Scrittura creativa

Scrittura creativa => Pensieri, riflessioni, saggi => Topic aperto da: Doxa - Dicembre 14, 2022, 18:43:01

Titolo: Metafora del labirinto
Inserito da: Doxa - Dicembre 14, 2022, 18:43:01
Il labirinto ha curve, ostacoli, chiusure, ricorsi, costringono il camminatore che lo percorre a tornare indietro, ad avere ripensamenti e scelte obbligate: il ductus, però, è invariabile: c’è un’apertura, il luogo dai molteplici e salvifici significati, ed è la soluzione che conduce all’uscita.

Metafora dell’esistenza, il labirinto è collegato al tema sacro, perciò utilizzato da diverse religioni.

Simboleggia il percorso interiore dell’individuo, attraverso il quale  lo spirito evolve verso Dio.

Il centro del labirinto rappresenta il sacro, perciò, a volte, c'è la figura del Cristo.

(https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/46/Cristo_nel_labirinto.jpg/232px-Cristo_nel_labirinto.jpg)
“Cristo nel labirinto”, affresco  del XIV secolo di autore ignoto, ex convento di San Francesco, Alatri (prov. di Frosinone).

Questo labirinto è costituito da undici spire e dodici cerchi, di circa 140 cm di diametro.  Al centro è dipinta la figura  del Cristo pantocratore con  barba e aureola. Indossa una tunica ed ha il mantello.  Con la mano sinistra regge un libro chiuso, mentre con la mano destra indica l'ingresso al labirinto.

segue