Recensioni libri

John Pope Hennessy

John Pope Hennessy biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 20942

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia John Pope Hennessy
John Pope Hennessy
Modifica bioCronologia

John Wyndham Pope-Hennessy è nato il 13 dicembre 1913; dopo studi nel Balliol College di Oxford entrò al Victoria and Albert Museum di Londra nel 1938 di cui fu Conservatore nel dipartimento di architettura e scultura dal 1954 al 1966 e quindi Direttore dal 1967 al 1973. Nel 1971 fu creato Knight of the British Empire. Dal 1974 al 1976 è stato Direttore nel British Museum di Londra, dal 1977 al presente Presidente del dipartimento di pittura europea nel Metropolitan Museum di New York. Slade Professor nel 1956 nell’università di Oxford e quindi docente nel Williams College di Williamstown Mass. e nell’università di Cambridge, dal 1977 professore nell’Institute of Fine Arts dell’Università di New York. Membro di numerose istituzioni scientifiche (British Academy, Society of Antiquaries, Royal Society, American Academy of Arts and Sciences, American Philosophy Society); cittadino onorario di Siena nel 1982. John Pope-Hennessy tra il 1937 e il 1947 ha dedicato un’intensa e complessa attività scientifica all’arte senese, pubblicando, oltre a numerosi e approfonditi studi particolari, una serie organica di volumi: su Giovanni di Paolo (1937), sul Sassetta (1939; nuovi studi nel 1956), su Lo sviluppo della pittura realistica a Siena (1944), su Un codice senese della Divina Commedia miniato da Giovanni di Paolo e Vecchietta (1947); sulla Pittura senese del Quattrocento (1947). Dopo un catalogo critico dei Disegni del Domenichino a Windsor Castle del 1948, l’autore si volse a studi sistematici sull’arte fiorentina con monografie su Paolo Uccello (1950 e 1969), su Fra Angelico (1952 e 1974), su Raffaello (1970), sul Ritratto nel Rinascimento (1967), tutte opere di immediato e costante apprezzamento nel mondo scientifico internazionale. Per la continuità ed imponenza del lavoro e per il riconosciuto singolare scrutinio sostenuto da una vasta esperienza, l’attività più rilevante di John Pope-Hennessy è quella dedicata ininterrottamente, tra il 1955 e il presente, alla storia della scultura italiana. Ne sono i principali documenti: Scultura gotica italiana (1955, 1972); Scultura Rinascimentale Italiana (1958, 1971); Scultura Italiana del maturo Rinascimento e del Barocco (1963, 1970); Catalogo della Scultura Italiana nel Victoria and Albert Museum di Londra (3 voll., 1964); Bronzi del Rinascimento nella Collezione Kress a Washington (1965); Catalogo delle sculture nella Collezione Frick a New York (1970), Luca della Robbia (1980), Donatello (1985). A questa serie di opere tutte di necessaria consultazione si aggiungono alcuni volumi saggistici: Saggi sulla scultura italiana (1968), Lo studio e la critica della scultura italiana (Premio Mitchell 1981). Il contributo dato da John Pope-Hennessy allo studio e alla conoscenza dell’arte italiana fra i secoli XIV e XVII non ha confronti sul piano internazionale e pochi riscontri nella stessa Italia, alla cui arte lo studioso ha dedicato un impegno di cinquant’anni, coronato da risultati che hanno agito in modo determinante o sempre significativo per ristabilirne le componenti e la storia.

John Pope Hennessy I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di John Pope Hennessy?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
John Pope Hennessy
Giovanni Di Paolo 1403-1483
Giovanni Di Paolo 1403-1483
Sir Walter Ralegh in Ireland
Sir Walter Ralegh in Ireland
The Portrait in the Renaissance
The Portrait in the Renaissance
A Lecture on Nicholas Hilliard
A Lecture on Nicholas Hilliard
Sandro Botticelli: The Nativity, in the National Gallery, London
Sandro Botticelli: The Nativity, in the National Gallery, London
Hennessy, J: Sir Walter Ralegh in Ireland (Classic Reprint)
Hennessy, J: Sir Walter Ralegh in Ireland (Classic Reprint)
Sir Walter Ralegh In Ireland
Sir Walter Ralegh In Ireland

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
"Il Custode" di Ron Rash: un'epica tragedia ambientata negli Appalachi
[28-04-2024]
Le lotte interiori e l'orso di Marian Engel
[24-04-2024]
La primavera silenziosa di Rachel Carson, il primo libro ambientalista che ha cambiato il mondo
[18-04-2024]
Hard Rain Falling: Un Viaggio Dostoevskiano nel Buio dell'America degli anni '40
[15-04-2024]
New York negli Anni '60: Lo Scenario Urbano di Jim entra nel campo di basket di Jim Carroll
[10-04-2024]
La calda estate di Mazi Morris, il romanzo d'esordio hard boiled della scrittrice israeliana Daria Shualy
[09-04-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 07/06/2024

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana