Scrittura creativa
Scrittura creativa => Pensieri, riflessioni, saggi => Topic aperto da: ciro - Ottobre 17, 2012, 11:43:12
-
Se fossi Dio … non cambierei niente.
-
E se tu fossi "foco" ?
Arderesti lo monno come Cecco Angiolieri ? :mah:
-
Mi aspettavo un intero trattato di filosofia non sul "se fossi ", chiaramente, ma sul " non cambierei niente". E' successo per molto meno in passato. Si poteva partire dagli attributi di Dio secondo le varie religioni e filosofie fino a arrivare molto, molto più in alto.
Si poteva anche partire da nessuna citazione accademica ma solo dal nostro profondo che tutto contiene e tutto è, basta sapere ascoltare. Potenza e atto, libero arbitrio, causalità e casualità... . L'apoteosi!
La seconda strada è quella che preferisco decisamente, non corro il rischio di poggiarmi su verità altrui e ritrovarmi a terra rovinosamente. Rimango sempre dell'idea che la conoscenza, anche quella che va ben oltre l'erudizione , sia solo un mero punto di passaggio. Ma questo è solo un mio punto di vista, che è originato dal sapere di non sapere, in senso assoluto naturalmente.
E.. se fossi Dio... continuerei a non cambiare niente.
Con stima e affetto.
Ciro
-
Nonostante l'apparente (o reale) caos del mondo, comincio a credere anch'io che nulla poteva essere diverso.
Ma, immersi come siamo nella fisicità spesso dolorosa di questa esperienza terrena, non riusciamo a capirlo e abbiamo la presunzione di pensare che Dio avrebbe dovuto "creare " un mondo diverso, magari chiedendoci un parere.
Claudia
-
Roviniamo tutto quello che tocchiamo dando una nostra maldestra impronta. Se per caso c'è un dio, termine mostruosamente umano, lasciamolo in pace, pardon, lasciamo che sia come meglio crede.
Ciro
-
Roviniamo tutto quello che tocchiamo dando una nostra maldestra impronta. Se per caso c'è un dio, termine mostruosamente umano, lasciamolo in pace, pardon, lasciamo che sia come meglio crede.
Ciro
sono pienamente d'accordo con te
-
Se fossi Dio, fermerei il tempo ai tempi quando l'uomo viveva in armonia con la natura. Quando lavorava i campi per sfamare la sua famiglia e le risorse bastavano per tutti.