Recensioni libri

Marino Moretti

Marino Moretti biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 20942

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Marino Moretti
Marino Moretti
Modifica bioCronologia

Marino Moretti, poeta e scrittore, nasce a Cesenatico nel 1885 e le sue origini familiari sono descritte nel "Romanzo della mamma" (1924). Iniziati gli studi classici a Ravenna, li continuò a Bologna ma li volle interrompere, nel 1901, per frequentare a Firenze la Scuola di recitazione diretta da Luigi Rasi. Qui conobbe Aldo Palazzeschi, divenuto suo amico fraterno ed il racconto di quegli anni è narrato in "Via Laura" (1931). Ben presto interruppe anche la scuola di Firenze per dedicarsi interamente alla letteratura. Fra il 1902 e il 1903 escono le prime raccolte di novelle e poesie, e nel 1905 i versi di "Fraternità". In questi primi volumi e soprattutto in "Poesie scritte col lapis" (1910), "Poesie di tutti i giorni dell'anno seguente", e "Il giardino dei frutti" (1915) si avverte l'impronta di Pascoli e già quel tono «crepuscolare» (secondo la definizione di Borghese) che si ritroverà anche nella sua narrativa. Dalla prima raccolta di racconti "I lestofanti" (1909) ai romanzi quali "La voce di Dio" (1920), "I puri di cuore" (1923), "Il trono dei poveri" (1928), "L'Andreana" (1938), "La vedova Fioravanti" (1941), "Il fiocco verde" (1948), Moretti descrive vicende semplici ambientate in un angusto mondo provinciale popolato da personaggi spenti e rinunciatari, rese in uno stile dimesso ma attraversato da lampi di personale umorismo. Collaborò inoltre con vari giornali e riviste, tra cui «La Riviera Ligure», dove divenne amico dei fratelli Novaro; nel 1914 diresse «La Grande Illustrazione» di Pescara. Nel 1916 pubblicò a puntate sul «Giornale d'Italia» il suo primo romanzo "Il sole del sabato". Dal 1923, viene chiamato al «Il Corriere della Sera». Moretti inaugurò la sua stagione più felice, dopo quella del poeta crepuscolare e del narratore post-naturalista, avvicinandosi al nuovo e fresco linguaggio ironico de "I grilli di Pazzo Pazzi" (1951) cui seguirà "La camera degli sposi" (1958). Nel 1952 ricevette il «Premio dell'Accademia dei Lincei» per la Letteratura, nel '55 il «Premio Napoli», e il primo volume delle sue opere, "Tutte le novelle", pubblicate ne «I Classici Contemporanei Italiani» di Mondadori, vinse il «Premio Viareggio». L'ultima stagione del poeta vede un felice ritorno alla poesia con la pubblicazione delle raccolte di Mondatori "L'ultima estate" (1969), "Tre anni e un giorno" (1971), "Le poverazze" nel '73 e, l'anno seguente, del "Diario senza le date". Morì a Cesenatico il 6 luglio 1979.

Marino Moretti I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Marino Moretti?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Marino Moretti
Il nemico amato. Pensieri di pace nella grande letteratura russa
Il nemico amato. Pensieri di pace nella grande letteratura russa
Gli Allighieri. Poema drammatico
Gli Allighieri. Poema drammatico
La Bandiera Alla Finestra: Novelle
La Bandiera Alla Finestra: Novelle
Sentimento Marino
Sentimento Marino
Lettere dal meridione di Silvestr Scedrin. Un pittore russo innamorato della luce del sud
Lettere dal meridione di Silvestr Scedrin. Un pittore russo innamorato della luce del sud
Poesie, 1905-1914 (Classic Reprint)
Poesie, 1905-1914 (Classic Reprint)
La Bandiera Alla Finestra: Novelle (Classic Reprint)
La Bandiera Alla Finestra: Novelle (Classic Reprint)
Lettere da Sanremo (1877-1878)
Lettere da Sanremo (1877-1878)
La vedova Fioravanti
La vedova Fioravanti
Piccoli pensieri. Riflessioni sui dubbi e gli affanni della vita
Piccoli pensieri. Riflessioni sui dubbi e gli affanni della vita
Carteggio (1920-1952)
Carteggio (1920-1952)
ITA-BANDIERA ALLA FINESTRA: Novelle
ITA-BANDIERA ALLA FINESTRA: Novelle
L'Andreana
L'Andreana
Una Settimana in Paradiso: Novelle (Classic Reprint)
Una Settimana in Paradiso: Novelle (Classic Reprint)
IL Paese Degli Equivoci, Novelle (Classic Reprint)
IL Paese Degli Equivoci, Novelle (Classic Reprint)
L'Isola dell'Amore: Romanzo (Classic Reprint)
L'Isola dell'Amore: Romanzo (Classic Reprint)

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
"Il Custode" di Ron Rash: un'epica tragedia ambientata negli Appalachi
[28-04-2024]
Le lotte interiori e l'orso di Marian Engel
[24-04-2024]
La primavera silenziosa di Rachel Carson, il primo libro ambientalista che ha cambiato il mondo
[18-04-2024]
Hard Rain Falling: Un Viaggio Dostoevskiano nel Buio dell'America degli anni '40
[15-04-2024]
New York negli Anni '60: Lo Scenario Urbano di Jim entra nel campo di basket di Jim Carroll
[10-04-2024]
La calda estate di Mazi Morris, il romanzo d'esordio hard boiled della scrittrice israeliana Daria Shualy
[09-04-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 07/06/2024

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana