![]() |
Anna Maria Mori ha vinto il Premio Recanati
La cerimonia conclusiva del Premio Recanati si è tenuta sabato al Teatro Persiani di Recanati decretando la vincitrice dell'edizione 2006: Anna Maria Mori con “Nata in Istria” che ha vinto il primo premio di 15.000 euro.
Nata in Istria: L'Istria è stata per mezzo secolo un grande buco nero nella coscienza italiana: una terra dimenticata, rimossa, così come è stata di fatto occultata la presenza dei trecentomila profughi istriani che, dopo la guerra, ha scelto l'esilio. In questo libro Anna Maria Mori, che ha lasciato l'Istria con la famiglia quando era ancora bambina, prova a spiegare cosa significa essere istriani. Il suo libro non è un'inchiesta oggettiva o il rendiconto di un'esperienza di vita: è piuttosto un collage di storie, persone, percorsi, riflessioni su una terra di confine (italiana, veneta, asburgica, slava), una terra di contadini e di pescatori e di marinai, di poesie, leggende, tradizioni, miti e riti, di sapori e odori mediterranei e mitteleuropei. Anna Maria Mori Anna Maria Mori è nata a Pola nel 1946. Inviato speciale per “la Repubblica” dalla fondazione al 1995, ha realizzato per Rai 3 la serie “Vent’anni solo ieri” e per Rai 1 “Istria 1943-1993: cinquant’anni di solitudine” e “Istria, il diritto alla memoria”. Tra i suoi libri Nel segno della madre (Frassinelli 1992; Premio Fregene per la narrativa), Bora (con Nelida Milani, Frassinelli 1999; Premio Rapallo; Premio Alghero per la narrativa femminile; Premio Costantino Pavan di San Donà di Piave), Gli esclusi. Storie di italiani senza lavoro (Sperling & Kupfer 2001), Femminile irregolare. Uomini e donne aggiornamenti sull’uso (Sperling & Kupfer 2002) e Lasciami stare (Sperling & Kupfer 2003). La giuria dei lettori ha invece premiato Salvatore Niffoi, autore di La vedova scalza”. La vedova scalza”. L'autore di "La leggenda di Redenta Tiria" narra la storia di un amore che vive al di là della morte e di una feroce vendetta. Sin dalla prima pagina il lettore si trova immerso in un mondo arcaico e crudele, quello della Barbagia fra le due guerre. È qui che Mintonia e Micheddu si conoscono e si amano con la necessità prepotente ed esclusiva che è propria degli amori infantili. E continueranno ad amarsi anche quando Micheddu dovrà darsi alla macchia, anche quando Mintonia, "femmina malasortata", dovrà vederlo solo di nascosto e passare ore di angoscia a pensarlo braccato. Salvatore Niffoi Salvatore Niffoi è nato nel 1950 a Orani, in provincia di Nuoro, e qui vive, insegnando e scrivendo. Alcuni dei suoi libri sono apparsi, a partire dal 1997, presso la casa editrice nuorese Il Maestrale. La leggenda di Redenta Tiria è il suo primo romanzo pubblicato da Adelphi; altri sono in preparazione |
Copyright ©2007-2025 Zam