Autore Topic: Roma  (Letto 1187 volte)

ciro

  • Mucca Trombettista
  • *
  • Post: 799
  • Karma: +34/-29
  • Un soffio vestito di parole diventa poesia
    • Mostra profilo
Roma
« il: Agosto 04, 2012, 08:53:25 »
Dedicata all'antica Roma e ai Romani di questo Forum

Roma


Fiere in gabbia terrorizzano i passanti distratti
Bighe eroiche  s’incrociano con carri plebei
che  cedono strada con il dovuto timore
Uomini costretti in catene di ogni razza e colore
tastati ovunque da uomini padroni di uomini
Distese di frutti succosi e coloratissime spezie
deliziano gli occhi ancor prima del palato
Patrizi di rango preceduti da schiere di clienti
con sguardo insofferente solcano la folla
Luccicanti elmi di  guerrieri avanzano decisi
come chi del mondo intero ha violato i confini
Grida, pianti e imprecazioni tra grasse risate
occupano la piazza nel cuore di Roma
Tutto intorno solo  potenza gloria e splendore
che trova paragone solo nella luce del sole


Ciro

Nuvola

  • Visitatore
Re:Roma
« Risposta #1 il: Agosto 04, 2012, 10:36:11 »
È descrittiva e non mi suscita emozioni. Sembra più prosa che poesia.

HawkRex

  • Ippo Noob
  • *
  • Post: 35
  • Karma: +1/-2
  • Uno scrittore vive molte vite.
    • Mostra profilo
    • Dalla libro alla poesia, riflessioni sulla scrittura
Re:Roma
« Risposta #2 il: Agosto 04, 2012, 20:14:14 »
L'immagine che mi ha evocato, quasi immediatamente, è quella del film "Il Gladiatore".
Eccezion fatta per qualche verso, è incentrata sull'immagine, lasciando poco spazio a sentimenti e a giudizi dell'autore.
Come detto dall'utente sopra, uno stile del genere è più adatto alla prosa. La poesia deve trasmettere emozioni, devo riuscire a sentire il profumo dei datteri e le grida dei gladiatori... lavoraci, se approfondisci l'aspetto emozionale ne può venir fuori qualcosa di buono :)
A breve un corso di Scrittura Creativa... non perdertelo: clicca sull'immagine!

ciro

  • Mucca Trombettista
  • *
  • Post: 799
  • Karma: +34/-29
  • Un soffio vestito di parole diventa poesia
    • Mostra profilo
Re:Roma
« Risposta #3 il: Agosto 06, 2012, 10:08:55 »
Bravi ragazzi, bravi.
Sezione a parte di poesia neppure l'ombra, infatti è solo una dedica a Roma e a poeti romani su questo forum.

Nuvola

  • Visitatore
Re:Roma
« Risposta #4 il: Agosto 06, 2012, 12:57:04 »
Bravi ragazzi, bravi.
Sezione a parte di poesia neppure l'ombra, infatti è solo una dedica a Roma e a poeti romani su questo forum.
Sezione a parte (virgola) di poesia neppure l'ombra (la virgola qui l'hai messa), infatti è solo una dedica a Roma e (ai) poeti romani  "su questo forum" non si capisce se vuoi dire "di questo forum" o cosa? Ragazzi, impariamo prima a scrivere correttamente e poi impariamo seriamente la metrica e poi ci cimentiamo a scrivere romanzi e poesie. Lo sto facendo anch'io; mi sto ripassando la grammatica !

ninag

  • Mucchine
  • Mucca Trombettista
  • *****
  • Post: 1033
  • Karma: +21/-15
    • Mostra profilo
Re:Roma
« Risposta #5 il: Agosto 06, 2012, 19:57:51 »
Grazie Ciro, ci piace costruire ogni pezzo ha la sua importanza.

Brunello

  • Mucchine
  • Pucca yo yo
  • *****
  • Post: 2274
  • Karma: +46/-15
    • Mostra profilo
Re:Roma
« Risposta #6 il: Agosto 07, 2012, 15:33:31 »
Un tuffo nel passato! Bravo!
« Ultima modifica: Agosto 07, 2012, 15:41:28 da Brunello »

Claudia

  • Mucca Cin Cin
  • *
  • Post: 389
  • Karma: +10/-2
    • Mostra profilo
Re:Roma
« Risposta #7 il: Agosto 10, 2012, 11:18:58 »
Eccomi sono appena giunta anch'io tra voi! La tua poesia "Roma",pur  essendo un pò diversa dalle altre,è magica perchè evoca atmosfere antiche e suggestive e riporta alla luce il nostro passato così pregno di emozioni.
Ciò che ci invidiano un pò tutti,all'estero, è proprio la nostra storia  che affonda le sue radici in tempi lontanissimi. Certo non tutte le vicende dei nostri antenati sono da ricordare e celebrare, ma esse testimoniano il  faticoso cammino evolutivo di coloro che vissero prima di noi, cammino che non si è sicuramente concluso,nemmeno per noi uomini "moderni". Per questo le atmosfere dell'antica Roma,da te evocate, ci riportano indietro nel tempo, un tempo che forse abbiamo già vissuto.
Ti confesso che, quando visito un sito archeologico, per esempio la mia adorata Pompei, oltre che ammirare le rovine e i reperti, io mi sento trascinata nel passato e mi sembra quasi di rivivere la vita brulicante che ferveva tra quelle mura e mi emoziono molto.
Ecco perchè mi hanno emozionato i tuoi versi, perchè  hai sentito, dentro di te, sorgere  un ricordo lontano lontano nel tempo!
Spero di essere riuscita a comunicare con te.   Claudia
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera!
S.  Quasimodo

ciro

  • Mucca Trombettista
  • *
  • Post: 799
  • Karma: +34/-29
  • Un soffio vestito di parole diventa poesia
    • Mostra profilo
Re:Roma
« Risposta #8 il: Agosto 10, 2012, 14:33:23 »
Benvenuta cara Claudia, sono certo che in questo forum ti troverai benssimo se ami la poesia e la prosa.
Ti assicuro  che vi troverai racconti, riflessioni e poesie che nulla hanno da invidiare ai "grandi " . Non faccio nomi per il timore di dimenticare qualcuno di questi grandi autori, che sicuramenre scoprirai da sola anche andando indietro nelle pagine precedenti.
Condivido pienamente con te che una poesia debba provocare in chi la legge, oltre che in chi la scrive, un moto dell'anima, di qualunque tipo. Questa  poesia mi proietta in epoche non vissute e che forse abbiamo ereditato nel nostro DNA o solo immaginato con incredibile veridicità. Non importa se non si parla di anima, amore, cuore, luna, versi incantevoli ecc. Le emozioni, come le poesie,  non hanno forma e regole. Almeno secondo me. Ceratamente qui esprimiamo anche opinioni diverse che hanno il solo scopo di arricchirci e migliorarci per le riflessioni di qualunque natura  che sicuramente susciteranno.

Un saluto
Ciro
« Ultima modifica: Agosto 10, 2012, 15:13:34 da ciro »

piccolofi

  • Muhuhuhu
  • *
  • Post: 2452
  • Karma: +49/-7
  • Buon vento !
    • Mostra profilo
Re:Roma
« Risposta #9 il: Agosto 10, 2012, 19:18:33 »

   E dopo il Ciro poeta, il Ciro filosofo, il Ciro dalle parole piene di significato....
   oggi scopriamo il Ciro scenografo !!!!
   E ci siamo vissuti un quadretto nell'antica Roma, voila' !  Pare di esserci.

Nuvola

  • Visitatore
Re:Roma
« Risposta #10 il: Agosto 10, 2012, 20:35:26 »
E tutti vissero felici e contenti ...   :Ppp: