Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - C.Vetta

Pagine: [1]
1
Pensieri, riflessioni, saggi / Re: Domanda oziosa
« il: Luglio 17, 2011, 08:36:38 »
 ahuh non è l'unico mezzo. E' il più rapido. Quasi, il più rapido.
Il più abusato. Ma non l'unico

 :rose:

ci sono anche gli emoticons 
 :blabla:

2
Pensieri, riflessioni, saggi / Re: Domanda oziosa
« il: Luglio 16, 2011, 21:40:59 »
sarà così!
io continuo a pensare che la parola sia il mezzo più pericoloso per esprimersi  :saywhat:

3
Fotografia / Re: consigli fotografici
« il: Luglio 16, 2011, 15:57:47 »
sì, mi interessa l'ampliamento del concetto. Però mi chiedo: una foto bella dev'essere alla moda?
voglio dire: se il mio intento è fare una mostra di foto a fini commerciali, devo in un modo o in un altro scontrarmi con quello che putroppo si definisce 'visual merchandising'
ma se faccio foto per mio piacere, conta lo stesso? (uff, rileggendo mi sono accorta che non mi sono spiegata, la risposta me la posso dare da sola... puoi ampliare il concetto, per davvero?)

Lo sfondo turrito è Assisi, città a me cara. Il parapendio era lì apposta per suggerire la profondità... è una mia pecca (mia e del mio obiettivo) quella dei paesaggi piatti (sob) dovrei cambiare soggetto, credo non sia a me consono il paesaggio.Troppo ampio. Non a caso hai lodato una mia macro...
Quelle erano foto abbastanza vecchie.

questa è recente: forse ho fatto pace con i riflessi, anche se il mio maestro di fotografia di cui sopra diceva sempre che non si fotografa la gente di spalle  ahuh


anche questa è recente. Si evidenzi il fatto che non ho ancora fatto pace con la profondità nei paesaggi  :spalare:


Grazie infinite per il tuo tempo e per i consigli!  :rose:

4
Pensieri, riflessioni, saggi / Domanda oziosa
« il: Luglio 16, 2011, 15:42:06 »
Perchè le persone parlano?

sarà forse per dimostrare in maniera estenuante di essere più intelligenti degli altri?


5
Fotografia / Re: consigli fotografici
« il: Luglio 14, 2011, 22:05:27 »
Hai proprio ragione! Ecco cosa era che mi disturbava nella foto del bimbo riflesso... sono contenta di poter avere avuto il parere di un Maestro! Grazie!!

Quella dell'albero sì, è molto ritoccata... troppo, eh?  :redd:
è che mi piacciono tanto i colori, pecco di saturazione... dà fastidio agli occhi  secondo te? a volte rendo le foto troppo chiassose. Questa l'ho resa anche piatta, tra l'altro.

Tornando al bimbo riflesso (la più interessante!  :redd: cosa ha di interessante? è la meno banale... giusto?)
quello è il mio problema, è forse  la mancanza di 'occhio'... quando fotografo 'di corsa' spesso sbaglio completamente l'inquadratura come in questo caso.
Cartellina 'ricordi'  :rose: cercherò di migliorare per ricambiare i tuoi consigli e la tua attenzione

Grazie infinite!
Esse


6
Fotografia / Re: consigli fotografici
« il: Luglio 14, 2011, 19:27:41 »
 woooow fantastico! quante ne posso postare?  :redd:

è difficile rispondere alla tua domanda; in realtà non avevo mai pensato a una suddivisione  :mah:

Tu commenta, spietatamente. Da quello capirò se mettere le mie foto nella cartellina 'ricordi' o nella cartellina 'velleità artistiche'  :saywhat:

uffa, parlo troppo. Scusa

comincio? le prime 5 tra le mie preferite











spara! sono tutt'orecchi tutt'occhi
 blisss

7
Fotografia / Re: consigli fotografici
« il: Luglio 14, 2011, 12:31:20 »
Io mi presto per qualsiasi consiglio tu voglia darmi!!  blisss
La cosa che mi piace di più al mondo è imparare!

Facevo foto carine, anni fa. Un giorno guardandone una, mi dissi: ''questa è bella, ma come ho fatto a farla?''
Per capirlo, mi iscrissi a un corso di fotografia.

Il peggioramento fu evidente, e dura ancora dopo anni  ahuh

devo postarne qualcuna per farmela correggere?




8
Enogastronomia / Re: TORTE & BISCOTTI
« il: Luglio 14, 2011, 09:00:43 »
Buongiorno a tutti!
Il cielo questa mattina è color setola-di-scopa (che ne è stato delle splendide giornate accarezzate dalla tramontana, dei cieli limpidi della mia Liguria?)

L'unica scrittura che mi venga in mente è quella di una ricetta per fare una torta... prima scrivo e poi creo, mica male no?

Questa è (o meglio: era) una Chiffon Cake, con bagna all'ananas e farcia di Crema di Limone all'Acqua e Lamponi Freschi. La copertura è in  Pasta di Zucchero. L'ho fatta per una persona davvero importante.



Chiffon Cake
285 gr. di farina 00
300 gr. di zucchero
6 uova
195 ml. di acqua
120 gr. di olio di semi (mais o girasole)
1 bustina di lievito
8 gr. di cremor tartaro
1 pizzico di sale
scorza di un limone non trattato
1 bacca, o aroma, di vaniglia

Accendete il forno a 160°. Mentre si scalda, unite in questo ordine in una ciotola: farina, zucchero, lievito e sale setacciati. Fate un buco al centro, e unite, senza amalgamare, l'olio, i tuorli, l'acqua, la scorza di limone, gli aromi. Lasciate così, non toccatela nè fate nulla!
Nel frattempo montate gli albumi a neve ferma con il cremore. Riprendete gli ingredienti nella ciotola e amalgamateli con lo sbattitore fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Unite al composto gli albumi in due o tre riprese, delicatamente.
Versare nello stampo da Chiffon, non imburrato. Nel caso non disponeste di uno stampo apposito, potete usare uno stampo da ciambellone, o una qualsiasi teglia. Con questa dose si dovrebbe usare uno stampo da 30-32 cm., e viene un bel tortone! Eventualmente, dimezzate le dosi! L'importante è che lo stampo non sia nè imburrato, nè infarinato!
Cuocete a 160° per 50 minuti, e a 175° per altri 10.
Una volta cotta, fatta la prova stecchino, capovolgete torta e tortiera su una gratella (nel caso dello stampo da ciambella, andrebbe capovolta infilata sul collo di una bottiglia), e lasciatela raffreddare completamente.
Questo farà sì che la torta rimanga umida e raggiunga la giusta compattezza. Quando dovrete sformarla, aiutatevi eventualmente con una spatola di gomma.

Questa torta è ottima da sola, spolverata di zucchero a velo, oppure farcita (non necessita di bagna).

Io questa volta ho usato la Crema di Limone all'Acqua, che si fa così:

300 ml. di acqua
100 gr. di zucchero
2 limoni non trattati
40 gr. di amido di mais
2 tuorli
40 gr. di burro

Portate a ebollizione l'acqua con lo zucchero, mescolando per farlo sciogliere, e la buccia grattugiata dei limoni.
Stemperate l'amido con il succo dei limoni e aggiungetelo mescolando allo sciroppo.
Fate bollire alcuni minuti.
A parte sbattete i tuorli. Togliete dal fuoco e aggiungerli mescolando bene; aggiungete il burro e rimettete il pentolino sul fuoco bassissimo, per un paio di minuti. La crema sarà vellutata e liscia.
Usatela una volta fredda per farcire torte, crostate, pasticcini...

(dedicata a Luce, un'amica di un altro forum, che non c'è più)


9
Presentazioni / Re: Buonasera
« il: Luglio 13, 2011, 20:15:31 »
GrazZzissime!  :kiss:

10
Presentazioni / Re: Buonasera
« il: Luglio 13, 2011, 19:32:09 »
benvenutissima,hai colto subito lo spirito del forum..creatività.fantasia e soprattutto presenza costante e ti sentirai a casa.
tranquilla,anche noi usiamo le emoticons,guai se non ci fossero  ;D

ciao a te! e grazie del benvenutissimo!

come sarebbe a dì, scampi di marzapane? eeek

ausculta amme: c'è il forum della gastronomia, posta immamtinentemente please, qualche riccetta economica velocissima dietetica che vada bene con questo caldo, e sarai perdonata per qualunque refuso che ti scappi negli scritti! :rose:



(ho apprezzato molto il piatto tricolore, anche i cetrioli sono di marzapane?)

...sssì... ehm... scampi di marzapane... sissignore!  :ooops: modellati e poi dipinti con colori alimentari
i cosi verdi sarebbero zucchine...  :sm:

vada per le ricette economicHissime e velocHissime, ma... dietetiche...  :parapet: non fanno per me, passo  ;D a me piace fare dolci

11
Presentazioni / Re: Buonasera
« il: Luglio 13, 2011, 16:33:46 »
Grazie!

quello che posso fare per ora è mostrarvi tra le mie torte, quella che mi è più simpatica:


era un piccolo pan di spagna farcito con crema al pistacchio, coperto con spaghetti di crema di burro e decorato con scampi di marzapane  :elf: e prima che me lo domandiate, non fumo e non bevo. Come diceva una mia amica, non mi serve  ;D

per il resto, appena ritrovo la chiavetta con il mio archivio  :saywhat: posto qualche scritto

mi accorgo di non potere fare a meno di infilare qualche emoticon qua e là, a differenza delle vostre abitudini... spero di non venire abbattuta! provengo da un forum di emoticons nel quale ogni tanto scriviamo una parola o due...

12
Presentazioni / Re: Buonasera
« il: Luglio 13, 2011, 15:49:49 »
 :redd: grazie
sono lusingata!

13
Presentazioni / Re: Buonasera
« il: Luglio 13, 2011, 09:08:44 »
Grazie! Per il disegno non ci sono problemi... per la torta: va bene lo stesso una foto?  mmmm

a proposito: mi piacciono moltissimo alcune delle tue
Esse

14
Presentazioni / Buonasera
« il: Luglio 12, 2011, 22:21:58 »
Buonasera a tutti!
Mi sono imbattuta in questo forum per caso, mentre girellavo sul web cercando notizie su Richard Bach...
mi piace l'argomento, e mi sono domandata se l'atto dello scrivere, di per sè, non sia già una questione creativa...
così eccomi qua a esplorare questo mondo!
Di solito per esprimere le mie idee... faccio un disegnino
oppure una torta

Spero di essere alla vostra altezza!
 :dfg:
Silvia

Pagine: [1]