Recensioni libri

Giuseppe Giusti

Giuseppe Giusti biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 20942

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Giuseppe Giusti
Giuseppe Giusti
Modifica bioCronologia

Giuseppe Giusti, grande poeta toscano, nacque a Monsummano Terme (in provincia di Pistoia) il 12 maggio del 1809. Figlio di un possidente terriero (amministratore per anni delle Terme di Montecatini) e di una ricca donna originaria di Pescia, appartenne a una famiglia innalzata a rango nobiliare nel 1805. Dopo aver studiato con poco profitto in diversi collegi di Montecatini, Firenze, Pistoia e Lucca, si laureò presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pisa nel 1834. Ebbe molti contrasti col padre, che pretendeva meno indisciplina e più costanza negli studi: interruppe, infatti, gli studi per tre anni anche a causa delle sue simpatie per i Repubblicani e dell’attiva partecipazione a riunioni patriottiche. Sofferente sin dall’adolescenza di disturbi psichici, sviluppò una depressione degenerata in vera e propria nevrosi ed aggravata da una grave infezione polmonare tubercolare. Trasferitosi a Firenze per esercitare la professione, frequentò l’ambiente mondano e conobbe il liberale Gino Capponi, direttore del Gabinetto Viesseux, che l’introdusse nel mondo letterario. Scriveva intanto i suoi versi scherzosi, che circolavano affidati alla memoria, o manoscritti, o pubblicati su giornali. Durante un suo viaggio a Milano nel 1845, fu ospite di Alessandro Manzoni, al quale si legò d’amicizia e col quale mantenne una fitta corrispondenza (in questo periodo abbracciò le idee dei Moderati). Dal 1847 fece parte della Guardia civica col grado di maggiore appoggiando le riforme granducali; entrato in politica durante i moti toscani del 1848, fece parte dell’assemblea della Toscana Costituzionale. Dopo il ritorno del Granduca Leopoldo II (sostenuto dagli Austriaci), lasciò la vita politica e visse ritirato anche a causa delle precarie condizioni di salute. La tubercolosi lo portò a morte prematura, nella casa dell’amico Gino Capponi, il 31 marzo 1850 a Firenze ove fu sepolto presso il cimitero di San Miniato al Monte. Le sue opere - un centinaio di poesie, ben accolte dal pubblico, scritte nel solco della tradizione toscana della poesia burlesca - erano animate da una satira giocosa e da un umorismo pungente, e nel piacevole fluire dei versi avevano come bersaglio la piccola e media borghesia toscana della prima metà dell’Ottocento con tutti i vizi, i privilegi e le magagne della provincia. La sua satira sociale era specialmente rivolta contro gli aristocratici in decadenza, i voltagabbana, gli arrivisti, i profittatori, i borghesi arricchiti, gli oppressori ottusi, i governanti corrotti e i preti mondani, ed essa è ancora oggi di grande attualità. Le sue sparse composizioni poetiche furono raccolte in varie edizioni, pubblicate nel 1844, nel 1845 e nel 1847. Fra le poesie più note, sono da ricordare: “Lo Stivale”, “La fiducia in Dio”, “Il brindisi di Girella”, “Il Re Travicello”, “La vestizione”, “Il poeta e gli eroi da poltrona”, “I grilli”, “Gli Umanitari”, “Il papato di prete Pero” e “Gingillino”. Degna di nota è “Sant’Ambrogio” (1845), che mescola toni commossi e meditativi con incisi ironici e motivi patriottici. In prosa scrisse La “Raccolta di proverbi toscani”, pubblicata postuma nel 1853 a cura di Capponi, e le “Memorie inedite”, anch’esse pubblicate postume nel 1890 col titolo “Cronaca dei fatti di Toscana” (furono ristampate nel 1924); si trattava di testi soltanto apparentemente gai e frizzanti ma in realtà accurati e compiaciuti nella loro ricercatezza. Di Giusti, è rimasto anche un interessante “Epistolario” - scritto nello straordinario vernacolo toscano e pubblicato postumo soltanto di recente - che ci ha fatto conoscere molto della sua vita, della sua personalità, della sua poetica, delle sue idee a proposito della tesi manzoniana sulla lingua ma soprattutto dei fatti contemporanei. Esponente del liberalismo illuminato e moderato rivoluzionario, Giusti seppe dare voce ad individui più moderni e desiderosi di cambiamento, e fu sia un acuto osservatore preoccupato della educazione etica della società del suo tempo sia un poeta satirico che alla sanzione morale e alla fustigazione sociale ha sommato la delineazione caricaturale di molti tipi universali. Uomo di buon senso, riuscì a disegnare una “commedia umana” di tipo quasi balzachiano, conferendo ai suoi caratteri concretezza di gesti e di momenti storici. Con la sua consapevolezza sul ruolo del Poeta, aprì la strada agli oppositori del falso sentimentalismo romantico e al realismo civile e borghese, ben rappresentato dal grande Giosuè Carducci.

Di Silvia Iannello

Giuseppe Giusti I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Giuseppe Giusti?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Giuseppe Giusti
Raccolta Di Proverbi Toscani Con Illustrazioni, Ampliata Ed Ordinata [By G. Capponi. With] Aggiunta, Compilata Per Cura Di A. Gotti
Raccolta Di Proverbi Toscani Con Illustrazioni, Ampliata Ed Ordinata [By G. Capponi. With] Aggiunta, Compilata Per Cura Di A. Gotti
Versi Editi ed Inediti. Ed. Postuma, Ordinata e corr. sui Manoscritti Originali
Versi Editi ed Inediti. Ed. Postuma, Ordinata e corr. sui Manoscritti Originali
Poesie
Poesie
Poesie Complete
Poesie Complete
Poesie Italiane Di Giuseppe Giusti Ed Altre Attribuite Al Medesimo
Poesie Italiane Di Giuseppe Giusti Ed Altre Attribuite Al Medesimo
Raccolta Di Proverbi Toscani
Raccolta Di Proverbi Toscani
Raccolta Di Proverbi Toscani Con Illustrazioni, Ampliata Ed Ordinata [By G. Capponi. With] Aggiunta, Compilata Per Cura Di A. Gotti
Raccolta Di Proverbi Toscani Con Illustrazioni, Ampliata Ed Ordinata [By G. Capponi. With] Aggiunta, Compilata Per Cura Di A. Gotti
Epistolario, Edito e Inedito, Vol. 1: Raccolto, Ordinato e Annotato da Ferdinando Martini, con l'Aggiunta di XXI Appendice (Classic Reprint)
Epistolario, Edito e Inedito, Vol. 1: Raccolto, Ordinato e Annotato da Ferdinando Martini, con l'Aggiunta di XXI Appendice (Classic Reprint)
Raccolta di Proverbi Toscani: Nuovamente Ampliata da Quella di Giuseppe Giusti (Classic Reprint)
Raccolta di Proverbi Toscani: Nuovamente Ampliata da Quella di Giuseppe Giusti (Classic Reprint)
Lettere Familiari Inedite: Pubblicate dal Dr. G. Babbini-Giusti (Classic Reprint)
Lettere Familiari Inedite: Pubblicate dal Dr. G. Babbini-Giusti (Classic Reprint)
Epistolario Edito e Inedito di Giuseppe Giusti, Vol. 2: Raccolto, Ordinato e Annotato (Classic Reprint)
Epistolario Edito e Inedito di Giuseppe Giusti, Vol. 2: Raccolto, Ordinato e Annotato (Classic Reprint)
Consigli, Giudizi, Massime, Pensieri (Classic Reprint)
Consigli, Giudizi, Massime, Pensieri (Classic Reprint)
Raccolta Di Proverbi Toscani
Raccolta Di Proverbi Toscani
Turismo, paesaggio e beni culturali. Prospettive di tutela, valorizzazione e sviluppo sostenibile
Turismo, paesaggio e beni culturali. Prospettive di tutela, valorizzazione e sviluppo sostenibile
Raccolta Di Proverbi Toscani: Nuovamente Ampliata Da Quella (Classic Reprint)
Raccolta Di Proverbi Toscani: Nuovamente Ampliata Da Quella (Classic Reprint)
Epistolario di Giuseppe Giusti, Vol. 2 (Classic Reprint)
Epistolario di Giuseppe Giusti, Vol. 2 (Classic Reprint)
Versi Editi Ed Inediti (Classic Reprint)
Versi Editi Ed Inediti (Classic Reprint)
Poesie, Scelte e Autobiografia: Con Introduzione e Note (Classic Reprint)
Poesie, Scelte e Autobiografia: Con Introduzione e Note (Classic Reprint)
Memorie Inedite (Classic Reprint)
Memorie Inedite (Classic Reprint)
Epistolario Edito e Inedito di Giuseppe Giusti, Vol. 3 (Classic Reprint)
Epistolario Edito e Inedito di Giuseppe Giusti, Vol. 3 (Classic Reprint)
Poesie di Giuseppe Giusti: Annotate per Uso dei Non Toscani (Classic Reprint)
Poesie di Giuseppe Giusti: Annotate per Uso dei Non Toscani (Classic Reprint)
Poesie (Classic Reprint)
Poesie (Classic Reprint)

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
"Il Custode" di Ron Rash: un'epica tragedia ambientata negli Appalachi
[28-04-2024]
Le lotte interiori e l'orso di Marian Engel
[24-04-2024]
La primavera silenziosa di Rachel Carson, il primo libro ambientalista che ha cambiato il mondo
[18-04-2024]
Hard Rain Falling: Un Viaggio Dostoevskiano nel Buio dell'America degli anni '40
[15-04-2024]
New York negli Anni '60: Lo Scenario Urbano di Jim entra nel campo di basket di Jim Carroll
[10-04-2024]
La calda estate di Mazi Morris, il romanzo d'esordio hard boiled della scrittrice israeliana Daria Shualy
[09-04-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 07/06/2024

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana