Stiamo assistendo alla guerra tra titani per la digitalizzazione della parola scritta nella rete.
Il Google print project si trova nell'occhio del ciclone degli editore americani per problemi di copyright.
Microsoft ha creato una coperativa insieme all'acerrimo rivale yahoo ed alcune università statunitensi per creare un progetto parallelo a Google print ma con il consenso degli editori per evitare i problemi di copyright.
Nel mezzo di queste battaglie ci sono altri piccoli progetti aperti, esistenti da molti anni come il Gutenberg e l'Openlibrary.
Dietro ad Open Library c'è Brewster Kahle, conosciuto anche come il bibliotecario di internet.
Il suo sogno era di poter riprodurre non solo il testo dei libri ma anche i caratteri, i colori della pagina, l'ingiallimento della carta negli anni, e le macchie di caffè dei lettori disattenti.
Oggi questo è possibile grazie alle sofisticate macchine usate per scannerizzare i testi con grande fedeltà e qualità grafica.
Potete sfogliare questi testi al sito dell'Openlibrary:
www.openlibrary.org
|