Scrittura creativa
Libri e Lettura => Enogastronomia => Topic aperto da: Doxa - Dicembre 24, 2023, 13:36:10
-
Roma de na vorta (= Roma nel passato)
La cucina de Ginetta (dal web)
(https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/407293890_3721266271443019_8360468149643573205_n.jpg?stp=dst-jpg_s960x960&_nc_cat=102&ccb=1-7&_nc_sid=c42490&_nc_ohc=kfoLTt286woAX9pQ6uy&_nc_ht=scontent-fco2-1.xx&oh=00_AfAb8LK-JUn-x_bHHXGvRMOADbHhc8gVXN39eXwLtEPzQg&oe=658C3C67)
Finta trippa, a la romana.
Trita carota, sèllero e cipolla:
cala ne l' òjo, dentro a 'na padella, smucìna piano co 'na cucchiarella e abbada che ce sfrègoli e nun bolla.
Aggionta mezzo chilo de pelati e incopèrchia pe quìnnici minuti perché er calore impeperito ajuti li pommidori a fasse più assodati, poi facce piove sopra er pecorino, metà der cartoccetto ch' hai comprato e appresso, quanno l' hai scucchiarellato, trìtace sale e pepe...fino fino.
Mo è 'r momento de coce la frittata:mova sbattute, cotte a foco lento co 'n po' de sale, come acconnimento, fino a quanno s' è tutta arosolata.
Riggira piano e coci a quermifò, senza falla abbruscà, dentro ar tigame,
sinnò prenne er colore der catrame… (è inutile che dichi: ce lo so ).
Stajuzza la frittata a listarelle e azzùppale ner sugo conzumato, smulina er pecorino ch' è avanzato... appressappoco...un par de cascatelle, ma perché 'sta pietanza t' ariesca come vo' la ricetta origginale, doppo che l' hai pistata inner mortale, facce rimisticà la menta fresca !
note
1 -...sèllero: sedano.
2 -...cucchiarella: mestolino in legno.
3 -...impeperito: molto vivace.
4 -...scucchiarellato: rimescolato - da cucchiarella.
5 -...a quermifò: francesismo da “comme il faut” come si deve.
6 -...conzumato: raddensato.
7 -...smulina: fai piovere, roteando.
8 -...un par...: un paio di manciatine, come fossero piccole cascate.
9 -...facce rimisticà: fai rimescolare.