Per l’ottavo anno consecutivo, la campagna di promozione della lettura “IL MAGGIO DEI LIBRI”, coordinata dal
Centro per l'opera letteraria e la lettura, si conferma un'appuntamento diffuso in tutto il territorio nazionale, al quale la
Biblioteca Nazionale Marciana, come sempre, ha aderito con entusiasmo. Gli incontri, a cura di Annalisa Bruni, si
terranno nella Libreria Sansoviniana (ingresso libero fino a esaurimento dei posti a disposizione da Piazza San Marco 13/a,
Venerdì ventisette aprile, ore 17: Presentazione dei libri di Stefano Conti dedicati a Giuliano l’Apostata. Saluto di
Maurizio Messina, direttore del Biblioteca Nazionale Marciana. Stefano Trovato, direttore della Biblioteca
dell'università padovana, dialogherà con l’Autore.
Mercoledì due maggio, ore 17: presentazione del libro di Giacomo Marinelli Andreoli, Nel segno di padri. La
storia di Gugliemina e Peter, Marsilio, 2017. Saluto di Maurizio Messina, direttore del Biblioteca Marciana. Marco Borghi, IVESER e Nevia Pizzul Cappello, associazione culturale italo-tedesca di Venezia, con l’Autore.
Giovedì 10 maggio, ore 17: Presentazione del 1° numero della rivista “L’Illustrazione” (Olschki, 2017 ).
Di Maurizio Messina, direttore del Biblioteca Nazionale Marciana. Interventi di: Giovanni Maria Fara e Daria Perocco, Università Ca’ Foscari, Venezia; Susy Marcon, Biblioteca Nazionale Marciana; Petrella, Direttore-Fondatore del Rivista, Università Cattolica di Brescia.
Giovedì 24 maggio, ore 17: Presentazione del romanzo di Leonardo Colombati, Estate, Mondadori, 2018.
Di Maurizio Messina, direttore del Biblioteca Nazionale Marciana. Alessandro Cinquegrani, Ca’ Foscari, Venezia, dialogherà con l’Autore.
Mercoledì 30 maggio, ore 17: Presentazione del romanzo di Marilia Mazzeo, Non troverai altro luogo,
2017. Saluto di Maurizio Messina, direttore del Biblioteca Nazionale Marciana. Annalisa ,Biblioteca Nazionale Marciana, e Saveria Chemotti, Università degli Studi padovani, dialogheranno con l’Autrice.
|