Recensioni libri

Michele Placido

Michele Placido biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 20939

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Michele Placido
Michele Placido
Modifica bioCronologia

Michele Placido č nato ad Ascoli Satriano il 19 maggio 1946, č un attore, regista e sceneggiatore italiano.

Č noto a livello internazionale per il ruolo del commissario di polizia Corrado Cattani, interpretato nelle prime quattro stagioni della celebre serie televisiva La piovra. Ha vinto l'Orso d'argento come miglior attore al Festival di Berlino per Ernesto di Salvatore Samperi e 4 David di Donatello.

Michele č il terzo di otto fratelli, tra cui gli attori Gerardo Amato e Donato Placido. Il padre Beniamino č originario di Rionero in Vulture, provincia di Potenza, mentre la madre Maria Iazzetti č originaria di Ascoli Satriano. Il cugino di suo padre, detto anche lui Beniamino, era un noto giornalista e critico letterario.
A 18 anni, dopo gli studi superiori a Foggia, si trasferisce a Roma e si arruola nelle forze dell'ordine, partecipando come carabiniere alla battaglia di Valle Julia. Dopo aver studiato teatro all'Accademia nazionale d'arte drammatica, lascia la divisa e debutta sul palcoscenico nel 1970 con il regista Luca Ronconi, nella trasposizione teatrale dell'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto.

Dopo la partecipazione televisiva a Il Picciotto (1973), nel 1974 entra nel mondo del cinema, recitando al fianco di Ugo Tognazzi e Ornella Muti nel popolare romanzo di Mario Monicelli e al fianco di Laura Antonelli mio Dio, come sono caduta in basso! di Luigi Comencini, a seguire Marcia trionfale (1976) di Marco Bellocchio, un uomo in rotula (1979) di Damiano Damiani e Tre fratelli (1981) di Francesco Rosi.

Il ruolo che diede un grande e decisivo impulso alla sua popolaritŕ fu quello del commissario di polizia Corrado Cattani nelle prime quattro miniserie de La piovra (1984, 1986, 1987, 1989), nonché quello - sempre nel 1989 - dell'eroico maestro protagonista di Mery per sempre, di Marco Risi.

Tra le sue prove piů recenti dell'attore, L'odore del sangue (2004) di Mario Martone, Addio amore, Ciao Michele Soavi, Le rose del deserto (Mario Monicelli, l'ignoto Giuseppe Tornatore e l'alligatore Nanni Moretti (2006), Pianoforte, assolo di Riccardo Milani, 2061 - un anno eccezionale di Carlo Vanzina e SoloMetro Marco Cucurnia (2007), Il sangue degli sconfitti a Dulce (2008), Baarěa Tornatore (2007) 2009), genitori e figli - Shake bene prima dell''uso (2010) e Manuale d'amore 3 (2011), entrambi di Giovanni Veronesi Segui gli amici del cuore (1992), Un eroe borghese (1995), Innamorati perduti (1998), Un viaggio chiamato amore (2002), Ovunque tu sei (2004), Romanzo criminale (2005), la storia della banda della Magliana, tratta dall'omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo

Nel maggio 2018 riceve il "Premio Note Da Oscar" dal "Festival Alessandro Cicognini" per la sezione "miglior regista". Nel 2018 dirige il video ufficiale del brano "Non mi avez fait rien" di Meta e Fabrizio Moro e ottiene la cittadinanza onoraria del comune di Rionero in Vulture, comune di origine del padre.

Michele Placido I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Michele Placido?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Michele Placido
IdentitĂ , cultura, scuola
IdentitĂ , cultura, scuola
La boîte rouge: Le dernier grand trésor photographique de la guerre d'Espagne d'Antoni Campana
La boîte rouge: Le dernier grand trésor photographique de la guerre d'Espagne d'Antoni Campana
L'ombra di Caravaggio
L'ombra di Caravaggio
Robert-le-Diable ou Le château de Molineaux, traditions normandes (Éd.1823)
Robert-le-Diable ou Le château de Molineaux, traditions normandes (Éd.1823)
Robert-le-Diable ou Le château de Molineaux, traditions normandes (Éd.1823)
Robert-le-Diable ou Le château de Molineaux, traditions normandes (Éd.1823)
Robert-le-Diable ou Le château de Molineaux, traditions normandes (Éd.1823)
Robert-le-Diable ou Le château de Molineaux, traditions normandes (Éd.1823)
Robert-le-Diable ou Le château de Molineaux, traditions normandes. Tome 4
Robert-le-Diable ou Le château de Molineaux, traditions normandes. Tome 4

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotivitŕ di Belle Gunness
[13-05-2024]
"Il Custode" di Ron Rash: un'epica tragedia ambientata negli Appalachi
[28-04-2024]
Le lotte interiori e l'orso di Marian Engel
[24-04-2024]
La primavera silenziosa di Rachel Carson, il primo libro ambientalista che ha cambiato il mondo
[18-04-2024]
Hard Rain Falling: Un Viaggio Dostoevskiano nel Buio dell'America degli anni '40
[15-04-2024]
New York negli Anni '60: Lo Scenario Urbano di Jim entra nel campo di basket di Jim Carroll
[10-04-2024]
La calda estate di Mazi Morris, il romanzo d'esordio hard boiled della scrittrice israeliana Daria Shualy
[09-04-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 01/06/2024

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana