Biografia Carl Djerassi |
|
Carl Djerassi, nato a Vienna nel 1923, ha studiato negli Stati Uniti al Kenyon College e all’Università del Wisconsin.
Dopo quattro anni come ricercatore chimico presso la CIBA Farmaceutici a Summit, nel New Jersey, è stato assunto dalla Syntex, S.A. a Mexico City nel 1949 come direttore associato per la ricerca chimica. Nel 1951 sintetizzò una sostanza destinata a rivoluzionare la vita di milioni di donne: la pillola.
Fin dagli anni Venti i medici sapevano che l'organismo femminile durante la gravidanza produce un ormone, il progesterone, che ha la funzione di mantenere nel grembo materno le condizioni adatte per lo sviluppo del feto e di bloccare la maturazione di nuove cellule uovo per tutta la durata della gestazione. La sostanza, però, era inefficace se somministrata per bocca e doveva essere iniettata.
La Syntex, la piccola casa farmaceutica di Città del Messico dove lavorava Carl Djerassi, era specializzata nella produzione di ormoni umani partendo da materie prime di origine vegetale. Nel 1951, l'allora giovane chimico sintetizzò il noretindrone, una molecola più efficace del progesterone naturale, economica e attiva per via orale. Tra il 1962 e il 1963 le prime pillole anticoncezionali a base noretindrone uscirono sul mercato. Già nel 1963 due milioni di donne negli Stati Uniti ne facevano uso regolarmente.
Nel 1952 ha accettato una cattedra di professore presso la Wayne State University nel Michigan, e nel 1959 ha assunto la posizione che ancora ricopre di Professore di Chimica alla Stanford University. Nel 1968, ha contribuito alla fondazione della Corporazione Zoecon, una compagnia dedicata a sviluppare nuove metodologie di approccio al controllo degli insetti, con la funzione di Presidente fino al 1983. Ha continuato fino al 1988 come Presidente del Consiglio di Amministrazione della Zoecon.
Djerassi ha pubblicato oltre milleduecento articoli e sette monografie sulla chimica dei prodotti naturali (steroidi, alcaloidi, antibiotici, lipidi e terpenoidi) e sull’applicazione delle misurazioni fisiche (segnatamente la dispersione ottica rotatoria, il dicroismo circolare ottico e magnetico, e la spectrometria di massa) e sulle tecniche informatiche dell’intelligenza artificiale applicate ai problemi di chimica organica.
Per la prima sintesi dei contraccettivi steroidei, Djerassi ha ricevuto la Medaglia Nazionale della Scienza (1973), il primo Premio Wolf per la Chimica (1978), la Priestley Medal per la Chimica (1992) ed è stato inserito nella Hall of Fame Nazionale degli Inventori (1978). Carl Djerassi è titolare di diciassette dottorati onorari.
Con il passare del tempo la consapevolezza di aver cambiato la storia con la sua invenzione ha spinto Carl Djerassi a occuparsi sempre più delle conseguenze etiche e sociali delle scoperte scientifiche, in particolare nel settore della contraccezione e della riproduzione assistita. Negli ultimi anni lo scienziato ha scritto sull'argomento numerosi saggi, romanzi e lavori teatrali.
Carl Djerassi è anche il fondatore del Djerassi Resident Artists Program vicino a Woodside, in California, un’istituzione che provvede a offrire a artisti, letterati, coreografi e musicisti i mezzi per incoraggiare il lavoro creativo. Oltre 1300 artisti, tra i quali molti italiani, hanno beneficiato del programma di sostegno.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Carl Djerassi? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|