Recensioni libri

Ernst Nolte

Ernst Nolte biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 20942

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Ernst Nolte
Ernst Nolte
Modifica bioCronologia

Ernst Nolte nato nel 1923, è uno Storico tedesco, ordinario di storia contemporanea a Marburgo (dal 1965) e alla Freie Universität di Berlino (dal 1973). Di formazione filosofica (fra i suoi maestri vi è M. Heidegger e la sua tesi di dottorato è dedicata all'idealismo tedesco), si spostò verso la storiografia con I tre volti del fascismo, opera che lo rese noto a livello internazionale. Ernst Nolte è autore di numerosi contributi sulla storia del Novecento che hanno come punto focale il fascismo e il comunismo, il cui rapporto viene interpretato in una chiave che rivela forti affinità con la teoria del totalitarismo. È stato al centro dello Historikerstreit accesosi in Germania intorno all'interpretazione dei crimini nazisti e ha sostenuto che tali crimini vanno messi in relazione con quelli perpetrati dalla Russia staliniana. In Nazionalismo e bolscevismo. La guerra civile europea 1917-1945 i crimini nazisti vengono relativizzati e il centro dell'ideologia hitleriana è visto nell'antibolscevismo. Anche in quest'opera, come nel resto della sua produzione, il metodo di Nolte è quello di una storiografia filosofica che, in taluni passaggi, risulta alquanto nebulosa. La sua tesi revisionista è ribadita anche nell'ultima opera, intitolata Gli anni della violenza (1995), in cui Ernst Nolte riconduce le lotte sanguinose e le lacerazioni che hanno caratterizzato il Novecento, dagli anni della Grande guerra fino al crollo del regime sovietico, alla contrapposizione tra i due totalitarismi, comunismo e fascismo, quest'ultimo considerato come una semplice reazione al primo. Innegabile è comunque il valore della ricerca di Nolte, che, secondo lo storico francese François Furet, ebbe il merito di «spezzare il tabù che vietava la critica del comunismo e con questo impediva anche la comprensione del fascismo».

Ernst Nolte I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Ernst Nolte?
Inserisci il link su zam.it

 

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
"Il Custode" di Ron Rash: un'epica tragedia ambientata negli Appalachi
[28-04-2024]
Le lotte interiori e l'orso di Marian Engel
[24-04-2024]
La primavera silenziosa di Rachel Carson, il primo libro ambientalista che ha cambiato il mondo
[18-04-2024]
Hard Rain Falling: Un Viaggio Dostoevskiano nel Buio dell'America degli anni '40
[15-04-2024]
New York negli Anni '60: Lo Scenario Urbano di Jim entra nel campo di basket di Jim Carroll
[10-04-2024]
La calda estate di Mazi Morris, il romanzo d'esordio hard boiled della scrittrice israeliana Daria Shualy
[09-04-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 07/06/2024

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana