Al Teatro dell'Olivo di Camaiore, sabato 2 settembre, è stato assegnato il Premio della Terza edizione del Camaiore Letteratura Gialla a Alessandro Perissinotto, con Una piccola storia ignobile.
L´organizzazione è stata a cura dell´Assessorato alla Cultura del Comune di Camaiore e Peressinotto si è imposto tra gli altri finalisti: Valter Binaghi con “Robinia Blues” (Dario Flaccovio Editore) Gianni Biondillo con "Con la morte nel cuore" - Guanda Leonardo Gori con "L'angelo del fango" (Rizzoli)
Alessandro Perissinotto è nato a Torino nel 1964 e si laurea in Lettere nel 1992 con un tesi in semiotica. Inizia quindi un’intensa attività di ricerca, occupandosi di semiologia della fiaba, di multimedialità e di didattica della letteratura. È docente all’Università di Torino.
Una piccola storia ignobile.
Anna Pavesi è una psicologa, disoccupata e separata da poco. Vive a Bergamo Alta e tira avanti con qualche consulenza per una cooperativa. Un giorno si presenta da lei Benedetta Vitali, manager rampante della Milano bene. Benedetta è tormentata dal senso di colpa nei confronti di una sorellastra, Patrizia, da sempre abbandonata al suo destino e appena morta, travolta da un'auto pirata. Quello che Benedetta chiede ad Anna è di aiutarla a ricostruire nel ricordo l'immagine della sorellastra, dato che persino la salma è scomparsa. Anna, a corto di soldi, accetta lo strano incarico. Scopre così tutto ciò che si nasconde dietro una serie di esistenze ordinarie e pacifiche.
|