Recensioni libri

Joseph A. Schumpeter

Joseph A. Schumpeter biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 20939

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Joseph A. Schumpeter
Joseph A. Schumpeter
Modifica bioCronologia

Joseph Alois Schumpeter (Triesch, 8 febbraio 1883 - Taconic, 8 gennaio 1950) fu uno dei più famosi economisti del XX secolo. Nacque in Moravia, allora parte dell'impero Austro-Ungarico, oggi Repubblica Ceca. Dopo essersi stabilito con la famiglia a Graz nella Stiria, Schumpeter studiò a Vienna dove prese la specializzazione in economia. Al periodo d'insegnamento nelle Università di Graz, di Czernowitz (nell'attuale Ucraina) e Bonn in Germania, alternò alcuni importanti incarichi pubblici, tra cui quello di Ministro delle Finanze austriaco nel 1919 e di presidente della Banca Biederman. Negli anni Trenta all'avvento del nazismo si trasferì negli Stati Uniti per insegnare presso la Harvard University. Schumpeter è conosciuto in particolare per le sue teorie sullo sviluppo economico. Nella sua prima opera, pubblicata nel 1908, sosteneva la separazione dell'economia dalle scienze sociali e il collegamento della stessa con le scienze naturali. Nel 1912 con la Teoria dello Sviluppo economico, Schumpeter spiegava come le forze del mercato da una realtà statica si trasformano in una realtà dinamica con l'aggiunta del fattore imprenditoriale, introducendo un nuovo elemento al processo di produzione, perché in grado di produrre 'innovazione' come nuovo concetto di equilibrio del mercato. In America nel 1939 pubblica 'Cicli economici', forte della esperienza della grave crisi economica. In essa venne spiegato l'andamento economico cosiddetto a 'onde cicliche' nel quale si alternano i diversi momenti economici della espansione, recessione, depressione e ripresa. Nel 1942 pubblicò Capitalismo, socialismo e democrazia, l'opera della maturità, nella quale l'economista ribatte in parte alle teorie marxiste del capitalismo e del socialismo, e dove soprattutto vengono analizzate paragonandole l'impresa e la società capitalista. Nel 1954 venne pubblicata postuma l'opera Storia dell'analisi economica. Schumpeter è in particolare conosciuto per essere stato contrario alle teorie Keynesiane e per avere contribuito alla creazione delle teorie manageriali e imprenditoriali oggi in uso nelle maggiori istituzioni economiche del mondo, comprese quelle della Unione Europea.

Joseph A. Schumpeter I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Joseph A. Schumpeter?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Joseph A. Schumpeter
Schumpeter - Der Okonom des 20. Jahrhunderts
Schumpeter - Der Okonom des 20. Jahrhunderts
Kapitalizm, Sosyalizm ve Demokrasi
Kapitalizm, Sosyalizm ve Demokrasi
Capitalisme, socialisme et démocratie
Capitalisme, socialisme et démocratie
Capitalism, Socialism, and Democracy: Second Edition Text
Capitalism, Socialism, and Democracy: Second Edition Text
Capitalismo, socialismo e democrazia
Capitalismo, socialismo e democrazia
Business Cycles Vol II
Business Cycles Vol II
Business Cycles Vol II
Business Cycles Vol II
Das Wesen Und Der Hauptinhalt Der Theoretischen Nationalökonomie
Das Wesen Und Der Hauptinhalt Der Theoretischen Nationalökonomie
Economic Doctrine and Method
Economic Doctrine and Method

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
"Il Custode" di Ron Rash: un'epica tragedia ambientata negli Appalachi
[28-04-2024]
Le lotte interiori e l'orso di Marian Engel
[24-04-2024]
La primavera silenziosa di Rachel Carson, il primo libro ambientalista che ha cambiato il mondo
[18-04-2024]
Hard Rain Falling: Un Viaggio Dostoevskiano nel Buio dell'America degli anni '40
[15-04-2024]
New York negli Anni '60: Lo Scenario Urbano di Jim entra nel campo di basket di Jim Carroll
[10-04-2024]
La calda estate di Mazi Morris, il romanzo d'esordio hard boiled della scrittrice israeliana Daria Shualy
[09-04-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 01/06/2024

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana