Recensioni libri

Edmond Rostand

Edmond Rostand biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21064

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Edmond Rostand
Edmond Rostand
Modifica bioCronologia

Edmond Rostand, importante drammaturgo francese, nacque a Marsiglia il 1 Aprile del 1868 da  genitori provenzali colti e benestanti e portň a termine gli studi giuridici, senza perň esercitare mai l’avvocatura. Nel 1890 pubblicň il libro di poesie “Gli svaghi poetici (Les musardises)” e nel 1894 la prima commedia in versi “I romanzeschi (Les romanesques)”. Sulla scia di Victor Hugo, continuň la tradizione del dramma romantico francese in versi col famoso “Cirano di Bergerac (Cyrano de Bergerac” (1897) in cui, a cavallo tra naturalismo e simbolismo e in bilico tra commedia e tragedia, ricostruě in modo romanzesco le patetiche vicende del poeta e spadaccino Cirano, uno strano letterato realmente esistito nel 17° secolo. La «commedia eroica» in 5 atti fu rappresentata per la prima volta a Parigi nel 1897 dal grande attore francese Constant Coquelin con un successo enorme in Francia che poi dilagň in Europa e negli Stati Uniti, procurando all’autore una fama immensa. Rostand narra di Cirano, un cavaliere bizzarro e appassionato ma afflitto da un naso grosso e deforme, innamorato della cugina Rossana, «una intellettuale» che predilige invece il bel cadetto Cristiano il quale, povero di spirito, si fa aiutare da Cirano per far innamorare Rossana con le sue frasi poetiche e le sue lettere struggenti. Dopo la morte di Cristiano, Cirano resta vicino a Rossana ma soltanto in punto di morte trova il coraggio di confessarle il suo segreto d’amore; Rossana capirŕ allora di aver sempre amato l’anima di Cirano dietro l’apparenza del bel corpo di Cristiano.
Prima di questo fortunato dramma, Rostand aveva scritto “La principessa lontana (La princesse lointaine)” (1895) - vero cavallo di battaglia della grande attrice francese Sarah Bernhardt - , in cui traspose in versione drammatica la leggendaria vicenda di Jaufré Rudel, trovatore provenzale e principe, il cantore dell’amore lontano per Melisenda e del suo viaggio per ritrovarla (questa vicenda ispirň anche Heine e Carducci). Nel 1897 il drammaturgo aveva anche scritto senza successo “La samaritana (La samaritaine)”, che defině «vangelo in tre atti». Seguirono: “L’Aiglon” (1900) (“L’Aquilotto”, soprannome di Napoleone II di Francia, figlio di Napoleone), tragedia patriottica in 6 atti dedicata agli ultimi anni del figlio del condottiero francese alla corte viennese (morto per tubercolosi, quasi segregato, all’etŕ di 21 anni) - rappresentata da una 56enne Sarah Bernhardt nel ruolo del giovane uomo - , e “Chantecler” (1910), forse il suo capolavoro anche se fu un insuccesso clamoroso, «favola scenica» satirico-allegorica recitata da uccelli di bosco e gallinacei da cortile. Uscě postuma “L’ultima notte di Don Giovanni (La derničre nuit de Don Juan)” (1921). I suoi drammi e le sue commedie sono ancora portate sulla scena in tutto il mondo.
Rostand morě a Parigi il 2 Dicembre del 1918; il figlio secondogenito Jean (1894-1977) č stato un noto biologo e scrittore dagli intenti etici, nominato Accademico di Francia allo stesso modo del padre.

Di Silvia Iannello

Edmond Rostand I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Edmond Rostand?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Edmond Rostand
The Romancers: A Comedy in Three Acts
The Romancers: A Comedy in Three Acts
Cyrano De Bergerac
Cyrano De Bergerac
Cyrano De Bergerac
Cyrano De Bergerac
Cyrano de Bergerac: l'épopée romantique du plus célèbre des cadets de Gascogne, une ode à l'amour, à l'honneur et à la poésie
Cyrano de Bergerac: l'épopée romantique du plus célèbre des cadets de Gascogne, une ode à l'amour, à l'honneur et à la poésie
The All-Too-Romantics (Les Romanesques)
The All-Too-Romantics (Les Romanesques)
Cirano di Bergerac
Cirano di Bergerac
Cyrano de Bergerac en grands caractères: Police Arial 18 facile à lire
Cyrano de Bergerac en grands caractères: Police Arial 18 facile à lire
Romantics. The Princess Of Far Away. The Woman Of Samaria. Cyrano Of Bergerac
Romantics. The Princess Of Far Away. The Woman Of Samaria. Cyrano Of Bergerac
Le vol de la Marseillaise
Le vol de la Marseillaise
The Princess Far-Away: A Romantic Tragedy in Four Acts
The Princess Far-Away: A Romantic Tragedy in Four Acts
L'Aiglon, Drame En Six Actes, En Vers: Représenté Pour La Première Fois Au Théàtre Sarah-Bernhardt, Le 15 Mars 1900
L'Aiglon, Drame En Six Actes, En Vers: Représenté Pour La Première Fois Au Théàtre Sarah-Bernhardt, Le 15 Mars 1900
L'Aiglon: A Play in Six Acts
L'Aiglon: A Play in Six Acts
Discours de réception à l'Académie française le 4 juin 1903
Discours de réception à l'Académie française le 4 juin 1903
Cyrano De Bergerac: Comédie Héroïque En Cing Actes En Vers
Cyrano De Bergerac: Comédie Héroïque En Cing Actes En Vers
An Evening in Hernani
An Evening in Hernani
Les Romanesques
Les Romanesques
Un soir Ă  Hernani
Un soir Ă  Hernani
Chantecler
Chantecler
Réussir son Bac de français 2024 : Analyse de Cyrano de Bergerac d'Edmond Rostand
Réussir son Bac de français 2024 : Analyse de Cyrano de Bergerac d'Edmond Rostand
Sarah Bernhardt
Sarah Bernhardt
Cyrano de Bergerac: 155
Cyrano de Bergerac: 155
Cyrano de Bergerac
Cyrano de Bergerac
The Last Night of Don Juan
The Last Night of Don Juan
Cyrano de Bergerac: Scènes choisies et illustrées
Cyrano de Bergerac: Scènes choisies et illustrées
Cyrano- poche
Cyrano- poche
Théatre complet: Tome 1
Théatre complet: Tome 1
Théatre complet. tome i
Théatre complet. tome i
Bibliocollège- Cyrano de Bergerac, Edmond Rostand
Bibliocollège- Cyrano de Bergerac, Edmond Rostand
Cyrano de Bergerac de Edmond Rostand (fiche de lecture et analyse complète de l'oeuvre)
Cyrano de Bergerac de Edmond Rostand (fiche de lecture et analyse complète de l'oeuvre)

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore č un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotivitŕ di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 04/02/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana