Recensioni libri

Leonardo Gori

Leonardo Gori biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 20942

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Leonardo Gori
Leonardo Gori
Modifica bioCronologia

Leonardo Gori è nato a Firenze il 1 gennaio 1957. È laureato in Farmacia. Ha pubblicato nel 2000 il suo romanzo d'esordio nel campo del "Giallo storico": "Nero di Maggio", ambientato a Firenze nel 1938 all'epoca della visita di Hitler e Mussolini alla città. In seguito ha pubblicato "I Delitti del Mondo Nuovo" (2002), "Il passaggio" (2002), "La finale" (2003), "Lo specchio nero" e “Il fiore d’oro” (con Franco Cardini, 2004 e 2006) e “L’angelo del fango” (Rizzoli, 2005), con cui nel 2005 ha vinto il prestigioso Premio Scerbanenco nell’ambito del Noir in Festival di Courmayeur. Prima di dedicarsi ai romanzi gialli, o per meglio dire di tensione, si è occupato per quasi trent'anni di Narrativa Grafica e forme espressive correlate (Illustrazione, Cinema, Disegno Animato). Ha sempre coniugato l'attività di ricerca e studio del Fumetto con quella di collezionista, con particolare attenzione al periodo di produzione fra la fine dell'Ottocento e il 1950. Ha collaborato con le maggiori riviste di storia e critica del medium, come "Il Fumetto", "Exploit Comics", "Comic Art", "Fumo di China", "Fumetti d'Italia", "Dime Press", "Nostalgia", "Les cahiers de la Bande Dessinée", ecc., e ha fatto sporadiche incursioni in prestigiose testate quali "Capital", le collane Disney americane, "Zio Paperone"; per un breve periodo ha collaborato anche alle pagine culturali dei quotidiani "La Nazione" - "Il Resto del Carlino" e a "Il Giornale della Toscana". Negli anni Ottanta ha stretto un sodalizio con alcuni suoi conterranei, Luca Boschi, Franco Bellacci e Andrea Sani, partecipando alla scrittura di alcuni fondamentali testi di storia e critica del Fumetto: "Romano Scarpa" (Alessandro Distribuzioni, 1989), "I Disney Italiani" (Granata Press, 1990), "Jacovitti - Il cartoonist e il mito in cinquant'anni di fumetto italiano" (Granata Press, 1992), il numero speciale di "Paralleli" dedicato a Walt Disney (Editoriale Domus, 1992), parte del catalogo della mostra "Topolino - 60 anni insieme" (Electa, 1993) e "Romano Scarpa - Sognando la Calidornia" (Vittorio Pavesio Productions, 2001). Con Francesco Stajano e Alberto Becattini ha scritto "Don Rosa e il Rinascimento disneyano", e col solo Stajano "Il grande Floyd Gottfredson" (Comic Art, 1997 e 1998); con Boschi, Giulio C. Cuccolini e altri "Sebastiano Craveri - figurinaio e animalista" (Comic Art, 1995); con Gianni Bono "Dick Fulmine - l'avventura e le avventure di un eroe italiano" (doppio premio ANAFI 1998, per la migliore iniziativa editoriale e per critica) e "Tex - un eroe per amico" (entrambi Federico Motta Editore, 1997 e 1998). Ha collaborato assai attivamente con l'Epierre di Gianni Bono, per varie produzioni, fra le quali è comunque preminente la rivista di critica "IF, Immagini & Fumetti", di cui è Direttore Editoriale. È stato membro di "Immagine", e ha fatto parte dello staff di Expocartoon, la principale Mostra del Fumetto italiana, ma ha collaborato anche a Lucca Comics.

Il sito di Leonardo Gori è: www.leonardogori.com

Leonardo Gori I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Leonardo Gori?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Leonardo Gori
Fantasmi del passato. Un'indagine del commissario Bordelli
Fantasmi del passato. Un'indagine del commissario Bordelli
Vite rubate
Vite rubate
A Sense of Plausibility in Vision and Music Perception
A Sense of Plausibility in Vision and Music Perception
Property; Its Duties and Rights: Historically, Philosophically and Religiously Regarded
Property; Its Duties and Rights: Historically, Philosophically and Religiously Regarded
Quella vecchia storia
Quella vecchia storia
La lunga notte
La lunga notte

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
"Il Custode" di Ron Rash: un'epica tragedia ambientata negli Appalachi
[28-04-2024]
Le lotte interiori e l'orso di Marian Engel
[24-04-2024]
La primavera silenziosa di Rachel Carson, il primo libro ambientalista che ha cambiato il mondo
[18-04-2024]
Hard Rain Falling: Un Viaggio Dostoevskiano nel Buio dell'America degli anni '40
[15-04-2024]
New York negli Anni '60: Lo Scenario Urbano di Jim entra nel campo di basket di Jim Carroll
[10-04-2024]
La calda estate di Mazi Morris, il romanzo d'esordio hard boiled della scrittrice israeliana Daria Shualy
[09-04-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 07/06/2024

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana