Recensioni libri

Jean Rhys

Jean Rhys biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 20942

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Jean Rhys
Jean Rhys
Modifica bioCronologia

Jean Rhys, pseudonimo di Ella Gwendolen Rees Williams, nasce il 24 agosto 1890 a Roseau, in Dominica. A diciassette anni parte con una zia per l’Inghilterra e giunta a Londra si iscrive ad una scuola di arte drammatica. Per mantenersi recita in una compagnia di giro. Nel 1919 si sposa e si trasferisce a Parigi, dove inizia a scrivere racconti e romanzi. Intorno al 1930 divorzia e sposa un agente letterario, col quale torna a vivere a Londra. Durante la guerra viene praticamente dimenticata. Passano vent’anni, attraversati da gravi crisi economiche, prima che ricominci a scrivere. Poi nel 1966 viene pubblicato “Il grande mare dei Sargassi”, un romanzo che la riporterà al successo. Muore il 14 marzo 1979. “Viaggio nel buio”, “Smile Please”, “Addio Mr.Mackenzie”. Tre libri e tre storie. Jean Rhys e la sua scrittura semplice, contenuta, equilibrata. Volutamente scarna ed essenziale. Mai leziosa, mai urlata. Jean Rhys abbassa il tono per adeguarlo alle storie che racconta – e che vive senz’altro – fatto di quotidianità grigia e faticosa. Storie di sopravvivenza, di bassifondi, di locali squallidi e bui, di donne vinte dalla delusione, spezzate dalla vita. Storie di essenziale realtà nella prima metà del secolo scorso, quando gli sfondi erano davvero grigi, disfatti dalla guerra, dal timore, dalle difficoltà. E storie di sogno: il sogno/ricordo dei Carabi, della terra natale così ricca di luce, colori, odori da rendere inaccettabile Londra o persino Parigi. Nei libri della Rhys c’è un alternarsi di desiderio e rassegnazione, un pendolo che perennemente oscilla tra un’Inghilerra inospitale e deludente e l’isola dell’infanzia, intensa e accogliente, più vicina al cuore a i moti dell’anima. Ogni romanzo è un pezzo di vita dell’autrice. Ogni romanzo è un tentativo di porsi in salvo, di ritrovare la strada verso casa, un luogo e un tempo finalmente vivibile, conciliabile almeno col ricordo della foresta rigogliosa in cui è stata bambina. In realtà questo incontro salvifico – tra passato e presente – non avverrà mai e la scrittrice vagabonderà tra paesi che non ama e gente che non riconosce come un’eterna straniera. Senza mai integrarsi fino in fondo. Senza mai riappacificarsi con il passato e con la vita.

Jean Rhys I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Jean Rhys?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Jean Rhys
Guten Morgen, Mitternacht
Guten Morgen, Mitternacht
Quartet
Quartet
Voyage in the Dark
Voyage in the Dark
El ancho mar de los Sargazos / Wide Sargasso Sea
El ancho mar de los Sargazos / Wide Sargasso Sea

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
"Il Custode" di Ron Rash: un'epica tragedia ambientata negli Appalachi
[28-04-2024]
Le lotte interiori e l'orso di Marian Engel
[24-04-2024]
La primavera silenziosa di Rachel Carson, il primo libro ambientalista che ha cambiato il mondo
[18-04-2024]
Hard Rain Falling: Un Viaggio Dostoevskiano nel Buio dell'America degli anni '40
[15-04-2024]
New York negli Anni '60: Lo Scenario Urbano di Jim entra nel campo di basket di Jim Carroll
[10-04-2024]
La calda estate di Mazi Morris, il romanzo d'esordio hard boiled della scrittrice israeliana Daria Shualy
[09-04-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 07/06/2024

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana