Nacque a New York City in una famiglia agiata e stimata in relazione con la
nobiltà italiana. Suo padre era Francis Alexander Shields membro del partito
repubblicano, funzionario della casa cosmetica Revlon, fratello di Marina
Shiedls, e la madre è Teri Shields (nata Maria Theresia Schmonn) anch’essa
attrice e poi manager della figlia.
I genitori divorziarono quando ancora
Brookie era bambina e suo padre si risposò con Diana Lippert Auchincloss, ex
moglie di Thomas Gore Auchincloss (fratellastro di Gore Vidal e di Jacqueline
Kennedy Onassis). L’attrice ha tre sorelle consaguinee: Marina (moglie di Thomas
William Purcell), Olympia, Christiana e due fratellastri: Diana Luise
Auchincloss e Thomas Gore Auchincloss Jr.
I nonni paterni erano Francis
Xavier Shields, campione del tennis irlandese e la seconda moglie, Donna Marina
Torlonia di Civitella-Cesi, metà italiana e metà Americana, sorella di Don
Alessandro Torlonia, 5° Principe di Civitella-Cesi, marito dell’Infanta Beatrice
di Spagna (zia del Re Juan Carlos I). Shields è cugina di secondo grado con
l’attrice Glenn Close.
Negli anni ’80 e primi anni ’90 le relazioni amorosose di Shield apparivano
su tutte le riviste. Tra le celebrità che le furono attribuite Ted McGinley
(accompagnatore al suo primo ballo scolastico), Dean Cain (suo compagno di
stanza a Princeton e primo uomo con il quale ebbe un rapporto sessuale, come
pubblicò la Associated Press)[1], John F. Kennedy Jr., Michael Bolton, Principe
Alberto II di Monaco e Michael Jackson (che la premiò nel 1984 al Grammy
Awards).
Si sposò il 19 aprile 1997 con il tennista Andre Agassi, in Pebble Beach,
California, dal quale divorziò il 9 aprile 1999; il matrimonio fu annullato. Dal
4 aprile 2001, è sposata con il produttore televisivo Chris Henchy. Dopo diversi
tentativi d’inseminazione artificale, sono nati Rowan Francis (15 maggio 2003) e
Grier Hammond (18 aprile 2006). Coincidenza vuole che Grier sia nato lo stesso
giorno e nello stesso ospedale della prima figlia di Katie Holmes e Tom Cruise,
Suri.
Nella primavera del 2005 Brooke parlò su numerose riviste, emittenti TV e
partecipò al The Oprah Winfrey Show per pubblicizzare la sua battaglia contro la
depressione post-parto, un'esperienza che oltre la depressione, può portare al
suicidio, all'incapacità di rispondere alle esigenze del bambino e impedisce un
legame affettivo; la malattia può scaturire da un parto traumatico, dalla morte
prematura del feto, stress per fecondazione in vitro, aborto.
L'attrice aveva raccontato che, dopo la nascita della prima figlia Rowan
Francis, era caduta in uno stato depressivo che l'aveva spinta sull'orlo del
suicidio. Tom Cruise nel maggio del 2005 aveva criticato l'attrice sia
personalmente che professionalmente per avere parlato a favore dell’uso come
antidepressivo del narcotico paroxetine. L'attore è un seguace della
Scientologia, religione che vede la psichiatria come una "pseudoscienza",
ritenendo che i problemi nella vita non siano causati da "fattori mentali" e che
quindi non vadano curati con farmaci psichiatrici e in un’intervista televisiva
si era nuovamente scagliato contro l'attrice.
Nell'articolo in un’intervista
al New York Time, pubblicata con il titolo War of Words il 1 luglio 2005,
Shields rispose alle critiche di Crouise ritenendole a sua volta
"irresponsabili" e "pericolose", dicendo che lui avrebbe dovuto “attenersi al
combattimento degli alieni” (riferendosi al ruolo dell’attore in War of the
Worlds e ai molteplici aspetti esotici della dottrina e insegnamento di
Scientology) e di lasciare alle madri la scelta per uscire dalla depressione
post-parto.
Nel suo libro Down Came the Rain[1]Brooke Shields racconta la sua grave crisi
depressiva e l'aiuto ricevuto dai medici. "E’ un problema molto grave, sono
stata ringraziata da molte donne per aver aperto un problema che viene troppo
spesso ignorato per mancanza di informazioni, vergogna, paura. Questa è la mia
storia, personale e reale".
Il 31 agosto 2006 viene pubblicato su USAToday.com la riappacificazione tra
le due star. Tre mesi dopo Shields e suo marito partecipano alle nozze di Cruise
e della Holmes in Italia.
Tratto da Wikipedia