Recensioni libri

Daisaku Ikeda

Daisaku Ikeda biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 20939

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Daisaku Ikeda
Daisaku Ikeda
Modifica bioCronologia

Nasce a Tokyo nel 1928. A diciasette anni durante la seconda guerra mondiale, vive insieme alla sua famiglia le angosce e il dolore della guerra: i suoi quattro fratelli maggiori vengono arruolati nell'esercito e il più grande muore al fronte. Il giovane Ikeda decide di dedicare la vita a sradicare le cause profonde della violenza fra esseri umani. A diciannove anni conosce Josei Toda, che diventerà il suo maestro e secondo presidente della Soka Gakkai, e prende fede nel Buddismo di Nichiren Daishonin. Tra i due, entrambi ardenti pacifisti, nasce un forte sodalizio spirituale e umano. Per realizzare il sogno del suo maestro, e dopo aver contribuito fortemente allo sviluppo della Soka Gakkai in Giappone, nell'ottobre del 1960 parte per le isole Hawaii, prima tappa del suo viaggio oltreoceano per diffondere gli ideali di pace buddisti. Perseguendo l’obiettivo di pace e dialogo fra i popoli, ha costruito una rete di amicizia e fiducia in tutto il mondo. Nel 1968 promuove la normalizzazione delle relazioni diplomatiche tra Cina e Giappone e nel 1974 visita per la prima volta sia la Cina che l'Unione Sovietica. Ha in seguito incontrato capi di stato ed esponenti culturali di rilievo, da Nelson Mandela a Fidel Castro, da Henry Kissinger a Michail Gorbaciov, da Zhou En Lai a Corazon Aquino, al di là di ogni schieramento politico e ideologico, come lui stesso riassume: «Lavorare per la pace contro qualsiasi forma di violenza e contribuire al benessere dell'umanità attraverso la diffusione di una cultura e di una educazione umanistica». Dal 1983 ogni anno rende pubblica una proposta di pace che, oltre a riguardare temi sempre attuali e globali come il nazionalismo, il disarmo nucleare, la povertà, l’analfabetismo e le crisi ambientali, propone delle possibili soluzioni. Autore prolifico, i suoi libri sono tradotti in molte lingue. Ha tenuto conferenze nei più prestigiosi atenei del mondo e, in virtù delle sue attività in nome della pace e della cultura, ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali. Fra i tanti, citiamo il Premio per la pace delle Nazioni Unite, il premio umanitario dell'Alto commissariato per i rifugiati, la medaglia di Grande ufficiale delle Arti e Lettere del Ministero della cultura francese, la Croce onoraria delle scienze e delle Arti del Ministero dell'educazione austriaco. In riconoscimento alle sue numerose attività ha ricevuto lauree honoris causa da prestigiose università di tutto il mondo. In Italia ha ricevuto l'Anello dottorale dall'Università di Bologna Alma Mater nel giugno 1994.

Daisaku Ikeda I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Daisaku Ikeda?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Daisaku Ikeda
Letture della mia gioventù
Letture della mia gioventù
Buddismo in Cina
Buddismo in Cina
Gli insegnamenti della vittoria
Gli insegnamenti della vittoria
New Human Revolution, vol. 1
New Human Revolution, vol. 1
La luce dell'apprendimento. Saggi sull'educazione
La luce dell'apprendimento. Saggi sull'educazione
Das humanistische Prinzip: Über Mitgefühl und Toleranz
Das humanistische Prinzip: Über Mitgefühl und Toleranz
Parole da vivere. 201 passi verso la saggezza
Parole da vivere. 201 passi verso la saggezza
La nuova rivoluzione umana (Vol. 27)
La nuova rivoluzione umana (Vol. 27)
Pace, giustizia e poesia
Pace, giustizia e poesia
LA NUEVA REVOLUCION HUMANA 23 y 24
LA NUEVA REVOLUCION HUMANA 23 y 24
SABIDURIA PARA SER FELIZ Y CREAR LA PAZ: PARTE 2: LA REVOLUCION HUMANA
SABIDURIA PARA SER FELIZ Y CREAR LA PAZ: PARTE 2: LA REVOLUCION HUMANA
Transformar la historia humana: Un haz de luz hacia la paz y la dignidad
Transformar la historia humana: Un haz de luz hacia la paz y la dignidad
Le principe de l'humanisme: Dialogue sur la compassion et la tolérance
Le principe de l'humanisme: Dialogue sur la compassion et la tolérance
The Opening of Eyes
The Opening of Eyes
The Living Buddha: An Interpretive Biography
The Living Buddha: An Interpretive Biography
LA NUEVA REVOLUCION HUMANA 25-26
LA NUEVA REVOLUCION HUMANA 25-26
Discussions on Youth: For the Leaders of the Future [large print edition]
Discussions on Youth: For the Leaders of the Future [large print edition]
The New Human Revolution, vol. 24: [large print edition]
The New Human Revolution, vol. 24: [large print edition]
The New Human Revolution, vol. 23: [large print edition]
The New Human Revolution, vol. 23: [large print edition]
The Third Stage of Life: Aging in Contemporary Society [large print edition]
The Third Stage of Life: Aging in Contemporary Society [large print edition]
The Wisdom for Creating Happiness and Peace, vol. 2: [large print edition]
The Wisdom for Creating Happiness and Peace, vol. 2: [large print edition]
The Way of Youth: Buddhist Common Sense for Handling Life's Questions [large print edition]
The Way of Youth: Buddhist Common Sense for Handling Life's Questions [large print edition]

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
"Il Custode" di Ron Rash: un'epica tragedia ambientata negli Appalachi
[28-04-2024]
Le lotte interiori e l'orso di Marian Engel
[24-04-2024]
La primavera silenziosa di Rachel Carson, il primo libro ambientalista che ha cambiato il mondo
[18-04-2024]
Hard Rain Falling: Un Viaggio Dostoevskiano nel Buio dell'America degli anni '40
[15-04-2024]
New York negli Anni '60: Lo Scenario Urbano di Jim entra nel campo di basket di Jim Carroll
[10-04-2024]
La calda estate di Mazi Morris, il romanzo d'esordio hard boiled della scrittrice israeliana Daria Shualy
[09-04-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 01/06/2024

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana