Recensioni libri

Laszlo Moholy-Nagy

Laszlo Moholy-Nagy biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 20939

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Laszlo Moholy-Nagy
Laszlo Moholy-Nagy
Modifica bioCronologia

Laszlo Moholy-Nagy è un pioniere delle arti visive. Nasce in Ungheria nel 1895. Nel 1913 inizia i suoi studi all’Università di Budapest, dove frequenta la facoltà di Legge. Con lo scoppio della guerra viene arruolato nell’esercito austroungarico. In seguito a una seria ferita, durante la convalescenza scopre i piaceri dell’arte e inizia a dipingere. Nel 1919, per ragioni politiche, scappa dall’Ungheria e si rifugia in Germania. Qui, nel 1922, inizia la sua produzione fotografica. E’ il periodo d’oro della produzione artistica dell’avanguardia tedesca della Bauhaus della Repubblica di Weimar. Negli anni che vanno dal 1922 all’ascesa del nazismo lavora con artisti quali Walter Gropius ed Herbert Bayer. Nel 1928 pubblica il suo primo libro: From Material to Architecture. Dopo l’ascesa del nazismo in Germania, nel 1933, Mohloy si rifugia a Londra, dove si dedica quasi esclusivamente alla pubblicazione di opere sull’esperienza artistica del Bauhaus. Nel 1938, grazie all’aiuto di Walter Gropius oramai stabilitosi negli USA, viene invitato da un consorzio di uomini d’affari di Chicago per dirigere una nuova scuola di design, che verrà chiamata dallo stesso Mohloy The New Bauhaus, il futuro Chicago Institute of Design. Nel 1939, Moholy apre, con il supporto finanziario di Walter Paepcke dell’American Container Corp, una scuola d’arte negli Stati Uniti: The School of Design. In questo istituto l’artista ungherese cerca di trasmettere i concetti pedagogici del Bauhaus, introducendo nuove nozioni di fotografia pratica e stabilendo un nuovo metodo per l’insegnamento della fotografia ad alto livello. Morirà nel 1946, affetto da leucemia, poco prima della pubblicazione del suo ultimo libro: Vision in Motion. Laszlo Moholy-Nagy non è solo un fotografo, è un artista eclettico, che ha fatto della sperimentazione la sua forma d’arte. E’ una figura fondamentale nel panorama internazionale perché, grazie ai sui studi e al suo impegno nel campo delle arti visive, è riuscito a trasmettere ad altri artisti un nuovo modo di scattare immagini, ponendo attenzione al primo piano, al dettaglio e all’importanza delle diagonali.

Laszlo Moholy-Nagy I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Laszlo Moholy-Nagy?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Laszlo Moholy-Nagy
Pintura · Fotografía · Cine
Pintura · Fotografía · Cine
László Moholy-nagy: Album: Changing Perspectives on the Roadmaps of Modern Photography, 1925 1937
László Moholy-nagy: Album: Changing Perspectives on the Roadmaps of Modern Photography, 1925 1937

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
"Il Custode" di Ron Rash: un'epica tragedia ambientata negli Appalachi
[28-04-2024]
Le lotte interiori e l'orso di Marian Engel
[24-04-2024]
La primavera silenziosa di Rachel Carson, il primo libro ambientalista che ha cambiato il mondo
[18-04-2024]
Hard Rain Falling: Un Viaggio Dostoevskiano nel Buio dell'America degli anni '40
[15-04-2024]
New York negli Anni '60: Lo Scenario Urbano di Jim entra nel campo di basket di Jim Carroll
[10-04-2024]
La calda estate di Mazi Morris, il romanzo d'esordio hard boiled della scrittrice israeliana Daria Shualy
[09-04-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 01/06/2024

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana