Giovedì 23 febbraio 2006 - ore 18.00 Paolo Nori legge dal suo romanzo I quattro cani di Pavlov (Bompiani).
Con l'autore interviene Andrea Cortellessa
L'incontro si terrà alla Feltrinelli Libri e Musica Galleria Colonna 31/35 - (Roma)
Da un autore di culto, un romanzo comico, surreale e tenerissimo sulla personalità multipla che si nasconde in ciascuno di noi.
Il protagonista di questo romanzo non ha soltanto un Doppio, ma addirittura un Triplo, e le loro voci si alternano in un grottesco madrigale di stravaganti e spassosi monologhi interiori:
il Singolo, Paolo, è uno scrittore in crisi, che attende la nascita del figlio tentando disperatamente di liberarsi del vizio del fumo e di qualche decina di chili di troppo, cercando l’ispirazione per il suo capolavoro guardando le Olimpiadi;
il Doppio, Learco, è sceneggiatore e ambisce a diventare un grande scrittore; anarchico, si accompagna a una donna che gli fa da preziosa consigliera e che soprannomina Togliatti in virtù della sua passione politica;
il Triplo, Olaf, è un agente segreto che lavora per una potenza straniera e tenta in tutti i modi di traviare il povero Singolo, convincendolo a partire per il Sudamerica.
E così, attraverso i suoi alter ego, il protagonista inscena il proprio conflitto interiore, lottando per superare le proprie paure e debolezze nell’esilarante intreccio di soliloqui di un “Io troppo popolato”.
|