Recensioni libri

La prossima settimana a Fahrenheit da lunedì 13 agosto

Pubblicato il 10-08-2018


Lunedì 13 agosto

P. T. Barnum, Battaglie e trionfi. Quarant’anni di ricordi, Sellerio. A cura di Andrea Asioli
L’inventore del circo moderno, il pioniere dell’industria dell’intrattenimento, in un’autobiografia ricca di verve, avventura e immaginazione che contagia e ammalia il lettore. Un bestseller di fine ottocento che è anche un manuale su come si diventava ricchi in un paese giovane e avventuroso, un’analisi di psicologia dell’intrattenimento, oltre che il racconto di una vita perfettamente a proprio agio nei suoi tempi.

Libro del giorno

Il superstite, e/o

L’assassino è stato catturato, è colpevole dello sterminio di una famiglia: un padre, una madre, una figlia, un figlio. Il massacro è avvenuto in un piccolo paese italiano e l’analogia col caso della famiglia Clutter, raccontato da Truman Capote in A sangue freddo, salta agli occhi. Alla carneficina è scampato un terzo figlio che chiede a un giornalista, che ha seguito la vicenda dall’inizio, di accompagnarlo al processo.
Il superstite un libro di
Massimiliano Governi,
Martedì 14 agoto

Paul Nizan, Aden Arabia, Edizioni dell'Asino. Prefazione di Marco Gatto
Scritto nel 1931, ma dimenticato per molto tempo dalla cultura ufficiale, questo diario di viaggio di Paul Nizan esprime la necessità di opporsi alla miseria del mondo rifuggendo dalla sterilità autoreferenziale del sapere. Ogni pagina sprigiona l'esperienza viva di un intellettuale che, a contatto con una terra aliena, trova le ragioni di una critica permanente alla civiltà occidentale. Rivolto ai ventenni, è un invito a vivere il tempo con proficua inquietudine.
Libro del giorno

Emanuela Canepa, L’animale femmina, Einaudi
Rosita è scappata dal suo malinconico paese per studiare a Padova. Dopo sette anni non ha concluso molto: il lavoro al supermercato la penalizza con gli esami e l'unico uomo che frequenta, una volta al mese, è sposato. Ma lei è abituata a non pretendere nulla. La vigilia di Natale conosce un anziano avvocato, austero, elegante, enigmatico, che si interessa a lei. La assume come segretaria part-time, ma le fa discorsi misogini, esercitando su di lei una manipolazione sottile. Rosita non sa quanto quel rapporto la stia trasformando. Non sa neppure che è dentro una gabbia che, paradossalmente, si impara a essere liberi.


Mercoledì 15 sagosto



Libro del giorno

Livio Milanesio, La verità che ricordavo, Codice
«La verità che ricordavo è che il diavolo, visto da vicino, non sembra poi così brutto. Si confonde tra persone che ti somigliano, si nasconde nei piccoli gesti di ogni giorno. Alzarsi, lavorare. Mangiare, bere, lavarsi, dormire, volersi bene. Cose così. E ti lascia credere che anche quella sia una vita possibile.»

Giovedì

Giancarlo Alfano e Carmelo Colangelo, Il testo del desiderio. Letteratura e psicoanalisi, Carocci
Sin dai primi passi nel territorio dell’inconscio, Freud si è servito della letteratura ricavandone alcuni dei modelli narrativi e delle strutture operative che ha utilizzato negli Studi sull'isteria e che ha sviluppato nell'Interpretazione dei sogni. Con l’affermarsi della psicoanalisi, concetti e strutture del discorso dell’inconscio sono stati applicati ai diversi prodotti della cultura umana, a partire dalla letteratura. In questo modo si è capito sempre meglio che le realizzazioni più alte e sofisticate della civiltà sono compromesse con le forme più elementari dell’organizzazione psichica umana.
Libro del giorno

Giampaolo Simi, Come una famiglia, Sellerio
Luca Corbo è un ragazzo coccolato e protetto che aspira a una carriera da calciatore. È già stato notato da alcuni procuratori e ha il sostegno dei genitori, Dario e Giulia, separati ma complici grazie all’orgoglio per il suo talento. Basta una telefonata a cambiare tutto. Dario viene chiamato dalla polizia nell’albergo dove il figlio alloggia con la squadra. La notte precedente una ragazza, al pronto soccorso, ha denunciato di essere stata stuprata e picchiata da un ragazzo conosciuto in discoteca. Quel ragazzo, ha detto, si chiama Luca, e gioca a calcio. Per Dario Corbo è l’annuncio del fallimento più doloroso, quello di padre.
Venerdì


Massimiliano Arena, Io, avvocato di strada, Baldini & Castoldi
Quando il giovane pugliese Massimiliano Arena inizia a studiare giurisprudenza, rimane sconvolto per il clima di competizione e arrivismo e pensa, come molti, che il suo traguardo sarà lavorare in una multinazionale e guadagnare un sacco di soldi. Poi, però, scopre il mondo del volontariato e delle missioni nei Paesi del terzo mondo. E capisce che il soccorso legale può essere tanto utile quanto quello medico. È la svolta della sua vita.

Libro del giorno

Silvia Ferreri, La madre di Eva, Neo edizioni
Una madre parla alla figlia tra le mura di una clinica serba. Al di là di una porta stanno preparando la sala operatoria. Eva ha appena compiuto diciotto anni e da quando è nata aspetta questo momento. Vuole cambiare sesso sottoponendosi all'intervento che la renderà come si è sempre sentita: uomo. Sua madre le parla col corpo, perché è il corpo ad essere sbagliato, ingannevole, traditore, un corpo come il suo che la natura stessa vuole negare.





Torna alla pagina delle news

Archivio News