Recensioni libri

Edna Ferber

Edna Ferber biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 20939

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Edna Ferber
Edna Ferber
Modifica bioCronologia

Ferber Edna nacque a Kalamazoo (Michigan) il 15 agosto del 1887 da un’umile famiglia di negozianti di origini ebreo-ungheresi; fu sempre orgogliosa delle sue origini ma negli anni giovanili dovette subire atteggiamenti di anti-semitismo, contro i quali lottò per tutta la vita. Giornalista, corrispondente di guerra, scrittrice e commediografa, è ricordata per l’acuta osservazione delle contraddizioni e delle aspirazioni ideali della borghesia media americana del Midwest negli anni ‘20 e ‘30 (anche se rappresentate in un contesto superficiale, privo di approfondimento psicologico) oltre che per la scrittura semplice ma coinvolgente. Dopo un lungo girovagare per l’America insieme alla famiglia durante l’infanzia, a 12 anni si fermò ad Appleton nel Wisconsin ove si diplomò, e ove all’età di 17 anni iniziò a lavorare come reporter presso l’“Appleton Daily Crescent”, con la speranza di potersi mantenere agli studi universitari.
In seguito, fu assunta dal “Milwaukee Journal” ove lavorò così strenuamente da arrivare sino all’esaurimento fisico: un’anemia la costrinse a casa per un periodo di riposo durante il quale scrisse il primo lungo racconto “Dawn O’Hara” (1911), storia quasi autobiografica di una giornalista nel Milwaukee. Proseguì nel 1913 con la serie di racconti “Roast beef, Medium”, a cui seguì “Personality Plus” (1914) ma raggiunse la fama presso il pubblico medio americano con la serie di racconti brevi (ne scrisse ben 30) dedicati al forte personaggio di un’aggressiva donna d’affari di successo, “Emma McCheneshey and Co.” (1915), nei quali analizzava l’affacciarsi delle donne nel mondo del lavoro e del commercio, prendendo le distanze dalla tradizione e dando voce a tendenze di vita più moderne e dinamiche. Nello stesso anno, fu prodotta la sua prima commedia “Our Mrs. McChesney”, con Ethel Barrymore. Passò quindi alle storie lunghe dei romanzi, divenuti quasi tutti sceneggiature di famosissimi film o di serie televisive (che fecero di Edna la più grande scrittrice americana del periodo): “Le ragazze (The Girls)” (1921); Così grande (So Big)” (1924), storia di una donna che cresce suo figlio in una fattoria nei pressi di Chicago, vero bestseller premiato col Pulitzer; “Spettacolo sul fiume (Show boat)” (1923) - pubblicato in Italia nel 1950 col titolo “Io ti amo” - che narra di una ragazza che recita sul teatro galleggiante di un battello sul fiume Mississippi; “Cimarron” (1930) che celebra un periodo epico della storia americana; “Saratoga (Saratoga Trunk)” (1941); “Il Gigante (Giant)” (1951), il capolavoro che narra la vita in Texas di una influente famiglia (divenuto il famoso film di G. Stevens del 1956 con Elizabeth Taylor, Rock Hudson e James Dean); e “Palazzo del ghiaccio (Ice Palace)” (1958).
In collaborazione col coetaneo George S. Kaufmann (1889-1961) - pluripremiato drammaturgo e regista-produttore teatrale - scrisse diverse commedie, quali “Minick” (1924), “La famiglia reale (The Royal Family)” (1927), “Pranzo alle otto (Dinner at Eight)” (1931) - anch’essa divenuta un film fortunatissimo - , “Entrata al palcoscenico (Stage Door)” (1936), e “Show Boat” (1937) tratta dal suo romanzo, da cui fu tratto un celeberrimo musical di Broadway.
Edna Ferber scrisse anche le due autobiografie “Un tesoro particolare (A Peculiar Treasure)” (1939) e “Qualcosa di magico (A Kind of Magic)” (1963), piene di amore sincero per la prediletta terra natia. Fece parte del famoso circolo letterario “The Algoquin Rounde Table”, che soltanto dietro invito riuniva all’hotel Algoquin di New York gli scrittori più arguti e gli appartenenti al mondo dello spettacolo più celebrati. Edna non si sposò mai e morì di cancro a ottantadue anni il 16 aprile del 1968 nella sua casa di Park Avenue a New York.

Di Silvia Iannello

Edna Ferber I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Edna Ferber?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Edna Ferber
So Big - An Edna Ferber Novel;With an Introduction by Rogers Dickinson
So Big - An Edna Ferber Novel;With an Introduction by Rogers Dickinson
Cheerful—By Request
Cheerful—By Request
Show Boat
Show Boat
Roast Beef, Medium: The Business Adventures of Emma McChesney
Roast Beef, Medium: The Business Adventures of Emma McChesney
The Girls
The Girls
One Basket
One Basket
Buttered Side Down - An Edna Ferber Short Story Collection;With an Introduction by Rogers Dickinson
Buttered Side Down - An Edna Ferber Short Story Collection;With an Introduction by Rogers Dickinson
Personality Plus - Some Experiences of Emma McChesney and Her Son, Jock - Book 2
Personality Plus - Some Experiences of Emma McChesney and Her Son, Jock - Book 2
The Emma McChesney Collection - Three Volumes in One;Roast Beef - Medium, Personality Plus, and Emma McChesney & Co.
The Emma McChesney Collection - Three Volumes in One;Roast Beef - Medium, Personality Plus, and Emma McChesney & Co.
The Girls
The Girls
Show boat
Show boat
Stage Door, a Play in Three Acts
Stage Door, a Play in Three Acts
Half Portions - An Edna Ferber Short Story Collection;With an Introduction by Rogers Dickinson
Half Portions - An Edna Ferber Short Story Collection;With an Introduction by Rogers Dickinson
The Collected Short Stories of Edna Ferber - Including Buttered Side Down, Cheerful - By Request, Half Portions, & Gigolo;With an Introduction by Rogers Dickinson
The Collected Short Stories of Edna Ferber - Including Buttered Side Down, Cheerful - By Request, Half Portions, & Gigolo;With an Introduction by Rogers Dickinson
Gigolo - An Edna Ferber Short Story Collection;With an Introduction by Rogers Dickinson
Gigolo - An Edna Ferber Short Story Collection;With an Introduction by Rogers Dickinson
Emma McChesney and Co.
Emma McChesney and Co.
So Big
So Big
So Big
So Big
Buttered Side Down: Stories
Buttered Side Down: Stories
So Big (Warbler Classics Annotated Edition)
So Big (Warbler Classics Annotated Edition)
So Big
So Big
Mon grand
Mon grand
Show Boat
Show Boat
Dawn O' Hara: The Girl Who Laughed
Dawn O' Hara: The Girl Who Laughed
Fanny Herself
Fanny Herself
Show Boat
Show Boat
Cheerful--By Request
Cheerful--By Request
Personality Plus
Personality Plus
One Basket
One Basket
Buttered Side Down: Stories
Buttered Side Down: Stories

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
"Il Custode" di Ron Rash: un'epica tragedia ambientata negli Appalachi
[28-04-2024]
Le lotte interiori e l'orso di Marian Engel
[24-04-2024]
La primavera silenziosa di Rachel Carson, il primo libro ambientalista che ha cambiato il mondo
[18-04-2024]
Hard Rain Falling: Un Viaggio Dostoevskiano nel Buio dell'America degli anni '40
[15-04-2024]
New York negli Anni '60: Lo Scenario Urbano di Jim entra nel campo di basket di Jim Carroll
[10-04-2024]
La calda estate di Mazi Morris, il romanzo d'esordio hard boiled della scrittrice israeliana Daria Shualy
[09-04-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 01/06/2024

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana