«Mi accusano di aver detto più volte che i comunisti mangiano i bambini» ha detto il presidente del consiglio Silvio Berlusconi domenica a Napoli citando Il libro nero del comunismo (Mondadori) «...e scoprirete che nella Cina di Mao i comunisti non mangiavano i bambini, ma li bollivano per concimare i campi».
Sull'etica della crudeltà Il corriere della sera cita il libro di Mo Yan Il Supplizio del legno di sandalo (Einaudi)
All'inizio del secolo scorso la Cina vive un momento di caos politico. In una cittadina nello Shandong (la patria dello scrittore) i tedeschi stanno costruendo una ferrovia. Sun Bing, direttore e cantante di una compagnia di opera maoqiang, ne picchia uno che gli ha molestato la moglie e, in seguito alla feroce rappresaglia tedesca (che gli uccide la moglie e i due figli) scatena una ribellione contadina contro gli invasori. Il magistrato di zona è costretto a catturarlo e condannarlo al supplizio del legno di sandalo.
|