Recensioni libri

Primo Conti

Primo Conti biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 20939

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Primo Conti
Primo Conti
Modifica bioCronologia

Primo Conti nasce a Firenze il 16 ottobre del 1900. A undici anni dipinge il suo primo quadro, un autoritratto su cartoncino; a tredici compone l?opera musicale ?Romanza per violino e pianoforte?. Al 1913, in occasione dellamostra futurista organizzata da ?Lacerba?, risalgono i suoi primi contatti con Soffici, Marinetti, Palazzeschi e Papini. Quest?ultimo gli regala una cartolina con dedica: ?Al più giovane e più intelligente visitatore dell?Esposizione futurista?. Nel 1917 costituisce con Baldessari, Ginna, Lega, Venna, Neri e Vieri Nannetti, Spina e Rosai il Gruppo Futurista fiorentino. Tra il ?17 e il ?21 pubblica una raccolta di prose poetiche ?Imbottigliature? ed entra in contatto con i maggiori esponenti delle avanguardie storiche, fra cui Picasso. Fonda con Corrado Pavolini la rivista ?Il Centone? (1919), alla quale collaborano anche Rosai e Lega, e l??Enciclopedia?, una rivista satirica di formato tascabile, considerata un raro esempio di dada italiano. Partecipa alle principali rassegne futuriste in Italia e all?estero; nel 1928, invitato da Margherita Sarfatti, espone il " Ritratto di Pirandello" alla seconda Esposizione del Novecento. Nel 1930 sposa Munda Cripps. La vita familiare, con la nascita delle due figlie, ispira una serie di opere ricche di contenuti personali e poetici: Bambina e farfalla, Bambina con coniglio di gomma, Ritratto della moglie, Frutta dall?alto, Nudino. Dal 1935 al 1939 collabora al Maggio Musicale Fiorentino con scenografie, bozzetti e costumi. Nel 1941 è titolare della cattedra di pittura all?Accademia di Belle Arti di Firenze. Espone con De Chirico alla Galleria Firenze (1942, 1943) e in occasione della ?Rassegna di cinquant?anni di pittura italiana? alla Galleria Barbaroux di Venez ia (1949). Nel 1962 viene organizzatta a Palazzo Strozzi una mostra per celebrare il cinquantenario della sua pittura e per i suoi ottanta anni gli viene dedicata una imponente rassegna nella Sala Bianca di Palazzo Pitti. Nel 1980 pubblica il libro ?Vecchia bicicletta nuova? e nel 1983, sotto forma di intervista a Gabriel Cacho Millet, la sua autobiografia ?La gola del merlo?. Muore a Fiesole il 12 novembre 1988. Riposa nella cappella situata nel parco della Fondazione, accanto alla moglie Munda Cripps (7 febbraio 1913 - 29 dicembre 2003).

Primo Conti I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Primo Conti?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Primo Conti
La gola del merlo. Memorie provocate da Gabriel Cacho Millet
La gola del merlo. Memorie provocate da Gabriel Cacho Millet

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
"Il Custode" di Ron Rash: un'epica tragedia ambientata negli Appalachi
[28-04-2024]
Le lotte interiori e l'orso di Marian Engel
[24-04-2024]
La primavera silenziosa di Rachel Carson, il primo libro ambientalista che ha cambiato il mondo
[18-04-2024]
Hard Rain Falling: Un Viaggio Dostoevskiano nel Buio dell'America degli anni '40
[15-04-2024]
New York negli Anni '60: Lo Scenario Urbano di Jim entra nel campo di basket di Jim Carroll
[10-04-2024]
La calda estate di Mazi Morris, il romanzo d'esordio hard boiled della scrittrice israeliana Daria Shualy
[09-04-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 01/06/2024

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana