Recensioni libri

Giuseppe Conte

Giuseppe Conte biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21065

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Giuseppe Conte
Giuseppe Conte
Modifica bioCronologia

Poeta, narratore e saggista, Giuseppe Conte è nato ad Imperia. Ha studiato all'Università Statale di Milano laureandosi in Lettere nel 1968, con una tesi di estetica. Abbandonato l'insegnamento, è diventato consulente per la poesia dell'Editore Guanda, ed ha scritto per giornali come Stampa Sera, Mercurio (supplemento culturale di Repubblica) e Il Giornale. Ha esordito con un libro di critica nel 1972, La metafora barocca, mentre i suoi primi testi poetici sono apparsi nella celebre antologia La Parola Innamorata (1978). Con la raccolta Le Stagioni (1988) Conte ha vinto il Premio Montale. È stato redattore della rivista Il Verri ed ha collaborato con saggi di critica e teoria letteraria a riviste come Nuova Corrente, Sigma, Altri Termini, L'Altro Versante, Tema Celeste ed altre.
I suoi interessi che si focalizzano intorno ai grandi temi del mito e della natura trovano la loro espressione più alta nei suoi primi libri, L'Ultimo Aprile Bianco, (1979) che ebbe un impatto molto forte sulla scena poetica di allora, e L'Oceano e il Ragazzo, con cui avvenne la sua consacrazione nel 1983.
Già lo stesso titolo del libro indica chiaramente il ruolo decisivo assunto dal mare nella sua poesia, ruolo in qualche misura ereditato appunto dalla ricca tradizione poetica ligure del Novecento: Mario Novaro, Sbarbaro e Montale. Ereditando gli elementi esterni dai precedenti poeti liguri, si diversifica nel significato metafisico attribuito al mare, inteso nella sua poetica, come un simbolo della forza e del mistero.
Nell’introduzione al volume L’Oceano e il Ragazzo Giorgio Ficara scrive:" il mare è una misteriosa condizione della salvezza, che ora appare come un dio e ora appare come un sogno o un enigma".
L'Oceano e il Ragazzo è stato tradotto in francese da Jean-Baptiste Para e ha vinto il premio Nelly Sachs per la migliore traduzione di poesia dell’anno (1989).
Nel 1987 viene pubblicato Equinozio d’autunno, anche in questo caso il mare assume un ruolo decisivo e come per la maggior parte delle poesie lo spunto esterno è offerto dal paesaggio ligure della riviera di Ponente, ma subito l’angolazione mitica e leggendaria di Conte si delinea con chiarezza.
Nel 1992 scrive Dialogo del poeta e del messaggero, che in pochi mesi raggiunge la seconda edizione. In questo libro è contenuto il poemetto Democrazia, in cui Conte tocca i temi e i toni della poesia civile, ma con riferimenti Whitmaniani ..
Il Primo Ottobre 1994 con un gruppo di giovani ha occupato pacificamente la Chiesa di Santa Croce a Firenze e, dopo la lettura rituale de I Sepolcri del Foscolo davanti alla tomba del poeta, ha lanciato un messaggio per la rinascita spirituale della poesia.
È l'ispiratore del movimento detto Mitomodernismo, inaugurato a Milano nel gennaio del 1995, che vuole riportare sulla scena dell'arte il mito incarnandolo nella contemporaneità.

Il poeta è da sempre appassionato di musica e di teatro: ha scritto due libretti d'opera, collaborando con musicisti come Gianni Possio e artisti come Mimmo Paladino; nell'ambito del Primo Festival del Mitomodernismoad Alassio, nell'estate del 1995, ha creato L'Iliade e il jazz, un'opera poetico-musicale, in collaborazione con il contrabbassista Dodo Goja.
Nel 1997 è uscita una sua nuova raccolta dal titolo Canti d'oriente e d'occidente.
Come traduttore, si è occupato di Blake, Shelley, Whitman e D.H.Lawrence, che considera i punti salienti della propria personale tradizione, insieme a Goethe, Foscolo e i poeti liguri del Novecento.
È profondamente interessato alla poesia americana contemporanea e alla spiritualità degli Indiani d'America.
Definito da Le Monde "Grande viaggiatore", Conte da anni si muove per poetry readings, conferenze, o semplicemente per il piacere di muoversi e inseguire i propri miti, dal Marocco all'Indonesia, dall'Irlanda all'India. Ha letto poesie in Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna, Svizzera, Olanda, Svezia, Russia, Algeria, Sud Africa e negli Stati Uniti.
L’ultimo romanzo con cui si è cimentato, Il Terzo Ufficiale affronta un grande genere, quello del "romanzo storico-romantico". Una vicenda avventurosa che si svolge nel 1789 e che mostra per la prima volta in un'opera italiana il volto europeo della tratta degli schiavi. Un intreccio che Conte tratta con il piglio sicuro del narratore e con minuziosa documentazione storico-antropologica, non rinunciando per altro a un vibrante spirito civile e soprattutto a un profilo alto di scrittura, alla propria natura fondamentale di poeta, artista della parola.

Giuseppe Conte I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Giuseppe Conte?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Giuseppe Conte
Il coito anarchico degli amanti
Il coito anarchico degli amanti
Fiori dei Balcani
Fiori dei Balcani
Governare l'economia. Per non essere governati dai mercati
Governare l'economia. Per non essere governati dai mercati
A testa alta. L' armistizio e le prime resistenze (Vol. 1)
A testa alta. L' armistizio e le prime resistenze (Vol. 1)
La risacca
La risacca
I ponti di Firenze. Passeggiate fra storia, geometria, curiosità
I ponti di Firenze. Passeggiate fra storia, geometria, curiosità
Proceedings of the 11th International Conference on Mechatronics and Control Engineering: Icmce 2023
Proceedings of the 11th International Conference on Mechatronics and Control Engineering: Icmce 2023
Knowledge Share: The Revolution of Technology Transfer: 16
Knowledge Share: The Revolution of Technology Transfer: 16
El Gust d'Itàlia 2023: Descobreix les Delícies de la Cuina Italiana en la Teva Propia Cuina
El Gust d'Itàlia 2023: Descobreix les Delícies de la Cuina Italiana en la Teva Propia Cuina
Oh, Serafina!: A Fable of Ecology, Lunacy, and Love
Oh, Serafina!: A Fable of Ecology, Lunacy, and Love
Viaggio al centro della terra
Viaggio al centro della terra
Geografia dell'economia mondiale. Con espansione online
Geografia dell'economia mondiale. Con espansione online
Ergonomia, postura, movimento nell'uomo: 1
Ergonomia, postura, movimento nell'uomo: 1
DIRITTO AMBIENTALE: PROFILI AMMINISTRATIVI, CIVILI E PENALI.: Il Caso Taranto.
DIRITTO AMBIENTALE: PROFILI AMMINISTRATIVI, CIVILI E PENALI.: Il Caso Taranto.
Analisi matematica 2
Analisi matematica 2
Codice Diplomatico Dantesco: I Documenti Della Vita E Della Famiglia Di Dante Alighieri, Riprodotti in Fac-Simile...
Codice Diplomatico Dantesco: I Documenti Della Vita E Della Famiglia Di Dante Alighieri, Riprodotti in Fac-Simile...
Thomas Mann tra etica e politica (Istituto Italiano di Scienze Umane. Studi)
Thomas Mann tra etica e politica (Istituto Italiano di Scienze Umane. Studi)

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 05/02/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana