Autore Topic: Donatio  (Letto 505 volte)

Doxa

  • Muhuhuhu
  • *
  • Post: 2734
  • Karma: +38/-15
    • Mostra profilo
Donatio
« il: Luglio 12, 2019, 15:34:06 »
Il sostantivo latino “donatio” allude all’atto del donare.

I regali sono la base dei legami nelle relazioni interpersonali. Ma è sempre vero ?

Il “donum” (= dono) è un pretesto per comunicare, per chiedere un amichevole rapporto sociale od altro.

Di solito il dono ricevuto suscita l’obbligo sociale di contraccambiare con altro regalo per creare e mantenere relazioni tra le persone.

Il regalo ci unisce all’altro, ce lo può rendere amico e non più estraneo o nemico.

Nel passato ho avuto esperienze di donare per creare la conoscenza in amicizia, ma mi è capitato di non ricevere neanche un grazie oppure l’interlocutore/trice non mi ha dato la possibilità di sviluppare ulteriormente la relazione interpersonale, perché non aveva verso di me l’interesse che avevo io per approfondire la reciproca conoscenza. A voi è capitato ?

Doxa

  • Muhuhuhu
  • *
  • Post: 2734
  • Karma: +38/-15
    • Mostra profilo
Re:Donatio
« Risposta #1 il: Luglio 13, 2019, 11:24:26 »
Donare induce alla reciprocità. La sequenza donare-accogliere-ricambiare avviene in libertà, secondo tempi non stabiliti. Ovviamente chi dona non ha la garanzia che il regalo sia gradito o venga accettato e poi a sua volta riceva un “presente” dal donatario.

Comunque un oggetto regalato “comunica”, e nel tempo fa emergere il ricordo in chi lo riceve.

Se il donatore sa di essere pensato con simpatia, si sente gratificato. Se invece il donatario non ringrazia, il donatore ha la desolante sensazione di non contare nulla per l’altro/a, di essergli/le indifferente.

Ai bambini si regala gratuitamente, non si attende la reciprocità.

Una mia amica è talmente sospettosa che quando riceve un omaggio da altri a volte mi ripete una frase di Virgilio nell’Eneide: “Timeo Danaos et dona ferentes” ("Temo i Greci anche quando portano doni"). (libro II, 49). Sono le parole pronunciate da Laocoonte ai Troiani per convincerli a non introdurre il famoso “cavallo di Troia” all'interno delle mura della città.

Il termine “Danaos” venne usato da Virgilio come sinonimo di Greci. Gli Achei erano considerati discendenti dal capostipite di nome Danao.

"Temo i Danai, soprattutto se portano doni". La frase va intesa come un avvertimento a non fidarsi.  Si ripete, talvolta in tono scherzoso, per esprimere diffidenza verso chi non si reputa amico, e che fa offerte e proteste di amicizia.

Il dio Apollo nell’iconografia è anche rappresentato con una mano che dona e l’altra che trafigge.

La cultura del dono non s’improvvisa, necessita di formazione. Non è “erba” spontanea” nelle società occidentali, governate dalla ragioneria della partita doppia dare / avere.

Nell'ambito sociale la reciprocità considera il dono come apertura allo scambio relazionale, che va oltre le cose date e ricevute.

Ovviamente il dono alla persona amata non attende reciprocità, è spontaneo.
« Ultima modifica: Luglio 13, 2019, 11:31:22 da dottorstranamore »