Recensioni libri

Manlio Sodi biografia

Manlio Sodi Nato a Sinalunga (Siena) il 22 gennaio 1944. Risiede a Roma presso la Universitą Pontificia Salesiana dove lavora come professore ordinario. Nella Facoltą di Teologia ? di cui č stato Decano-Preside dal 1999 al 2005 ? č titolare della cattedra di Liturgia, Sacramentaria e Omiletica.

Ha conseguito la Licenza in Teologia presso l?Universitą Pontificia Salesiana (1973); la Licenza in Liturgia presso l?Anselmianum (1975); e il Dottorato in Liturgia presso lo stesso Anselmianum (1978).

Ha diretto e realizzato la collana ?Monumenta Liturgica Concilii Tridentini? (6 volumi; 1997-2005). Attualmente dirige e coordina: a) la collana ?Monumenta Studia Instrumenta Liturgica? (dal vol. 7° in poi, dal 2000), edita dalla Libreria Editrice Vaticana, Cittą del Vaticano; b) la collana ?Monumenta Liturgica Piana? (dal 2007 in poi), edita dalla Libreria Editrice Vaticana; c) la collana ?Quaderni di Rivista Liturgica? (dal 2000), edita dal Messaggero, Padova; d) la collana ?La persona al centro? (dal 2007 in poi), edita dall?Oasi Cittą Aperta, Troina (Enna).

Ha collaborato con varie ?voci? ai seguenti Dizionari: Dizionario di Catechetica (Elle Di Ci, Leumann 1986), Dizionario di pastorale giovanile (Elle Di Ci, Leumann 1989, 21992), Dizionario di Scienze dell?Educazione (Elle Di Ci, Sei, Las, Leumann - Torino ? Roma 1997), Dizionario di Teologia della Pace (Dehoniane, Bologna 1997), Dizionario di Spiritualitą biblico-patristica (Borla, Roma 1996), Dizionario di Mistica (Lev, Cittą del Vaticano 1998), Dizionario di Liturgia (San Paolo, Cinisello B. 1984, 22001), Dizionario di Teologia del Sangue di Cristo (Lev, Cittą del Vaticano 2007), e soprattutto alla direzione e redazione del Dizionario di Omiletica (Elle Di Ci - Velar, Leumann ? Bergamo 1998; ristampa 2002).

Numerosi sono gli articoli e gli studi di indole liturgica apparsi in vari periodici e in opere in collaborazione.

Dal 1984 al 1999 č stato Consultore della Congregazione per il Culto divino e la Disciplina dei Sacramenti. Dal 1994 č Consultore dell?Ufficio Celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice. Dal 1999 č Membro Ordinario della Pontificia Accademia di Teologia. Dal 2002 č Socio Ordinario della Pontificia Academia Mariana Internationalis.

Dal 1978 č membro del Consiglio di redazione di «Rivista Liturgica» (fondata nel 1914), e dal 1997 ne č anche Direttore.

Dal 1983 č iscritto all?Ordine Nazionale dei Giornalisti.
Manlio Sodi

Il messale di Pio V. In latino la messa del III millennio?

La penitenza tra I e II millennio. Per una comprensione delle origini della penitenzieria apostolica

Astronomia e culto. Risposte a domande di attualitą

Collectio missarum de Beata Maria Virgine. Introduzione, testo, concordanza, commento

Da Gerusalemme a Roma... il Vangelo incontro popoli e culture. Lectio divina sugli Atti degli Apostoli

Rituale romanum. Editio typica 1952

Anno liturgico: itinerario di fede e di vita

La predicazione dei padri della Chiesa. Una tradizione sempre attuale

Una parola viva ed efficace. Tra annuncio, celebrazione e vita

Leone I e Gregorio I

Piu' risultati
Modifica biografia

Versione Web di www.zam.it