Recensioni libri

Elisa Montessori

Elisa Montessori biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 20942

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Elisa Montessori
Elisa Montessori
Modifica bioCronologia

Elisa Montessori (nata a Genova nel 1931), vive e lavora a Roma. Disegnatrice e pittrice con Mirko, Afro, Cagli, respira nella capitale l'aria di un rinnovamento artistico, che inizia nel 1951 col "Manifesto del Gruppo Origine" di Burri, Capogrossi, Colla, nel solco di un ritorno al primordio junghiano. L'esoterico e lo spirituale sono l'eco che Elisa, nel suo profondo esistenzialismo, sente di più. Attraverso le sperimentazione tecniche, su cui forgia i suoi inizi con Mirko, l'incisione, la tempera all'uovo, il mosaico, l'oreficeria, lo sbalzo, esce dolce e sommessa la sua voce, che s'inclina ad ascendenze orientali, dopo l'incontro con la cultura cinese. L'Oriente per lei diventa maestro di vita, anche quando negli anni '70 segue le tendenze minimal, con un infittirsi e diradarsi di un segno netto, nero sul bianco della carta. Arriva allora alla sintesi della linea unica di Orizzonte per poi tornare alle pitture d'intenso colore dell'Ukyo-e (il disegno del mondo fluttuante). Partecipa nel 1982 alla XL Biennale di Venezia con la serie de "La Montagna di Seghers": grandi carte intelate su cui esegue, sulla scia del maestro olandese del '600, con carboncino, gessi, e pastelli colorati, segni che suggeriscono paesaggi, come nelle pitture cinesi i bordi suggeriscono le nuvole. In Haiku un dittico del 1986, come in Giardino del 1990, l'influenza orientale è netta, profondamente pensata nelle pause dei bianchi e nelle apparizioni dei colori forti e solari. Prosegue in gran formato la serie dei fiori nei gigli in bianco e in nero di Casablanca (1998)e nei giardini, che negli anni interpretano in trasparenza il suo mondo naturale, Campi Elisi, 1994, Fiori di Mackintosh (1998), fino al ritorno del mosaico, che incide con forza sui colori e allude ad un ché di barbarico e islamico, che nella sua arte è nuovo. Una sorta di giardino concluso suggerisce nella mostra le diverse anime dell'artista dalle scarpette da Alì Babà del mosaico centrale Pantofole Pari Banu (1997), al rigore in bianco e nero dei Tropismi o Morfologie del '77, alla suggestione dei formati piccolissimi delle sue opere, da Gorgo rosso del 1993 al Dittico blu del 2003, che si contrappongono sui pannelli esterni al macrocosmo dei dipinti alle pareti. Dei molti acquerelli, con cui nel tempo ha proficuamente illustrato le opere letterarie, da Shakspeare a Silvya Plath, da Derek Walcott a Su-Ling, in mostra espone gli ultimi, eseguiti nel 2006, sul ritmo d'intersecazioni della musica per frequenze casuali di John Cage's story.

Elisa Montessori I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Elisa Montessori?
Inserisci il link su zam.it

 

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
"Il Custode" di Ron Rash: un'epica tragedia ambientata negli Appalachi
[28-04-2024]
Le lotte interiori e l'orso di Marian Engel
[24-04-2024]
La primavera silenziosa di Rachel Carson, il primo libro ambientalista che ha cambiato il mondo
[18-04-2024]
Hard Rain Falling: Un Viaggio Dostoevskiano nel Buio dell'America degli anni '40
[15-04-2024]
New York negli Anni '60: Lo Scenario Urbano di Jim entra nel campo di basket di Jim Carroll
[10-04-2024]
La calda estate di Mazi Morris, il romanzo d'esordio hard boiled della scrittrice israeliana Daria Shualy
[09-04-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 07/06/2024

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana