Recensioni libri

Walt Whitman

Walt Whitman biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21102

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Walt Whitman
Walt Whitman
Modifica bioCronologia

Nato nel 1819 a Long Island [New York] da una famiglia di origine mista, olandese e nordamericana. Suo padre era carpentiere. A undici anni lasciò gli studi per entrare come apprendista tipografo in una stamperia. Nel 1838, a 19 anni, cambiò mestiere e si mise a insegnare. Passò al giornalismo e nel 1841 era già direttore del «Daily Eagle» di Brooklyn, amico di pittori e cantanti d'opera. Nel 1848 per divergenze d'opinioni politiche lasciò il giornalismo e fece il carpentiere. Cominciò a scrivere le "Foglie d'erba" che, pubblicate nel 1855, non furono lette. Nel 1862, do po una visita al fratello George ferito nella guerra civile, scoprì la vocazione di infermiere: negli ultimi tre anni della guerra civile si prodigò con straordinaria energia negli ospedali da campo. Negli anni seguenti continuò a lavorare a nuove edizioni delle "Foglie d'erba". Nonostante il consolidarsi della sua reputazione, anche in europa, nel 1865 fu costretto a lasciare il suo impiego al ministero dell'interno per lo scandalo suscitato dal linguaggio e dalle metafore sessuali di alcune sue poesie. Continuò a lavorare a impieghi governativi a Washington fino al 1873, quando, colpito da una lieve paralisi, dovette rassegnarsi a una vita più ritirata. Continuò a scrivere, lucidissimo, in prosa. Morì il 12 marzo 1892, a Camden [New Jersey]. Whitman è stato autore di una sola raccolta di poesie, Foglie d'erba (Leaves of grass), e di vari scritti in prosa, giornalistici e polemici. Scrisse i suoi ricordi di guerra nel libro Giorni scelti (Specimen days, 1882). Whitman è il maggior poeta nordamericano precedente la guerra civile. Con un linguaggio composito e altamente personale, compose un inno appassionato ("Foglie d'erba") alle possibilità ideali dell'individuio e del mondo, celebrò la divinità della natura umana e il miracolo della realtà quotidiana. Di "Foglie d'erba", stampato a spese e per mano dell'autore nel 1855, si vendettero allora solo 30 copie. I critici lo ignorarono. Solo Emerson gli scrisse una lettera entusiasta, ma lo rimproverò poi per averla resa pubblica. In quello stesso anno furono invece vendute 5 mila copie di Longfellow, mentre un mi lione di copie risulta vendette il signor Thimoty Shy Arthur autore di storie edificanti e di appelli contro l'uso degli alcoo lici. E' il caso di un poeta e attivista visto dai contemporanei con fastidio e sospetto (tra l'altro era anche omosessuale), che si presentava fin dal frontespizio senza cravatta e in tenuta da lavoratore: fu licenziato nel 1865 dal ministero degli interni perché gli fu trovato nel cassetto una copia del suo libro. Un fastidio e sospetto che perdurò a lungo: il suo centenario della morte fu festeggiato in sordina nel suo paese, e solo da una parte della critica accademica, pur restando le sue poesie nelle antologie scolastiche. Più forte il successo di Whitman negli ambienti, soprattutto socialisti, europei, e in autori "eccentrici" come Allen Ginsberg o Henry Miller. Di "Foglie d'erba" Whitman fece nel corso della sua esistenza dieci edizioni, continuamente rinnovate e ampliate. La seconda già nel 1856, la terza nel 1860 e comprendente Calamus e i Figli di Adam (Children of Adam), la quarta nel 1867 con le poesie della guerra civile, Rulli di tamburo (Drum taps) e l'elegia per la morte di Lincoln. L'ultima nel 1892, anno della sua morte. Whitman fu poeta dell'io. Celebre il suo Canto di me stesso (Song of myself). Ma fu anche poeta della collettività, del presente e della democrazia. Autore di una sola, anche se vastissima raccolta di poesia, ha avuto un ruolo innovativo. Non solo per l'audacia dei temi: l'esplodere dell'eros, la vita e la morte viste da vicino. Ma anche per il modo con cui Whitman tratta questi temi. Come la poesia contemporanea di Emily Dickinson, ma con tecniche formali e linguistiche totalmente differenti, la sua poesia è profondamente radicata nel pianeta nordamericano da cui ogni singola "foglia d'erba" trae energia. Con straordinaria intensità, raggiunge un profondo misticismo. La sua precisione elencatoria non è mai pura cronaca né compiaciuta descrittività. Sia quando cantano un amore paganamente puro, sia quando si affermano attoniti di fronte allo spettacolo della morte, sia quando tracciano figure di operai e di cocchieri in una notte d'inverno (come in "Calamus"), o celebrano il progresso nella vigorosa immagine della ferrovia, essi vanno oltre l'oggetto, immergendolo in un campo di energia ritmica e psichica più vasto. Autodidatta, educato ai princìpi della democrazia jeffersoniana, è un illuminista con lo sguardo rivolto a terra, che abbraccia e canta il 'sogno americano' ma deve affrontare la terribile esperienza della sanguinosa guerra civile. Un 'democratico' co stretto a abbandonare il partito che ha tradito i suoi ideali e che trova nel repubblicano Lincoln una risposta positiva, subito messa alla prova dall'assassinio del presidente che aveva rista bilito l'unità della nazione. Cresciuto nell'età di Emerson e Thoreau, in un'america agraria che sotto i suoi occhi diventa la terra dei Carnegie e dei Mellon, del capitalismo rampante, e mette alla prova i suoi sogni egualitari. Nelle sue prose - articoli di giornale, abbozzi di conferenze, opuscoli, pagine di diario - è la testimonianza dolorosa della corruzione incalzante e della crescente divaricazione tra ricchi e poveri. Scrive agli inizi degli anni '70, per un conferenza mai pronunciata, che il problema più grosso «non è la questione astratta della democrazia ma quello della organizzazione economi ca e sociale, del trattamento dei lavoratori da parte dei datori di lavoro [...] legato più o meno direttamente alla questione della povertà»; indica «lo spettro pericoloso, per la pace, la salute, la sicurezza sociale e il progresso, da lungo tempo noto ai governanti del vecchio mondo, che sembra avvicinarsi sempre più al mondo nuovo per installarvisi»: è lo spettro di «vaste messi di popolazioni povere, disperate, scontente, nomadi, mise rabilmente pagate come quelle che abbiamo viste affacciarsi in questi ultimi anni»; se ciò avverrà, «il nostro esperimento re pubblicano, nonostante i suoi superficiali successi sarà destina to a un doloroso fallimento». Nel 1871 nel saggio "Democratic Vistas", porta alle ultime conseguenze la requisitoria contro gli «infedeli all'America e ai suoi programmi». Denuncia «la deprava zione della classe imprenditoriale [...] maggiore di quanto non si potesse supporre», «la corruzione, la fraudolenza, la falsità e la mala amministrazione» di tutti «i servizi pubblici nazionali, statali e municipali» con l'inquinamento del sistema giudiziario e le «ruberie rispettabili e non rispettabili e alla corruzione nelle grandi città» dominate dal «l'onnivoro mondo moderno degli affari il cui solo obiettivo, con qualsiasi mezzo, è il profitto economico». Il suo vorrebbe essere «un programma di cultura», un progetto di democrazia «non per una sola classe» ma per tutti, basato anche sulla «perfetta eguaglianza delle donne» nel lavoro e «nelle decisioni pratiche e politiche».

Da Antenati

Walt Whitman I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Walt Whitman?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Walt Whitman
The Complete Prose Works of Walt Whitman
The Complete Prose Works of Walt Whitman
Hojas de hierba
Hojas de hierba
Grashalmen
Grashalmen
Poets to Come
Poets to Come
Song of the Open Road
Song of the Open Road
Poems: in large print
Poems: in large print
I Am Large ... I Contain Multitudes
I Am Large ... I Contain Multitudes
Complete Prose Works; In Two Volumes: Volume 1 - in large print
Complete Prose Works; In Two Volumes: Volume 1 - in large print
Complete Prose Works; In Two Volumes: Volume 2 - in large print
Complete Prose Works; In Two Volumes: Volume 2 - in large print
Leaves of Grass
Leaves of Grass
Canto a mí mismo: 370
Canto a mí mismo: 370
Two Rivulets. Including Democratic Vistas, Centennial Songs, and Passage to India
Two Rivulets. Including Democratic Vistas, Centennial Songs, and Passage to India
Two Rivulets. Including Democratic Vistas, Centennial Songs, and Passage to India
Two Rivulets. Including Democratic Vistas, Centennial Songs, and Passage to India
Leaves of Grass
Leaves of Grass
Leaves Of Grass: The First Edition of 1855 & The Death Bed Edition of 1892
Leaves Of Grass: The First Edition of 1855 & The Death Bed Edition of 1892
Song of Myself: Two Editions in One Volume
Song of Myself: Two Editions in One Volume
Foglie d'erba
Foglie d'erba
Con musica tonante. Ediz. multilingue
Con musica tonante. Ediz. multilingue
Memories of Lincoln: in large print
Memories of Lincoln: in large print
Leaves of Grass (1855 First Edition Text)
Leaves of Grass (1855 First Edition Text)
Échos du grand âge: Suivi de Comme un oiseau puissant aux ailes libres
Échos du grand âge: Suivi de Comme un oiseau puissant aux ailes libres
Leaves of Grass
Leaves of Grass
The Patriotic Poems of Walt Whitman
The Patriotic Poems of Walt Whitman
Poems: in large print
Poems: in large print
The Complete Poetical Works
The Complete Poetical Works
Drum-Taps
Drum-Taps
Cantando a la primavera (facsímil)
Cantando a la primavera (facsímil)
Leaves of Grass
Leaves of Grass
Specimen Days & Collect
Specimen Days & Collect
Hojas de hierba: 24
Hojas de hierba: 24
Días ejemplares de América: 136
Días ejemplares de América: 136
LEAVES OF GRASS (The Original 1855 Edition & The 1892 Death Bed Edition)
LEAVES OF GRASS (The Original 1855 Edition & The 1892 Death Bed Edition)
Lafayette In Brooklyn
Lafayette In Brooklyn
Leaves of Grass
Leaves of Grass
Leaves of Grass; Including Sands at Seventy, 1st Annex, Goodbye My Fancy, 2nd Annex. A Backward Glance O'er Travel'd Roads ..
Leaves of Grass; Including Sands at Seventy, 1st Annex, Goodbye My Fancy, 2nd Annex. A Backward Glance O'er Travel'd Roads ..
Natuurleven
Natuurleven
Poems From "leaves Of Grass"
Poems From
Good-bye my Fancy; 2d Annex to Leaves of Grass
Good-bye my Fancy; 2d Annex to Leaves of Grass
The Gathering of the Forces; Editorials, Essays, Literary and Dramatic Reviews and Other Material Written by Walt Whitman as Editor of the Brooklyn ... John Black, With a Foreword and a Sketch of W
The Gathering of the Forces; Editorials, Essays, Literary and Dramatic Reviews and Other Material Written by Walt Whitman as Editor of the Brooklyn ... John Black, With a Foreword and a Sketch of W
Poems
Poems
The Complete Writings of Walt Whitman: 4
The Complete Writings of Walt Whitman: 4
The Origin of Will O' the Wisp
The Origin of Will O' the Wisp
Complete Prose Works. --
Complete Prose Works. --
Leaves Of Grass: Including Sands At Seventy .... Good-bye My Fancy .... A Backward Glance O'er Travel'd Roads
Leaves Of Grass: Including Sands At Seventy .... Good-bye My Fancy .... A Backward Glance O'er Travel'd Roads
Leaves Of Grass, Volumes 1-3
Leaves Of Grass, Volumes 1-3
Democratic Vistas & Other Papers (Improved edition): Annotated
Democratic Vistas & Other Papers (Improved edition): Annotated
Walt Whitman: Selected Poetry and Prose
Walt Whitman: Selected Poetry and Prose
Complete Prose Works Specimen Days and Collect, November Boughs and Good Bye My Fancy
Complete Prose Works Specimen Days and Collect, November Boughs and Good Bye My Fancy
Leaves of Grass
Leaves of Grass
Walt Whitman speaks (tp)
Walt Whitman speaks (tp)
Besondere Tage: 472
Besondere Tage: 472
Leaves of Grass
Leaves of Grass
Poetry Collection Vol 1
Poetry Collection Vol 1
Vi dirò io cosa scrivere di me
Vi dirò io cosa scrivere di me
Poèmes de Walt Whitman
Poèmes de Walt Whitman
Memories of Lincoln
Memories of Lincoln
Leaves of Grass
Leaves of Grass
Gesänge und Inschriften
Gesänge und Inschriften
Leaves of Grass
Leaves of Grass
Feuilles d'herbe (Éd.1909)
Feuilles d'herbe (Éd.1909)
Tant que durera la guerre - Lettres à sa mère pendant la gue: Lettres à sa mère pendant la guerre de Sécession
Tant que durera la guerre - Lettres à sa mère pendant la gue: Lettres à sa mère pendant la guerre de Sécession
Specimen Days
Specimen Days
Whitman on Wellness: Poetry and Prose for a Healthy Life
Whitman on Wellness: Poetry and Prose for a Healthy Life
Poems By Walt Whitman
Poems By Walt Whitman
Song of the Open Road
Song of the Open Road

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 16/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana