Scrittura creativa
Fuori Tema => Cassonetto differenziato => Topic aperto da: squarcio88 - Agosto 12, 2012, 16:06:46
-
E' da quando l'ho sentita che questa canzone mi ha rapita totalmente, non riesco a trovarne una che la superi. In un certo senso riporta alla luce una parte di me che spesso nascondo dharmas
"La cura" Battiato
-
Penso che non esiste una sola canzone quanto piuttosto canzoni che rappresentano chi siamo nel momento presente. Attraversiamo tante tappe nella nostra vita, e queste ci trasformano, ci cambiano e c'è sempre, certo, una musica ad accompagnarle. Accade altresì che a segnarci, a rappresentarci sia uno stesso autore che nel tempo cresce anch'egli e noi con lui. Se dovessi pensare a quale autore di testi musicali ha rappresentato i miei momenti e ancora lo sento in me direi Mario Venuti, a lui alterno i Negramaro e Jovanotti.
-
Mi piacciono autori come: Battiato, Negroamaro, Renga ma alterno poi con autori che si dedicano alle sperimentazioni acustiche come Andreas Vollenweider (Arpa Celtica) o (lui è più conosciuto al grande pubblico): Pat Matheny:
ecco un esempio:
http://www.youtube.com/watch?v=1rnPorQG64Q
http://www.youtube.com/watch?v=hzuqw51SiKI&feature=fvst
-
Tanti generi e autori diversi mi rappresentano. Ringrazio Faber per aver segnalato un autore che non conoscevo: mi è piaciuto moltissimo! Mi permetto, a mia volta, di segnalare una mia recentissima scoperta. Mi è sempre piaciuta la musica africana dai tempi di Youssuf N' Dour, e da poco ho cominciato ad ascoltare Angelique Kidju e Kadja Nin, rispettivamente del Benin e del Burundi. Le trovo straordinarie! Mi piacerebbe sentire anche il Vostro parere sulla loro musica. Un abbraccio
-
Ieri sera, insieme ad alcuni amici, ci siamo ritrovati per una bevuta e due chiacchiere in un locale dalle parti di Palermo. Qui si è potuto gustare (finalmente!) della musica diversa da quella che solitamente "vien passata" nelle radio (che noia, sempre le stesse cose!!): arabian song. Non potete immaginare che belle sonorità. Avvolgente al punto di condurti, quasi per mano, in quelle terre ancora misteriose e ricche di luce (almeno per me). L'apoteosi la si è raggiunta, a mio modesto parere, quando la musica araba si è sapientemente mescolata alle sonorità balcaniche o andaluse. Provare per credere. Non posso indicarvi gli autori (spiacente) ma cercando su internet si possono ritrovare. :)
-
Concordo con Faber sulla musica araba e sulle contaminazioni. Purtroppo, come dice Ivano Fossati, "..........il medioriente, che da noi non gode di nessuna fortuna"
-
o come il Grande Maestro, Franco Battiato, alla ricerca della parte araba...
-
I brani di Renato Zero, a mio sommesso avviso,sono autentica poesia.