Recensioni libri

Andrea Ragusa

Andrea Ragusa biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 20942

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Andrea Ragusa
Andrea Ragusa
Modifica bioCronologia

Andrea Ragusa (Orbetello, 1974), si è laureato in Scienze Politiche presso l?Università di Siena, nel 1998, con Maurizio Degl?Innocenti, con una tesi dedicata a ?Rinascita e la riflessione politico culturale del PCI 1975-1976?. Ha indirizzato i suoi interessi di ricerca sulla storia delle idee e delle culture politiche, dei rapporti tra cultura e politica, sul ruolo degli intellettuali nella storia italiana ed europea, con particolare attenzione al secondo dopoguerra. Nel 1998-?99 è stato borsista presso l?Università di Siena con un progetto su ?Intellettuali e politica nell?Europa del secondo dopoguerra?. Nel settembre 1998 ha partecipato al Convegno su ?Luciano Bolis: dalla Resistenza all?Europa? organizzato dalla Fondazione Europea Luciano Bolis in collaborazione con le Università di Genova e Pavia. Nel gennaio 1999 ha svolto un soggiorno di studi proteso all?aggiornamento bibliografico ed all?approfondimento metodologico presso l? ?Institut zur Erforschung der Europaischen Arbeiterbewegung? della Ruhr Universitat di Bochum sotto la direzione di Klaus Tenfelde. Nel febbraio-marzo 2000 ha proseguito il percorso di approfondimento all?estero presso l?Institut d?Histoire du Temps Present di Parigi sotto la direzione di Michel Trebitsch. Nell?ottobre 1999 è stato ammesso al corso di dottorato di ricerca in ?Teoria e storia della modernizzazione e del cambiamento sociale in età contemporanea? presso l?Università di Siena, con un progetto di ricerca dedicato al dibattito politico-culturale nella sinistra italiana tra anni Cinquanta e Sessanta. Il titolo di dottore di ricerca è stato conseguito nel novembre 2002 discutendo una tesi intitolata a ?Politica e cultura nel Partito Comunista Italiano (1956-1973)?, di cui sono stati relatori Maurizio Degl?Innocenti (Università di Siena), Angelo Ventura (Università di Padova), Simona Colarizi (Università di Roma). Ha avviato parallelamente una collaborazione alle iniziative editoriali e di ricerca della Fondazione di Studi Storici Filippo Turati di Firenze, e di collaborazione all?attività didattica della cattedra di Storia del Risorgimento (Storia Contemporanea, laurea in Scienze dell?Amministrazione), della Facoltà di Scienze Politiche dell?Università di Siena. Dal 2001 è socio dell?International Society for Intellectual History. Dall?ottobre 2001 all?ottobre 2004 è stato assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Storico-Giuridiche, Politiche e Sociali dell?Università di Siena, per la realizzazione di un progetto di ricerca dedicato a ?Culture politiche e modernizzazione nel secondo dopoguerra: le sinistre europee?. Nel novembre 2004 ha conseguito l?idoneità come Professore Associato nel settore M-STO/04 (Storia Contemporanea) e dall?ottobre 2005 è incaricato dell?insegnamento di Storia del Movimento Sindacale. Nel settembre 2005 ha partecipato alla Conferenza Annuale europea degli storici del movimento operaio, svoltasi a Linz; nel settembre 2006 ha partecipato al Congresso della IALHI (International Association of Labour History Institutions), come delegato della Fondazione di Studi Storici ?Filippo Turati?. E? membro del Consiglio dei Docenti della Scuola di Dottorato in Scienze Giuridiche Storiche e Sociali e del Centro Interunivrsitario per la Storia del Cambiamento Sociale e dell?Innovazione con sede presso l?Università di Siena.

Andrea Ragusa I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Andrea Ragusa?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Andrea Ragusa
Uma aurora a que se não seguiu dia. Per i centocinquant'anni delle Conferências democráticas do Casino (1871-2021)
Uma aurora a que se não seguiu dia. Per i centocinquant'anni delle Conferências democráticas do Casino (1871-2021)
Secondary Metabolites for the Reduction of Oxidative Stress
Secondary Metabolites for the Reduction of Oxidative Stress
Teatro statico
Teatro statico
Die Wurzel des Bösen Episode 1: Die verlorenen Königreiche
Die Wurzel des Bösen Episode 1: Die verlorenen Königreiche
Handbuch Psychoanalytischer Grundbegriffe
Handbuch Psychoanalytischer Grundbegriffe
Tre storie disegnate
Tre storie disegnate
Mein Lebenskampf
Mein Lebenskampf

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
"Il Custode" di Ron Rash: un'epica tragedia ambientata negli Appalachi
[28-04-2024]
Le lotte interiori e l'orso di Marian Engel
[24-04-2024]
La primavera silenziosa di Rachel Carson, il primo libro ambientalista che ha cambiato il mondo
[18-04-2024]
Hard Rain Falling: Un Viaggio Dostoevskiano nel Buio dell'America degli anni '40
[15-04-2024]
New York negli Anni '60: Lo Scenario Urbano di Jim entra nel campo di basket di Jim Carroll
[10-04-2024]
La calda estate di Mazi Morris, il romanzo d'esordio hard boiled della scrittrice israeliana Daria Shualy
[09-04-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 07/06/2024

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana