra nel campo di basket di Jim Carroll
[10-04-2024]
La calda estate di Mazi Morris, il romanzo d'esordio hard boiled della scrittrice israeliana Daria Shualy
[09-04-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 01/06/2024

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana