Scrittura creativa
Fuori Tema => Cogito ergo Zam => Topic aperto da: Doxa - Maggio 01, 2019, 16:57:01
-
Impégno: parola composta da “in” + “pignus” (= pegno). Nel significato originario è l’atto del “dare in pegno” qualcosa a qualcuno in cambio di danaro.
Nella forma riflessiva, “impegnarsi” vuol dire obbligarsi a fare / dire qualcosa, dando in pegno la parola. Per cui, l’impegno riceve significato dalla credibilità di chi si impegna, e non da ciò che scommettiamo e che siamo disposti a mantenere o a perdere.
Un proverbio svedese ironicamente afferma: “ Chi non nulla da fare è sempre impegnato”.
Ci sono persone che non hanno voglia impegnarsi (o non l’hanno mai avuta), e ci sono persone che si reputano incapaci di assumere impegni a breve o a lungo termine. Forse per paura di sbagliare.
A costoro lo scrittore e sceneggiatore irlandese Samuel Beckett (1906 – 1989) direbbe: “Hai mai provato ? Hai mai fallito ? Non importa se hai provato ed hai fallito. Prova ancora”.
-
credo che molto dipenda dall'età. Una volta non osavo, poi ho iniziato a farlo e alla fine ho esagerato. :happy: