Recensioni libri

Francesco Valcanover

Francesco Valcanover biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 20942

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Francesco Valcanover
Francesco Valcanover
Modifica bioCronologia

Francesco Valcanover, Ispettore Centrale del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Nato a Belluno il 27.11.1926. Ha compiuto i suoi studi a Padova dal 1932 al 1948, anno in cui si laurea in Lettere, conseguendo poi nel 1951 il diploma della Scuola di Perfezionamento in Storia dell'Arte. Assistente volontario della cattedra di Giuseppe Fiocco dal 1948 al 1950, già nel 1949 entra nella Amministrazione delle Belle Arti, prima presso la Soprintendenza ai Monumenti e Gallerie di Trento; poi, nello stesso anno, presso quella alle Gallerie di Venezia, Belluno, Padova, Rovigo, Treviso e Vicenza, di cui diviene Soprintendente nel 1966. Dal 1974 al 1987 regge la Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici di Venezia; quindi svolge le funzioni di Ispettore a Roma presso l'Ufficio Centrale del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali dal 1987 al 1988. Preminente nella sua attività è stata la soluzione di molti problemi attinenti la conservazione e la valorizzazione del patrimonio storico-artistico del Veneto, curando anche nuovi allestimenti di musei non statali (di Belluno, Feltre e Rovigo) oltre a quello della Ca' d'Oro e, parzialmente, delle gallerie dell'Accademia di Venezia. Dopo l'alta marea del 4 novembre 1966 si è dedicato in particolare ad una nuova politica di conservazione dei beni storico-artistici di Venezia. Dopo aver diretto nel 1966-1967 con un finanziamento dell' UNESCO una indagine di rilevamento "a tappeto"delle opere d'arte particolarmente bisognose di restauro e realizza laboratori operativi e gabinetti scientifici di ricerca e documentazione all'avanguardia ha attivato un denso e organico piano di interventi anche sollecitando ed indirizzando gli aiuti economici e dei molti comitati privati e stranieri sorti per concorrere alla conservazione del patrimonio artistico veneziano. Della entità e qualità della ventennale "restituzione" è dato conto nel 14° Quaderno della Soprintendenza "Restauri a Venezia. 1967-1986".

Francesco Valcanover I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Francesco Valcanover?
Inserisci il link su zam.it

 

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
"Il Custode" di Ron Rash: un'epica tragedia ambientata negli Appalachi
[28-04-2024]
Le lotte interiori e l'orso di Marian Engel
[24-04-2024]
La primavera silenziosa di Rachel Carson, il primo libro ambientalista che ha cambiato il mondo
[18-04-2024]
Hard Rain Falling: Un Viaggio Dostoevskiano nel Buio dell'America degli anni '40
[15-04-2024]
New York negli Anni '60: Lo Scenario Urbano di Jim entra nel campo di basket di Jim Carroll
[10-04-2024]
La calda estate di Mazi Morris, il romanzo d'esordio hard boiled della scrittrice israeliana Daria Shualy
[09-04-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 07/06/2024

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana