Recensioni libri

Massimo Troisi

Massimo Troisi biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 20942

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Massimo Troisi
Massimo Troisi
Modifica bioCronologia

Massimo Troisi nasce a San Giorgio a Cremano in provincia di Napoli nel 1953, in una famiglia molto numerosa. Inizia a fare teatro sin da giovanissimo, già con i suoi amici "Lello Arena" ed "Enzo Decaro", con cui più tardi (1977) formerà il mitico trio chiamato "La smorfia", che avrà un grande successo anche per le partecipazioni ad una trasmissione televisiva. Nello stesso periodo Massimo conoscerà Pino Daniele con cui nasce una grande amicizia, culminata poi più tardi, con la collaborazione di Pino alle musiche dei suoi film. Infatti dopo la divisione del trio, Massimo inizia la sua carriera cinematografica, e nel 1981 crea uno dei suoi capolavori: "Ricomincio da tre" nella doppia veste di attore e regista, la cui colonna sonora è firmata da Pino Daniele appunto. Un film costato pochissimo e che riscuote subito un grande successo popolare.  Nel 1983 Massimo si ripete con "Scusate il ritardo" in cui la comicità di coppia fra lui e Lello Arena, tocca picchi altissimi. Nello stesso anno partecipa al film ad "No grazie il caffè mi rende nervoso" sempre con Lello Arena, con la regia di: Lodovico Gasparini. L' anno successivo in collaborazione con Roberto Benigni, nasce "Non ci resta che piangere". Nel 1985 Massimo prende parte al film: "Hotel colonial" per la regia di Cinzia TH Torrini. Nel 1987 ritorna regista per: "Le vie del Signore sono finite" in cui ritornano le musiche di Pino Daniele. A seguire interpreterà tre film di Ettore scola: "Splendor", "Che ora è" e "Il viaggio di capitan fracassa". Nel 1991 dal suo genio tira fuori un'altro successo: "Pensavo fosse amore invece era un calesse", e ci sarà un doppio scambio con Pino, infatti lui scriverà la musica per il film e Massimo scriverà una canzone per il successivo disco di Pino. La canzone è: "'O ssaje comme fà 'o core" contenuta nell'album "Sott' 'o sole". Già sofferente alla valvola mitralica, nel 1994 partecipa a: "Il postino" di Michael Radford e Massimo Troisi, Ma gli angeli volevano ridere, e l' hanno chiamato lassù.

Massimo Troisi I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Massimo Troisi?
Inserisci il link su zam.it

 

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
"Il Custode" di Ron Rash: un'epica tragedia ambientata negli Appalachi
[28-04-2024]
Le lotte interiori e l'orso di Marian Engel
[24-04-2024]
La primavera silenziosa di Rachel Carson, il primo libro ambientalista che ha cambiato il mondo
[18-04-2024]
Hard Rain Falling: Un Viaggio Dostoevskiano nel Buio dell'America degli anni '40
[15-04-2024]
New York negli Anni '60: Lo Scenario Urbano di Jim entra nel campo di basket di Jim Carroll
[10-04-2024]
La calda estate di Mazi Morris, il romanzo d'esordio hard boiled della scrittrice israeliana Daria Shualy
[09-04-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 07/06/2024

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana