Recensioni libri

E' morta Magda Szabò

Pubblicato il 20-11-2007


La scrittrice, e poetessa ungherese Magda Szabo', e' morta nella sua casa di Debrecen, dopo una lunga malattia, all'eta' di 90 anni.

Magda Szabò, nata nel 1917 è considerata una delle più grandi scrittrici ungheresi, se non la più grande.

Szabo' ha scritto numerosi romanzi, fra cui ''La porta'', ''La ballata di Iza'' (tradotti in italiano da Einaudi) e ''L'altra Ester'' (Feltrinelli), drammi, saggi, sceneggiature e raccolte di poesie.

La Porta narra la storia del rapporto fra la scrittrice e la sua donna delle pulizie, Emerenc.
Emerenc, il personaggio principale su cui ruota il romanzo, emerge, prende consistenza, esce dall'ombra e viene illuminata in tutta la sua grandezza tragica grazie all'instaurarsi di un legame d'amore, d'amicizia, di complicità, ma anche di grande scontro e conflitto, fra le due donne.
Il rapporto, durato ventanni, è raccontato con continui spostamenti fra il presente e il passato e si allarga alla rappresentazione di una serie di figure che contornano coralmente la vicenda, altrettanto particolari e quasi leggendarie.
Intrecciata alla vicenda umana di Emerenc e della scrittice, è narrata la storia dell'Ungheria, dagli anni recenti - gli anni ottanta - in cui si accenna ad una maggiore libertà di idee e a maggiori riconoscimenti dell'opera dell'autrice, in un percorso a ritroso, non sequenziale, si torna all'invasione russa del '56 e all'occupazione del '44/45, al nazismo, alla dittatura degli anni trenta, fino alla prima guerra mondiale e alla costituzione della prima repubblica indipendente dall'impero asburgico.



Torna alla pagina delle news

Archivio News