Scrittura creativa

Libri e Lettura => Letteratura che passione => Topic aperto da: presenza - Luglio 01, 2012, 16:46:18

Titolo: L'ultimo libro letto
Inserito da: presenza - Luglio 01, 2012, 16:46:18
... il mio è "In Asia" di Tiziano Terzani

un'avvicente reportage come un' autobiografia degli ultimi trent'anni della storia asiatica.
Titolo: Re:L'ultimo libro letto
Inserito da: Brunello - Luglio 02, 2012, 11:38:31
Il risveglio dell'angelo - Guillaume musso
Titolo: Re:L'ultimo libro letto
Inserito da: nihil - Settembre 29, 2012, 07:31:32
da luglio nessuno ha letto?
Titolo: Re:L'ultimo libro letto
Inserito da: presenza - Settembre 29, 2012, 15:39:39
eheheh, agosto è il mese delle ferie e si sono riempiti gli occhi in altro modo!
Titolo: Re:L'ultimo libro letto
Inserito da: Rwz - Settembre 30, 2012, 21:39:10
Il mio è "The fault in our stars" di John Green, un po' in preparazione al test di inglese un po' per curiosità  :)
Titolo: Re:L'ultimo libro letto
Inserito da: nihil - Ottobre 26, 2012, 12:36:55
Le ore del silenzio  di Gaelle Josse

Sinceramente credevo che sarebbe stato migliore, l'idea della protagonista del quadro che si racconta è buona anche se non nuova. Credo che , nonostante sia scritto bene, manchi decisamente di mordente.
Il quadro in oggetto è "Interno con donna alla spinetta"  di Emanuel de Witte.


Abbiamo fatto di meglio noi in quadreria.  :Ppp:
Titolo: Re:L'ultimo libro letto
Inserito da: Snoqualmier - Ottobre 29, 2012, 16:29:58
julian barnes_il senso di una fine.
ottimo. man booker prize meritato.
Titolo: Re:L'ultimo libro letto
Inserito da: D@ffy - Novembre 11, 2012, 21:32:49
L'ultimo libro letto, era un manoscritto dei monaci tibetani, parlava dell'effetto della clorofiila sugli animali a pelo corto!
Titolo: Re:L'ultimo libro letto
Inserito da: nihil - Novembre 12, 2012, 09:03:39
oddio Duffy, non lasciarci nell'incertezza, vai subito a prendere quello sugli animali a pelo lungo!
Titolo: Re:L'ultimo libro letto
Inserito da: presenza - Dicembre 08, 2012, 00:20:00
"La fine è il mio inizio" di Terzani... e una fine coincide sempre con un inizio, per tutti, per tutto.
Titolo: Re:L'ultimo libro letto
Inserito da: scrittricesognante - Marzo 26, 2013, 15:26:59
"Il giuoco delle perle di vetro" di Hermann Hesse, scrittore che ultimamente non posso che apprezzare nonostante alcuni dubbi iniziali.
Titolo: Re:L'ultimo libro letto
Inserito da: nihil - Aprile 12, 2013, 08:13:57
DUE della Nemirovsky, uno dei migliori. E' incredibile come così giovane abbia saputo identificare tre generazioni, con i suoi pensieri, che alla fine risultano essere sempre gli stessi, ma che passano da padre in figlio. Quando una persona ha percorso lo stesso tempo dei genitori e da figlio lo diventa a sua volta...allora capisce i genitori per la prima volta.
Titolo: Re:L'ultimo libro letto
Inserito da: nihil - Aprile 16, 2013, 08:09:44
"La peste scarlatta" di Jack London. Un piccolo libro che pare fantascienza, o un catastrofico mondo dsescritto come fa Alberto Angela quando narra della scomparsa dell'uomo e la rivincita della natura sulle costruzioni umane.
Guarda caso anche London parla della distruzione della razza umana a causa della Peste Scarlatta e delle conseguenze sul mondo, e guarda caso siamo nel 2013.
Titolo: Re:L'ultimo libro letto
Inserito da: nihil - Aprile 16, 2013, 08:15:04
La fuga di Tolstoj  di Alberto Cavallari

Lo sapevate che Tolstoj scappò di casa a 82 anni perchè non sopportava più la moglie?  Un libricino che va letto perchè descrive un vecchio Lev che fugge come fosse un adolescente, ne svela i sentimenti ultimi e i pensieri, nonostante tutto, sempre giovanissimi. Lev durante questa fuga si becca la polmonite e morirà in una stazioncina sperduta nel letto del capostazione che glielo aveva  ceduto.
Titolo: Re:L'ultimo libro letto
Inserito da: Rossy pianist - Maggio 28, 2013, 18:30:31
La bambina col falcone- Bianca Pitzorno

Lei è la mia scrittrice preferita! Ho letto 5 dei suoi libri: "Ascolta il mio cuore", "Quando eravamo piccole", "Tornatràs", "Diana, cupido e il commendatore",e "La bambina col falcone".  Non conosco la vostra età, quindi non saprei se consigliarvi di leggerli o meno... ??? :redd: ::) :mah: dharmas
Titolo: Re:L'ultimo libro letto
Inserito da: Pandyna24 - Maggio 28, 2013, 20:05:23
Passione per i Classici,dopo Anna Karenina ( che ho adorato) ho letto,L'amante di Lady Chatterley..rimanendo ahimè troppo delusa..
Ho da poco iniziato Jane Eyre..ne ho sentito parlare molto bene..
Titolo: Re:L'ultimo libro letto
Inserito da: nihil - Maggio 28, 2013, 20:42:49
La Tregua  di Primo Levi.
 E'  il proseguo di Se questo è un uomo, ed infatti riprende esattamente dall'ultima del primo libro.
Ho scoperto un Levi quasi ironico, perchè il libro descrive il suo pazzesco viaggio per ritornare a casa a Torino. Si incontrano una miriade di personaggi strampalati e semiseri, descritti con l'occhio ormai abituato al peggio, per cui tutto sembra meglio.
Veramente piacevole, nonostante il tema. :)
Titolo: Re:L'ultimo libro letto
Inserito da: nihil - Febbraio 09, 2014, 12:29:04
ne ho letti tanti dall'ultimo post, ma l'ultimissimo e sconvolgente è La Masseria delle allodole di Antonia Arslan.
Racconta la sua famiglia e il genocidio degli armeni. Scritto in modo splendido, aggroviglia l'anima, infatti questa notte non ho dormito. Praticamente la storia degli armeni non differisce da quella degli ebrei e la loro distruzione di massa. Quella degli armeni è  del 1896 e poi del 1915. Guarda caso l'organizzazione era affidata agli alleati della Turchia, che erano tedeschi!
Alla fine persino l'organizzatore Metternich iniziò a protestare per i metodi e il governo turco lo fece allontanare. Immaginatevi cosa accadevo, se persino il tedesco ad un certo punto non gli resse più lo stomaco.
Ho iniziato questo libro proprio perchè ultimamente del genocidio degli armeni se n'è parlato tanto ed io non ne sapevo nulla. Sono andata anche in rete e mi sono letta tutta la storia degli armeni. Niente di nuovo sotto la mavagità umana, la stessa cosa è accaduta agli ebrei, accade ai palestinesi, ai somali, ai cambogiani...
La storia non insegna proprio nulla!

Titolo: Re:L'ultimo libro letto
Inserito da: nihil - Febbraio 11, 2014, 11:10:48
CHI TI CREDI DI ESSERE'?    di Alice Munro

mi è stato regalato ed è stata una vera sorpresa. Autrice incredibilmente introspettiva, al limite del masochismo, introduce una miriade di personaggi strampalati o meno, ma tutti terribilmente vivisezionati. Ogni personaggio è un divagare interno alla sua storia e in relazione a tutti gli altri protagonisti. L'ho trovato splendodo nella sua amarezza e forse stupore davanti al problema di come affrontare la vita senza fare male a nessuno o farsi male. Mi ha suscitato un sentimento di solitudine.
Titolo: Re:L'ultimo libro letto
Inserito da: nihil - Febbraio 13, 2014, 15:50:34
 La torre della solitudine  di Valerio Massimo Manfredi
 
 
finitooo! una cxxxxx solenne, sembra che non sappia nemmeno l'italiano, in un punto ha sbagliato persino il nome del protagonista, usa termini inappropiati se non dialettali, la punteggiatura è una recita a soggetto. Scopiazzato pure alla grande da Jndiana Jones Il libro è evidentemente scritto in fretta per pubblicare e incassare soldini. Non è mancata la fanciulla vergine che lui si XXX con dovizie di particolari. Un orribile miscuglio di fantascienza, archeologia, vaticaneria, spionaggio, sesso...insomma troppa carne al fuoco, e infatti s'è bruciata.
 
Titolo: Re:L'ultimo libro letto
Inserito da: nihil - Febbraio 14, 2014, 17:25:08
della serie ...volemose male! ma perchè mi viene in mente di comperare libri di questi argomenti? ebbene sì, certi libri mi fanno diventare razzista, pure cattiva!



DIETRO IL VELO   di Jean P.Sassono


storia vera sulla condizione femminile in Arabia Saudita.
Roba da esportare non solo la democrazia, ma randellate a tuttoo spiano, randellate intelligenti o no non ha importanza, basta che liberino le donne dall'Islam integralista!
Titolo: Re:L'ultimo libro letto
Inserito da: nihil - Febbraio 17, 2014, 08:24:07
Lo smemorato di Tapiola  di Aarto Paassilinna


 Un'altro libro per svagarsi un poco in modo intelligente. Aarto confeziona le sue storie come se fosse un piatto prelibato, aggiungendo ingredienti ( personaggi e situazioni) con discrezione e misura come se fossero spezie. Quando il sapore è quello migliore...voilà il libro è pronto.
 In questo testo il protagonista è un vecchi smemorato che viene raccattato per strada da un taxista volonteroso, che non si sente di lasciarlo a se stesso e se ne occupa attraversando avventure improbabile ma molto umane. I personaggi che via via entrano nella storia sono come coriandoli illustrati. E con questi coriandoli illustrati, spero di lasciarvi nella curiosità e farvi venire voglia di leggere.
Titolo: Re:L'ultimo libro letto
Inserito da: Rossy pianist - Febbraio 20, 2014, 16:05:38
Ippolita-Storia di una strega

un romanzo storico, siamo nel '600, c'è aria d'eresie. Perfino l'undicenne Ippolita ne subisce le conseguenze, solo a causa delle tante stupide dicerie del popolo, dei pregiudizi e dei pettegolezzi. Anche la medicina viene messa in ballo, criticata e creduta un'arte magica, il tutto avvolto da una cappa di mistero e da un grande sogno: raggiungere le tanto desiderate e prospere Americhe! Purtroppo il Fato è così crudele, a volte. Saranno le voci cittadine, i capricci della Contessa Lanzirelli o l'invidia della gente, assisteremo alla condanna al rogo di una strega, anzi, di una falsa streghetta dalla chioma rosso spumeggiante, che cercherà in ogni modo di farsi valere, ma che, anche per colpa dell'aspetto fisico, morirà nel fiore degli anni...vendicata, però. :sad: :killbanana: :voodoo:
Titolo: Re:L'ultimo libro letto
Inserito da: nihil - Febbraio 21, 2014, 18:26:14
interessante. Aggiungi l'autore.  ;D
Titolo: Re:L'ultimo libro letto
Inserito da: Rossy pianist - Febbraio 22, 2014, 16:28:46
D'accordo.  ;) Silvia Torrealta
Titolo: Re:L'ultimo libro letto
Inserito da: nihil - Giugno 04, 2014, 16:01:31
GERMINAL  di E.Zolà


di Zolà ho letto molto, ma questo mi era sfuggito. Insomma una cosa così ti lascia il segno, o meglio un'unghiata nella mente.
La trama si realizza in una miniera francese, la fame e la miseria sono sempre presenti insieme al freddo. Germinal...significa pressappoco germinare e il germe che spunta è quello del sospettare che la vita non sia tutta così misera, e germogliando germogliando, spunta il bocciolo della ribellione, delle prime idee di sinistra, del primo sciopero con i morti. E' di un realismo sconcertante, attuale e lascia l'amaro in bocca. Personaggi grandiosi, tristi, umani, disperati, coraggiosi...un grande libro.
Titolo: Re:L'ultimo libro letto
Inserito da: Semai - Dicembre 06, 2014, 10:58:19
Imre Kestersz "Fiasco".