Recensioni libri

Miguel A. Asturias

Miguel A. Asturias biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 20942

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Miguel A. Asturias
Miguel A. Asturias
Modifica bioCronologia

Miguel Angel Asturias(1899-1974) è nato in Guatemala e durante la sua infanzia ed adolescenza rimasse nel suo paese natale. Fece il liceo e prese una laurea in leggi all'Università di San Carlos. La sua tesi "Il Problema Sociale degli Indigeni" fu pubblicata nel 1923. Dopo aver finito i suoi studi di legge, fondò con altri suoi compagni l'Università Popolare di Guatemala, allo scopo di offrire corsi a coloro che non potessero permettersi di studiare all'università nazionale.

Nel 1923 partì per Europa, intendendo studiare economia politica in Inghilterra. Dopo alcuni mesi a Londra andò a Parigi dove rimase dieci anni. Alla Sorbona assistè alle conferenze sulle religioni dei maya del professore Georges Raynaud diventando il suo seguitore. Inoltre, come corrispondente di alcuni importanti giornali Latinoamericani, viaggiò in tutti i paesi dell'Europa occidentale, nel Medio Oriente, Grecia ed Egitto.

Nel 1928 Asturias ritornò per un breve periodo in Guatemala, dando lezioni all'Università Popolare. Codeste lezioni sono state raccolte in un volume intitolato La architettura della nuova vita (1928). Ritornò allora a Parigi, dove finì il suo libro Leggende di Guatemala (1930). Pubblicato a Madrid, il libro tradotto in francese da Francis de Miomandre fu inviato a Paul Valere. Il poeta francese rimasse molto impressionato e la sua lettera a Miomandre è stata utilizzata come prefazio alla edizione pubblicata nel 1931 della collana Cahiers du Sud. Lo stesso anno, Leggende di Guatemala, ricevette il premio Silla Monsegur, come il miglior libro ispanoamericano pubblicato in Francia.

Durante il suo soggiorno a Parigi dal 1923 al 1933, Asturias scrisse il suo romanzo Il signore Presidente, che descrive la malvagità con cui un dittatore insensibile e corrotto ha ridotto il suo popolo alla condanna. A causa delle implicazioni politiche, Asturias non potè portare il libro con se, quando ritornò in 1933 in Guatemala dove c'era al potere il dittatore Jorge Ubico. La versione originale fu pubblicata solo dopo tredici anni. La caduta del regime di Ubico nel 1944 portò alla presidenza il professore Juan José Arévalo, che immediatamente nominò Asturias come addetto culturale all'ambasciata guatemalteca nel Messico, in cui la prima edizione di Il signore Presidente apparse nel 1946.

Verso la fine del 1947, Asturias andò in Argentina come addetto culturale all'ambasciata guatemalteca e, due anni dopo divento ambasciatore. A Buenos Aires pubblicò Tempia di allodola (Sien de alondra), 1949, un'antologia dei suoi poemi scritti fra il 1918 e il 1948. Nel 1948 ritornò in Guatemala per alcuni mesi, e nel frattempo scrisse il suo romanzo Vento forte, 1959, un atto d'accusa contro l'imperialismo nordamericano sulle realtà economiche del suo paese. Lo stesso anno la seconda edizione di Il signore Presidente fu pubblicata in Argentina.

Quando il governo del presidente Jacobo Arbenz Gùzman fu rovesciato, 1954, Asturias andò in esilio in Argentina, paese natale di sua moglie, dove rimasse fino il 1962. Un anno dopo, l'editore argentino Losada pubblico Mulata de tal. Questa storia, surrealista miscela di leggende indigene, racconta di un contadino di tale avidità e libidine che lo porta alla malefica credenza del potere materiale, dal quale avverte Asturas, vi è soltanto una speranza di salvezza : l'amore universale.

Nel 1966 Asturias ricevette il premio Pace Lenin. Durante quest'anno è stato nominato l'ambasciatore guatemalteco in Francia dal presidente Julio Méndez Montenegro.
Asturias è morto il 9 giugno 1974.

Miguel A. Asturias I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Miguel A. Asturias?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Miguel A. Asturias
El Alhajadito: 11
El Alhajadito: 11
Week-end en Guatemala
Week-end en Guatemala
Los ojos de los enterrados
Los ojos de los enterrados
Oameni De Porumb
Oameni De Porumb
Domnul Presedinte
Domnul Presedinte
El señor Presidente
El señor Presidente
Hombres de maíz
Hombres de maíz
Leyendas de Guatemala
Leyendas de Guatemala
Mr. President
Mr. President
La casa del poeta
La casa del poeta

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
"Il Custode" di Ron Rash: un'epica tragedia ambientata negli Appalachi
[28-04-2024]
Le lotte interiori e l'orso di Marian Engel
[24-04-2024]
La primavera silenziosa di Rachel Carson, il primo libro ambientalista che ha cambiato il mondo
[18-04-2024]
Hard Rain Falling: Un Viaggio Dostoevskiano nel Buio dell'America degli anni '40
[15-04-2024]
New York negli Anni '60: Lo Scenario Urbano di Jim entra nel campo di basket di Jim Carroll
[10-04-2024]
La calda estate di Mazi Morris, il romanzo d'esordio hard boiled della scrittrice israeliana Daria Shualy
[09-04-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 07/06/2024

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana