Recensioni libri

Goffredo Malaterra

Goffredo Malaterra biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 20942

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Goffredo Malaterra
Goffredo Malaterra
Modifica bioCronologia

Goffredo Malaterra, monaco benedettino di cui possediamo scarse notizie biografiche. Non è certo nemmeno se fosse originario della Normandia o autoctono d'Italia meridionale. Nella sua opera, è molto evidente l'operazione di committenza storiografica da parte del Granconte Ruggero di Sicilia e questo suo biografo Il De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae comitis et Guiscardi ducis fratris eius, dedicato formalmente al vescovo di Catania, Angerio, è del tutto informato e piegato al gusto e alle esigenze propagandistiche dei conquistatori. Esso narra delle prime fasi della conquista normanna, e soprattutto delle imprese di Roberto il Guiscardo e di suo fratello, Ruggero appunto, conquistatore della Sicilia dalle mani degli Arabi. La narrazione arriva fino al 1099. Il genere, il titolo parla chiaro, è quello biografico (prosimetrico: alle parti in prosa si alternano talvolta sezioni versificate); eppure l'opera del Malaterra non risulta del tutto inserita nelle rigide coordinate di una storia di corte: essa è qualcosa di più libero e schietto, è in qualche modo ancora una storia di tipo etnico, il cui fine precipuo non è l'esaltazione di questo o quel capitano, ma l'esaltazione di quello che era sentito come il momento più esaltante dell'impresa di un'intera gens, la gens northmannica. E l'impresa dei Normanni è voluta dal cielo, è in qualche modo provvidenziale. La narrazione è molto vivace ed espressiva, con la tensione ad un nuovo e libero gusto narrativo anche nelle pagine partigianamente colorite. E' col IV libro che queste caratteristiche dell'opera sembrano scemare per lasciare il posto ad una narrazione più ragionata, più accorta, se si vuole più "politica", in corrispondenza della fine dell'epopea vera e propria della conquista, e dell'inizio dell'azione di governo del Granconte in Sicilia.

Goffredo Malaterra I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Goffredo Malaterra?
Inserisci il link su zam.it

 

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
"Il Custode" di Ron Rash: un'epica tragedia ambientata negli Appalachi
[28-04-2024]
Le lotte interiori e l'orso di Marian Engel
[24-04-2024]
La primavera silenziosa di Rachel Carson, il primo libro ambientalista che ha cambiato il mondo
[18-04-2024]
Hard Rain Falling: Un Viaggio Dostoevskiano nel Buio dell'America degli anni '40
[15-04-2024]
New York negli Anni '60: Lo Scenario Urbano di Jim entra nel campo di basket di Jim Carroll
[10-04-2024]
La calda estate di Mazi Morris, il romanzo d'esordio hard boiled della scrittrice israeliana Daria Shualy
[09-04-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 07/06/2024

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana