Recensioni libri

Gottfried Benn

Gottfried Benn biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 20942

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Gottfried Benn
Gottfried Benn
Modifica bioCronologia

Nato a Mansfeld [Prussia occidentale] nel 1886 (morto a Berli no nel 1956), determinanti per la formazione della sua personalità furono l'ambiente della casa paterna (il padre era parroco protestante) e gli studi di medicina. Le prime liriche, Morgue (1912), che elaborano motivi e impressioni in un linguaggio per meato dal gergo medico, fanno di Benn un caso letterario e uno dei fondatori dell'espressionismo. Celebre la lirica intitolata "Bella gioventù" in cui demolisce sentimenti religiosi e ideali romantici scrivendo sul cadavere di una fanciulla rinvenuta in un canneto. La nostalgia per le origini prelogiche dell'umanità e l'avversione per la civiltà moderna portarono Benn a salutare con entusiasmo l'avvento del nazismo, in Il nuovo stato e gli intellettuali (Der neue Staat un die Intellektuellen, 1933). Lo affascina la concezione dello stato totalitario, che realizza la piena identità di potere e spirito, individuo e collettività. In Il mondo dorico (Dorische Welt, 1934) e Arte e potere (Kunst und Macht, 1934) Benn celebra il totalitarismo come trionfo della forma. "L'eccezionale istinto biologico per il perfezionamento razziale che aleggia su tutto il movimento non consente di perdere di vista un solo momento quest'unico pensiero" scriveva in incipit a "L'Espressionismo" (1933). Il suo passato di espressionista lo rese però inviso al nuovo potere che considerava quel movimento parte integrante dell'"arte degenerata" che occorreva recidere. Il fallimento dell'impegno pubblico rafforza in lui la tendenza a separare nettamente arte e vita, a passare a una sorta di "emigrazione interna": la sua autobiografia Doppia vita (Doppelleben, 1950) descrive questa scis sione cosciente della personalità, in cui il poeta identifica la cifra dell'uomo moderno. Negli anni 1935-1950 Benn cerca di realizzare l'idea di "prosa assoluta": in L'osteria Wolf (Weinhaus Wolf, 1937), Romanzo del fenotipo (Roman des Phänotyps, 1944), Il tolemaico (Der Ptolem äer, 1947) il tessuto narrativo realistico-psicologico si dissol ve in un gioco di materiali storico- culturali montati secondo meccanismi associativi. La summa poetica di questi dieci anni è nella raccolta Poesie statiche (Statische Gedichte, 1948), ricostruzione di un io lirico che riflette la situazione biografica dell'autore. Tratto da Antenati

Gottfried Benn I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Gottfried Benn?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Gottfried Benn
Etappe (Classic Reprint)
Etappe (Classic Reprint)
Etappe.
Etappe.
Etappe.
Etappe.
Jakoś to będzie: 248 wierszy
Jakoś to będzie: 248 wierszy
Gehirne. Rönne-Novellen: Lesung mit Rolf Becker
Gehirne. Rönne-Novellen: Lesung mit Rolf Becker

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
"Il Custode" di Ron Rash: un'epica tragedia ambientata negli Appalachi
[28-04-2024]
Le lotte interiori e l'orso di Marian Engel
[24-04-2024]
La primavera silenziosa di Rachel Carson, il primo libro ambientalista che ha cambiato il mondo
[18-04-2024]
Hard Rain Falling: Un Viaggio Dostoevskiano nel Buio dell'America degli anni '40
[15-04-2024]
New York negli Anni '60: Lo Scenario Urbano di Jim entra nel campo di basket di Jim Carroll
[10-04-2024]
La calda estate di Mazi Morris, il romanzo d'esordio hard boiled della scrittrice israeliana Daria Shualy
[09-04-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 07/06/2024

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana