Recensioni libri

Carlo Cattaneo

Carlo Cattaneo biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 20939

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Carlo Cattaneo
Carlo Cattaneo
Modifica bioCronologia

Carlo Cattaneo pensava che un partito federalista non avrebbe dato il federalismo dall'Italia. Il federalismo non poteva essere il programma di un solo partito politico, ma avrebbe dovuto essere il comune sentire della gente. Il federalismo sarebbe dovuto partire dal basso, da un patto de popolo. Ognuno deve essere convinto che l'unica soluzione per avere sia la liberta' sia l'indipendenza e' il federalismo. Il federalismo di Cattaneo non e' un federalismo economico, o almeno non prima di tutto: il fatto di tenersi i propri soldi e' piu' che altro una conseguenza del federalismo cattaneano, che e' soprattutto federalismo di diritto. Il Comune e' un fatto naturale, cosi' come la famiglia, quindi viene naturale pensare che la cellula fondamentale di governo, la' dove il singolo individuo puo' esprimere liberamente il proprio essere e' il Comune ed ivi e' dunque giusto che tutto venga deciso e fatto. Il pensiero di Cattaneo si eleva a livelli difficili da comprendere pienamente per il cittadino italiano del giorno d'oggi, cosi' come per i suoi contemporanei. Il discorso di Cattaneo e' molto difficile da capire, perche' molto complesso, ed e' difficile da commentare senza fare errori. Cattaneo e' uomo dal pensiero lineare, scientifico. Uno scritto di Cattaneo cosi' come un teorema matematico va letto senza saltare passaggi: ogni frase e' parte del teorema ed e' necessaria per capire cio' che intende Cattaneo. Egli non ha mai avuto eccessi incongruenze nel suo pensiero. Cattaneo pensava che l'istruzione fosse una delle tante cose fondamentali che mancavano nel suo tempo e mancano tutt'ora soprattutto fra i nostri politici. Il Suo non e' un pensiero ideologico. Cattaneo e' convinto che tutto possa essere discusso e risolto scientificamente attraverso il lume della ragione. Secondo me bisogna imparare a pensare limpidamente e razionalmente come Cattaneo, e per farlo l'unico modo e' leggere Cattaneo. Per chi si appresta ad una lettura di Cattaneo restera' sconvolto dalla quantita' di articoli, riviste e libri che scrisse. Manca un'opera generale che contenga tutto il pensiero di Cattaneo, ma secondo me e' meglio sia cosi': l'importante e' il modo di pensare, non bisogna leggerlo come un testo filosofico, Cattaneo non scriveva verita' rivelate, ma usava come mezzo la ragione, che e' proprio cio' che dovremmo imparare ad utilizzare anche noi leggendo dai suoi scritti. Egli dice che il principio della filosofia si deve basare sul dato reale. La realta' va interpretata dalla ragione ed i problemi vanno risolti in un certo modo non perche' lo dice il Cattaneo, ma proprio perche' quella della ragione e' la soluzione corretta per raggiungere sia la liberta' sia l'indipendenza.

Carlo Cattaneo I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Carlo Cattaneo?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Carlo Cattaneo
Allineamento del maschile e del femminile. Pratiche per l'integrazione delle polarità nell'epoca transgerder
Allineamento del maschile e del femminile. Pratiche per l'integrazione delle polarità nell'epoca transgerder
L'antico Esercito Italiano...
L'antico Esercito Italiano...
L'Antico Esercito Italiano... - Primary Source Edition
L'Antico Esercito Italiano... - Primary Source Edition
Darwin's Betrayal: The Story of a Voyage and a Theory
Darwin's Betrayal: The Story of a Voyage and a Theory
Dell'insurrezione Di Milano Nel 1848 E Della Successiva Guerra: Memorie
Dell'insurrezione Di Milano Nel 1848 E Della Successiva Guerra: Memorie
L'arte del calcio sovietico
L'arte del calcio sovietico
El Codigo Civil Italiano Anotado...
El Codigo Civil Italiano Anotado...
Dell'Insurrezione di Milano Nel 1848 e della Successiva Guerra: Memorie (Classic Reprint)
Dell'Insurrezione di Milano Nel 1848 e della Successiva Guerra: Memorie (Classic Reprint)
Notizie Naturali e CIVILI su la Lombardia, Vol. 1 (Classic Reprint)
Notizie Naturali e CIVILI su la Lombardia, Vol. 1 (Classic Reprint)
Alcuni Scritti, Vol. 1 (Classic Reprint)
Alcuni Scritti, Vol. 1 (Classic Reprint)
Enseñar al príncipe de Dinamarca: 8
Enseñar al príncipe de Dinamarca: 8
Alcuni Scritti, Vol. 3 (Classic Reprint)
Alcuni Scritti, Vol. 3 (Classic Reprint)
Opere del Padre Carl'ambrogio Cattaneo della Compagnia di Gesù, Vol. 3: Che Contiene: Panegirici ed Orazioni Funebri, Discorsi Varii Meditazioni e ... Esempi e Riflessioni Divote (Classic Reprint)
Opere del Padre Carl'ambrogio Cattaneo della Compagnia di Gesù, Vol. 3: Che Contiene: Panegirici ed Orazioni Funebri, Discorsi Varii Meditazioni e ... Esempi e Riflessioni Divote (Classic Reprint)
Scritti sulle trasversali alpine
Scritti sulle trasversali alpine

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
"Il Custode" di Ron Rash: un'epica tragedia ambientata negli Appalachi
[28-04-2024]
Le lotte interiori e l'orso di Marian Engel
[24-04-2024]
La primavera silenziosa di Rachel Carson, il primo libro ambientalista che ha cambiato il mondo
[18-04-2024]
Hard Rain Falling: Un Viaggio Dostoevskiano nel Buio dell'America degli anni '40
[15-04-2024]
New York negli Anni '60: Lo Scenario Urbano di Jim entra nel campo di basket di Jim Carroll
[10-04-2024]
La calda estate di Mazi Morris, il romanzo d'esordio hard boiled della scrittrice israeliana Daria Shualy
[09-04-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 01/06/2024

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana