Recensioni libri

Arrigo Bongiorno

Arrigo Bongiorno biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 20942

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Arrigo Bongiorno
Arrigo Bongiorno
Modifica bioCronologia

Arrigo Bongiorno (Pordenone 1930, Trieste 2006) completò gli studi commerciali serali mentre di giorno lavorava. Fece il panettiere e il pasticcere con il padre a Torre, l'orologiaio, il garzone di macelleria, il ciabattino in uno stabilimento tedesco, e altro ancora. Nel 1951 uscì la sua prima raccolta di liriche "Orizzonte basso" (ed. Il Golfo di Trieste). Nel 1953 esordì come cronista al "Messaggero di Udine". Quindi fu responsabile della redazione friulana del "Piccolo" di Trieste iniziando l'itinerario giornalistico (si diplomò a Urbino nel 1956) che lo portò a Udine, Praga, Milano. Nel 1964 pubblica "La vana rivolta" (Vallecchi) che nell'anno successivo gli vale la medaglia d'oro (di questi anni il lungo carteggio con Diego Valeri e l'amicizia con Biagio Marin). Sempre del 1964 il Premio Nazionale di Poesia Alte Ceccato. Nel 1968 pubblica il saggio politico "L'utopia bruciata" (Sugar 1968) in seguito all'invasione sovietica della Cecoslovacchia. Segue "Il pane degli altri" sui problemi dell'emigrazione (La Situazione, 1971) e la raccolta poetica "Fughe interne" (L'Asterisco, 1970). A Milano nel 1980 pubblica l'"Inchiesta sulla poesia nel Friuli Venezia Giulia" e nel 1988 le poesie "Sotto la lente" (Edizioni Concordia). Ha curato per gli Oscar Mondatori, opere di Andric, Remarque, Koestler, Dostoevskij, Gogol', Campana. Sua la prima traduzione italiana de "Lo scherzo" di Milan Kundera (Mondadori, 1969). Conoscitore della politica dell'Est europeo ha ideato e curato una pagina speciale per il giornale "Avvenire" di cui è stato redattore agli esteri per 17 anni e che gli è valsa il premio Andrei Sacharov nel 1986 conferito dall'Associazione Nazionale per i Diritti dell'Uomo. Dello stesso anno il Premio San Marco. Il primo libro di racconti di Arrigo Bongiorno è edito da ProPordenone "La strada del mai" nel 2002, cui seguono "Forum" (Rubbettino, 2004) e il reportage nel passato "L'anima dei friulani" (Edizioni Biblioteca dell'Immagine, 2006).

Arrigo Bongiorno I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Arrigo Bongiorno?
Inserisci il link su zam.it

 

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
"Il Custode" di Ron Rash: un'epica tragedia ambientata negli Appalachi
[28-04-2024]
Le lotte interiori e l'orso di Marian Engel
[24-04-2024]
La primavera silenziosa di Rachel Carson, il primo libro ambientalista che ha cambiato il mondo
[18-04-2024]
Hard Rain Falling: Un Viaggio Dostoevskiano nel Buio dell'America degli anni '40
[15-04-2024]
New York negli Anni '60: Lo Scenario Urbano di Jim entra nel campo di basket di Jim Carroll
[10-04-2024]
La calda estate di Mazi Morris, il romanzo d'esordio hard boiled della scrittrice israeliana Daria Shualy
[09-04-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 07/06/2024

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana