Recensioni libri

Pietro Bolognesi

Pietro Bolognesi biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 20939

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Pietro Bolognesi
Pietro Bolognesi
Modifica bioCronologia

Pietro Bolognesi è nato a Bologna il 22 aprile del 1946. Ha compiuto i suoi studi a Bologna e presso la Facultè Libre de Theologie Evangelique di Vaux-sur-Seine (Parigi) dove ha seguito i corsi di Henri Blocher. Nel 1975 il pastore Pietro e sua moglie Lydia, allora in Belgio, contattati da quattro chiese italiane con il desiderio che nel Veneto nascesse una chiesa evangelica, dopo un tempo di riflessione e preghiera, decisero di lasciare la loro attività professionale a Bruxelles e, con un figlio di appena un anno, si stabilirono a Padova. Il Signore benedì quest’opera a Padova e nel 1992 un’altra testimonianza evangelica fu avviata a Vicenza sostenuta dalla chiesa di Padova. Il 25 aprile del 2006 Bolognesi è stato tra i pastori fondatori della comunione delle Chiese Evangeliche Riformate Battiste in Italia (CERBI), che raggruppa chiese unite da un vincolo confessionale e collegate tra loro per mantenere e sviluppare relazioni di comunione e di servizio. Nel 1988 Pietro Bolognesi fondò, l’Istituto di Formazione Evangelica e Documentazione (IFED), di cui è tuttora presidente, con lo scopo di promuovere una cultura coerente con l’Evangelo. L’impegno di Bolognesi è di non lasciare che gli evangelici rimangano dipendenti dall’arsenale cattolico o laico, ma di sostenere la necessità di un’elaborazione che, in accordo con la Scrittura, sia alternativa alle altre visioni del mondo. Pietro Bolognesi ha pubblicato numerosi scritti tra cui: Le ali pesanti, La libertà della disciplina, Liberi di credere, Il popolo dei discepoli, Una testimonianza evangelica a Padova; ed è curatore di Dichiarazioni evangeliche, Il movimento evangelicale, e Dizionario di teologia evangelica. Inoltre Bolognesi è docente di teologia sistematica presso l’IFED e membro della Federazione dei teologi evangelici europei (FEET) e già membro della commissione teologica della Alleanza evangelica mondiale (WEA). Pietro Bolognesi, insigne studioso di Calvino, ha anche svolto un importante ruolo come storico della chiesa nel far conoscere riformatori italiani tra cui Pietro Martire Vermigli, riportando così alla ribalta personaggi del passato poco noti. Ha favorito in questo modo iniziative come la Domenica della memoria celebrata dall’Alleanza evangelica Italiana. In quest’ultimo organismo è stato più volte membro dell’esecutivo, dirige il relativo notiziario Ideaitalia e, ripristinando la prassi della Settimana mondiale di preghiera, ha contribuito a rafforzare l’identità evangelica.

Pietro Bolognesi I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Pietro Bolognesi?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Pietro Bolognesi
Istituzione della teologia persuasiva. Sull'alleanza di grazia (Vol. 12)
Istituzione della teologia persuasiva. Sull'alleanza di grazia (Vol. 12)
Istituzione della teologia persuasiva. Sulla legge di Dio (Vol. 11)
Istituzione della teologia persuasiva. Sulla legge di Dio (Vol. 11)

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
"Il Custode" di Ron Rash: un'epica tragedia ambientata negli Appalachi
[28-04-2024]
Le lotte interiori e l'orso di Marian Engel
[24-04-2024]
La primavera silenziosa di Rachel Carson, il primo libro ambientalista che ha cambiato il mondo
[18-04-2024]
Hard Rain Falling: Un Viaggio Dostoevskiano nel Buio dell'America degli anni '40
[15-04-2024]
New York negli Anni '60: Lo Scenario Urbano di Jim entra nel campo di basket di Jim Carroll
[10-04-2024]
La calda estate di Mazi Morris, il romanzo d'esordio hard boiled della scrittrice israeliana Daria Shualy
[09-04-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 01/06/2024

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana