Recensioni libri

Il centenario dalla nascita di Mario Soldati

Pubblicato il 13-11-2006


In programma oltre venti eventi, tre mostre, un concorso scolastico, incontri nei licei e richiami di diversa natura costituiscono un cartellone di notevole rilievo inserito nella "Settimana Novarese della Lettura" con ogni giornata dedicata a un aspetto dell'attività poliedrica di Mario Soldati: dopo l'anteprima serale di venerdì 10 novembre, l'arte sabato 11, il paesaggio del lago domenica 12 novembre a Orta, il cinema e la tv martedì 13 novembre, il reportage mercoledì 14 novembre, la letteratura giovedì 15 novembre e il gusto sabato 16 novembre con una cena finale d'autore dedicata ai menu cari a Soldati.

Novara propone uno dei principali e più articolati omaggi a Mario Soldati nel centenario della sua nascita, accanto agli eventi promossi da Roma e Torino. È non a caso: infatti i legami dello scrittore e regista con Novara e il suo territorio sono molti e fondamentali: qui ebbe il suo più caro amico, Mario Bonfantini; qui pubblicò il primo e l'ultimo libro narrativo in vita; sulle rive del lago d'Orta decise la sua carriera di scrittore e in queste zone di terre e acque, di buona tavola e vini genuini ambientò moltissimi racconti e anche alcuni suoi film, tra cui il finale di Piccolo mondo antico e diversi episodi dei Racconti del maresciallo.

Torna alla pagina delle news

Archivio News